CAVO REGOLAZIONE MINIMO?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

CAVO REGOLAZIONE MINIMO?

Messaggio da giojack »

:P SALVE, SONO UN PROPRIETARIO DI UNA PEGASO I.E. 2003 ROSSA E SILVER.
HO UN PROBLEMA, DA TEMPO LA MIA MOTO HA IL MINIMO CHE NON VA.
MI SPIEGO MEGLIO, A MINIMO (1.300 GIRI) LA MOTO MI PICCHIA IN TESTA E TENENDOLA IO CON LA MANOPOLA DEL GAS SUI 1.400 IL DIFETTO SI TOGLIE.
CONSULTANDO IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE E ALLA PAG. 81 HO TROVATO COME REGOLARE IL MINIMO :lol:
E' FATTA OGGI RISOLVO IL MIO PROBLEMA, SONO ANDATO VICINO LA MOTO PER EFFETTUARE LA REGOLAZIONE (SORPRESA!!!!!!!!!) NON SONO RIUSCITO A TROVARE IL CAVO DI REGOLAZIONE DEL MINIMO MA DOVE STA'????? :roll: :roll: :roll:
QUINDI LA DOMANDA E' QUESTA: QUALCUNO MI SA INDICARE CON ESATTEZZA DOVE SI TROVA QUESTO BENEDETTO CAVO?
E' UNA COSA GIUSTA PORTARE IL MINIMO SUI 1.400????
NON RECO DANNI CON QUESTO INTERVENTO?????

COMUNQUE COMPLIMENTI PER IL SITO LO TROVO MOLTO UTILE
LA PEGGY E' LA MOTO PIU' BELLA DELLA SUA CATEGORIA :D :D :D

SALUTO TUTTO IL FORUM BUON 2004 :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ciao giojack benventuto vai su questo sito
http://digilander.libero.it/pegasomania/
(informazioni utili) e avrai la tua risposta.
Lamps
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Messaggio da giojack »

GRAZIE MILLE APRILIA58,
HO TROVATO LA RISPOSTA CHE CERCAVO :P
IO CERCAVO IL CAVO DI REGOLAZIONE PIU' IN BASSO (AL DI SOTTO DELLO SCARICO) :azz:
GIANNI NELLA NOTA DICE CHE E' PROPABILMENTE UN MEZZO DI FORTUNA TALE REGOLAZIONE, MA ALLA MIA MOTO E' STATA GIA' RIPROGRAMMATA LA CENTRALINA PER PROBLEMI DI SPEGNIMENTO, PERCIO' PENSO CHE SIA L'UNICO RIMEDIO POSSIBILE (A MENO CREDO)

CIAO E GRAZIE

LAMPS
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Hai riprogrammato la centralina una sola volta????????????? :lol:
Io ho deciso che se non cambio moto mi compro l'AXONE così la riprogrammo con comodo a casa senza rompere le scatole al mio mecca ogni 15gg. :firedevil:
Saluti!!
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Messaggio da giojack »

CIAO GIANNI, SI E' VERO HO RIPROGRAMMATO LA CENTRALINA UNA SOLA VOLTA, IERI SERA HO EFFETTUATO LA REGOLAGIONE DEL MINIMO (L'HO PORTATO A 1400 giri circa, SEMBRA UN'ALTRA MOTO), NON MI PICCHIA PIU' IN TESTA E NON SI E' SPENTA UNA SOLA VOLTA CON APPENA 30Km PERCORSI (TROPPO POCHI PER CANTAR VITTORIA) MA PER ADESSO SONO SODDISFATTO. :ok:
CIAO!!!!!!!!
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Si il minimo dovrebbe essere tra 1350 e 1400 giri, e anch'io ho notato che portando il valore di minimo su 1400 giri la moto cambia( si accende con più facilità, sale meglio di giri in accelerazione, il cambio è più fluido ecc.).
Spero che il minimo della tua moto possa rimanere così regolato per molto tempo(casa che purtroppo non fa la mia :grr: )
Se dovessi riscontrare che si abbassa nuovamente fai eseguire la regolazione con l'AXONE a 1400.
Saluti!!!!!!!!! :ok:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ma qui si parla di axone come niente...
In alcuni negozi della splendida e onestissima rete di assistenza aprilia :incavolato:, mi hanno chiesto 30 € solo x attaccare l'axone alla moto!
60000£ ogni volta che voglio registrare il minimo che scende da solo??? :wow:

