Domenica sono partito per il mio solito giretto con una mia amica(zainetto), da VE per Cortina d. ..., nel pomeriggio dopo un lauto pranzetto in centro, mi sono diretto verso Auronzo...
Mi è successa una cosa che mi ha fatto riflettere sull'affidabilità della mia moto,(che apprezzo/apprezzavo moltissimo) una Capo RR e della serietà di Aprilia...
Dopo pochi Km partito da cortina con andatura moderata, (traffico) dopo i primi 5/6 tornanti improvvisamente, senza segnali di malfunzionamenti o allentamenti il FRENO POSTERIORE HA SMESSO DI FUNZIONARE!! la leva del freno post. andava completamente a vuoto fino a fine corsa ossia 90° tanto che in un primo momento pensavo si fosse staccata

Non mi sono fatto prendere dal panico e anche se mi è successo a 150 mt da un tornante a u pinzando davanti ho fatto la curva...
Mi sono fermato e ho intuito che il problema era dovuto al surriscaldamento del freno posteriore infatti appena raffreddato ha iniziato a funzionare.
Ero al corrente, anche grazie al forum, che se si surriscaldano i freni si allungava la corsa del freno, e l'avevo notato sull'anteriore di persona, ma dall'allungare la corsa e smettere completamente di funzionare c'è una certa differenza!
Senza poi dare segnali apparenti ???? almeno io non li ho sentiti.. e non sono un neofita...
Ho chiamato subito lunedi il mio meccanico da cui porto da sempre la moto (Fiore x capirci ) e mi ha dettagliatamente spiegato cosa è successo ossia che il freno posteriore ha superato i 230° e quindi... ha smesso di funzionare!
Devo portare la moto a montare i tubi in treccia (CHE COMUNQUE NON GARANTISCONO CHE LA COSA NON SI RIPETA !!!!) ma vorrei sollevare alcune questioni!
1- è più di 10 anni che corro in moto e NON USO IL FRENO POSTERIORE in modo eccessivo! Lo uso per aggiustare le traiettorie soprattutto con il passeggero... comunque anche se fosse... dovrebbe frenare sempre semmai meno, ma frenare!
2- il freno posteriore è sottodimensionato per la caponord (in due montati poi..) quindi il surriscaldamento è facile! soprattuto se ci sono 40°
3- È un difetto che i meccanici e sicuramente voi del forum conoscete!
è una conseguenza fisica di un errore di progettazione !!! e Aprilia ?????????? dovè?????
4- Se per caso qualcuno si spalma su un tornante per un "guasto/malfunzionamento" di questo tipo come cavolo va a finire? chi risponde?
5- perchè devo montare dei tubi in treccia in una moto che ho acquistato per garantirmi (e neanche al 100%) un minimo di sicurezza?? stiamo parlando di freni!
6- per una valvola a farfalla potenzialmente a rischio di rottura la Yamaha ha fatto un azione di richiamo di TUTTE le moto!!!! Aprilia cosa ha fatto per l'impianto frenante della caponord?
7- la mia moto è un 2003 . ma lo sapete che lo stesso "difetto" ce l'anno le caponord del 2007 ??? anche con ABS !!! cioè... sono 4 anni!!!!
Per ultimo la cosa che mi fa più inca...are
Ho chiesto a molti amici motociclisti (maxienduro) ... A nessuno è mai successo! ma tutti mi hanno detto...hai voluto Aprilia ... adesso pedala!
Farmi sbeffegiare da chi porta un Varadero!!! è no! questo è troppo!
Vabbè scusate questo sfogo ma pensare di fare viaggi di molti chilometri con questa moto sta diventando un utopia, l'anno scorso mi ha abbandonato il relè a 1800 km da casa... ho cambiato preventivamente il tubo benzina... e adesso i tubi in treccia e domani? tutto l'impianto frenante!
Insomma... su tutto posso capire... ma i freni sono l'unica cosa che deve andare sempre al 110% ....
Ciao a tutti !
e scusate ancora per lo sfogo...