
Con l'occasione ho cambiato il filtro aria ed il tubo benza col raccordo metallico fornito dal Maestro Pacifix

Un pò di foto del tubo benza originale (col terminale in plastica):
http://img167.imageshack.us/my.php?imag ... 187hi8.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?imag ... nzaor1.jpg
a guardarlo sembra perfetto. IN realtà guardandolo da vicino (la foto non rende) è leggermente fessurato alla giunzione tra raccordo plastico e giunto d'ottone...
Tutto questo per dire: CAMBIATELO ALLA PRIMA OCCASIONE

Ora un'occhiata alle candele. Dopo 40.000 km erano ancora perfette, sostanzialmente identiche a quelle nuove. Secondo me potevano ancora andare... Ma non ne vale la pena e quindi le ho cambiate 8) .
Il colore delle candele era bianco...

http://img130.imageshack.us/my.php?imag ... ncaxi6.jpg
Ehmm... carburazione un pò magra..

Vabbeh... un colpetto di Azzone e via..

Per finire: così ho trovato la scatola filtro dopo 7.000 km dall'ultimo cambio d'olio. C'è un filo d'olio, ma è normale: scaricarlo dall'apposito tappino dopo ogni cambio d'olio.
http://img231.imageshack.us/my.php?imag ... 196pz3.jpg
Così era ridotto il filtro aria (lato interno) dopo 20.000 km...
http://img405.imageshack.us/my.php?imag ... 195bz6.jpg
Quelle due macchie nere in corrispondenza delle trombette, sembrano dei ritorni di fiamma...


La moto continua ad andare che è una bomba

Tra 1.000 km farò Olio e filtro Olio.
A proposito di filtro olio: il filtro olio originale "corto" (ricordate le polemiche etc...?): beh se ne trovano a iosa, ed originali in busta Aprilia (8 euro).

Lamps.
P.s.: chi si fa il lavoro da solo, nel rimontare presti moltissima attenzione a riposizionare bene la cavetteria, evitando sfregamenti che con le vibrazioni usurano i cavi e provocano scariche etc....