Si vede che in aprilia piace scherzare...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Perchè non contattiamo telefonicamente o per e-mail l'aprilia per vedere cosa dicono??(io provero questa settimana perchè sono ...... :incavolato: )
Ieri (dopo 16 giorni di pioggia) ho potuto riprendere la mia Pegaso ed il minimo era a quota 1100, ho dovuto effettuare la regolazione con la manopolina.
Dopo poche ore ho dovuto nuovamente alzarlo perchè risceso a 1200 :incavolato: !!!!!!
Saluti!!!!!
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Cioa ragazzi, anche io ho una I.E., comprata nel 2002 e non ho mai avuto problemi con il minimo. Se posso dire la mia l'Axone in questo caso c'entra poco. A mio parere riprogrammare la centralina vuol dire impostare valori relativi alla quantita' di carburante da inniettare a seconda di determinate condizioni dell'aria, del motore, ecc. per cui gestire il corretto funzionamento del motore (e l'emissioni inquinanti)anche a 1000, 1100 o 1200 giri, ma l'unico modo di far salire il num. di giri a 1400 e' quello di aprire le farfalle, e questo lo fai solo agendo sulla manopolina che regola la posizione di riposo delle stesse. Probabilmente Gianni ha qualche problema su quella vitina. Se togli la sella la vedi chiaramente, anche senza smontare il serbatoio, prova a ruotarla e vedrai che va a modificare la posizione di quella specie di puleggia dove arriva il cavo dell'acceleratore...
Ripeto che questa e' solo la mia opinione, se ho detto solo cazzate vi autorizzo a croceffigermi in sala mensa...
Facci sapere come va a finire,
saluti a tutti
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Mi dispiace, ma devo contraddirti!!! :oops:
Non so se hai avuto l'occasione di tenere in mano l'AXONE e di assistere alle regolazioni!!
Io si!!! Proprio dall'AXONE regoli il minimo, fai la diagnosi di eventuali problemi tecnici e cerchi di risorverli, e memorizzi le regolazioni effettuate!!
Per la regolazione del CO (che indica il corretto mix aria/benzina) viene effettuato da un trim che si trova direttamente sulla centralina!!
La domanda che sicuramente tu, io e tutti quelli che hanno la Pegaso I.E. si fanno è: ma se la moto è ad iniezione a che cavolo serve la manopolina del minimo??? perchè il CO si regola dal trim con un semplice cacciavite a croce???? A cosa serve l'Axone??? :nonsò:
Altre moto I.E. non hanno nessuna regolazione manuale di questi parametri e si può intervenire solo con il computer!!
Questi sono i misteri di "MAMMA APRILIA"?
Poi vorrei capire perchè un mecca di grande esperienza e che dovrebbe essere autorizzato da Aprilia(Fiore) dice che non sa nulla della Pegaso!!!!!
Forse ripara solo le moto che gli piacciono??
Scusate se sono stato lungo ma ogni tanto un piccolo sfogo è necessario!!!!!!!!!
Saluti!!!!!!
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Mi dispiace, ma devo contraddirti!!! :oops:
Non so se hai avuto l'occasione di tenere in mano l'AXONE e di assistere alle regolazioni!!
Io si!!! Proprio dall'AXONE regoli il minimo, fai la diagnosi di eventuali problemi tecnici e cerchi di risorverli, e memorizzi le regolazioni effettuate!!
Per la regolazione del CO (che indica il corretto mix aria/benzina) viene effettuato da un trim che si trova direttamente sulla centralina!!
La domanda che sicuramente tu, io e tutti quelli che hanno la Pegaso I.E. si fanno è: ma se la moto è ad iniezione a che cavolo serve la manopolina del minimo??? perchè il CO si regola dal trim con un semplice cacciavite a croce???? A cosa serve l'Axone??? :nonsò:
Altre moto I.E. non hanno nessuna regolazione manuale di questi parametri e si può intervenire solo con il computer!!
Questi sono i misteri di "MAMMA APRILIA"?
Poi vorrei capire perchè un mecca di grande esperienza e che dovrebbe essere autorizzato da Aprilia(Fiore) dice che non sa nulla della Pegaso!!!!!
Forse ripara solo le moto che gli piacciono??
Scusate se sono stato lungo ma ogni tanto un piccolo sfogo è necessario!!!!!!!!!
Saluti!!!!!!
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

No problem, anzi, io l'Axone non l'ho proprio mai visto, per cui non mi posso pronunciare. :roll: Quello che pero' non capisco e' come fa la sola centralina ad aumentere il minimo di 3-400 giri/min non avendo nessun controllo sul corpo farfallato. :nonsò: O meglio, ha il sensore per conoscerne la posizione, ma non per modificarla. Vuol dire che posso portare il motore a 2000 giri/min solo variando l'anticipo (dato che rapporto aria benza si modifica con il trim)??? :nonsò: Senza aprire di un millimetro le farfalle??? :nonsò: Da quel che ho capito leggendo il forum della CN, la stessa ha un motore passo passo sulle farfalle che appunto ne regola la posizione. Per la nostra Peggy la regolazione va fatta effettuando modifiche sia su centralina che pomellino contemporaneamente? :nonsò: PIacerebbe anche a me avere a dispozione un Fiore della peggy, ma a quanto pare latitano... :incavolato:
Gianni, quante piu' cose sai sull'Axone, raccontacele tutte, che almeno conosciamo meglio la nostra grande moto, e grazie in anticipo.
UN saluto!!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Non è che percaso ogni volta che rifate la taratura di CO2 vi cacciano sempre la stessa mappatura? :roll:
Vedi il forum CN, per risolvere i problemi delle prime versioni sono già uscite diverse mappature, non è che magari ne esistono di piu' efficienti uscite di recente? Magari il mecca non c'è l'ha e usa sempre la stessa!!!
La mia è un ipotesi..... (tanto io ho la carburatori!!!! :goodluck: )

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Anch'io ho questo dubbio!!!!
Però il mio mecca continua a dire che non esistono mappature nuove per la Pegaso!! :roll:
Però sinceamente il dubbio rimane visto che siamo in parecchi ad avere questo problema! :nonsò:
Pure le Pegaso dei " falchi " e quelle con i colori classici della Polizia hanno lo stesso problema!!! :nonsò:
Appena ho nuove notizie sul misterioso AXONE (visto che Fiore ripara sole le CN e le RSV1000) e sulle mappature vi farò sapere!
Saluti!!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”