Cambio candele, filtro Aria e tubobenza Metallic by Pacifix.

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Cambio candele, filtro Aria e tubobenza Metallic by Pacifix.

Messaggio da everrunning »

A 40.000 km è arrivato il momento del 1° cambio candele. :giullare:

Con l'occasione ho cambiato il filtro aria ed il tubo benza col raccordo metallico fornito dal Maestro Pacifix :giullare:

Un pò di foto del tubo benza originale (col terminale in plastica):

http://img167.imageshack.us/my.php?imag ... 187hi8.jpg

http://img213.imageshack.us/my.php?imag ... nzaor1.jpg

a guardarlo sembra perfetto. IN realtà guardandolo da vicino (la foto non rende) è leggermente fessurato alla giunzione tra raccordo plastico e giunto d'ottone...

Tutto questo per dire: CAMBIATELO ALLA PRIMA OCCASIONE :wink: , mettendo quello col terminale in metallo. 8)

Ora un'occhiata alle candele. Dopo 40.000 km erano ancora perfette, sostanzialmente identiche a quelle nuove. Secondo me potevano ancora andare... Ma non ne vale la pena e quindi le ho cambiate 8) .

Il colore delle candele era bianco... :o

http://img130.imageshack.us/my.php?imag ... ncaxi6.jpg

Ehmm... carburazione un pò magra.. :oops:

Vabbeh... un colpetto di Azzone e via.. :giullare:

Per finire: così ho trovato la scatola filtro dopo 7.000 km dall'ultimo cambio d'olio. C'è un filo d'olio, ma è normale: scaricarlo dall'apposito tappino dopo ogni cambio d'olio.

http://img231.imageshack.us/my.php?imag ... 196pz3.jpg

Così era ridotto il filtro aria (lato interno) dopo 20.000 km...

http://img405.imageshack.us/my.php?imag ... 195bz6.jpg

Quelle due macchie nere in corrispondenza delle trombette, sembrano dei ritorni di fiamma... :o :giullare:

La moto continua ad andare che è una bomba :sgrat:

Tra 1.000 km farò Olio e filtro Olio.

A proposito di filtro olio: il filtro olio originale "corto" (ricordate le polemiche etc...?): beh se ne trovano a iosa, ed originali in busta Aprilia (8 euro). :wink:

Lamps.

P.s.: chi si fa il lavoro da solo, nel rimontare presti moltissima attenzione a riposizionare bene la cavetteria, evitando sfregamenti che con le vibrazioni usurano i cavi e provocano scariche etc.... :wink:
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Rispondo qui visto che tocca tutti i punti che mi interessano..

smontando la moto ho trovato il tubo benza con attacco di plastica purtroppo.. sembra integrissimo ma penso che al tagliando lo faccio cambiare.. (faccio fare un tagliando di controllo poi me li farò io..)

Ho smontato le candele che erano grassissime .. pulite stasera vediamo se è tutto ok... e la moto parte.


il filtro dell'aria è più pultio rispetto al tuo e non so quando è stato cambiato.. (ora ho su 23000 km)

mi sto informando tramite un amico che lavora in BMc se ci fanno il filtrazzo visto che la k&n è l'unica che lo fa..

:D
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Markil ha scritto:
mi sto informando tramite un amico che lavora in BMc se ci fanno il filtrazzo visto che la k&n è l'unica che lo fa..

:D
Ho chiesto anche io in fiera,ma la risposta è stata:"troppo pochi l'acquisterebbero",allora ho ripiegato su K&N,e mi sembra vada bene.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

confermo che con la pulita delle candele la moto è ripartita!!8)

gianlu-gianlu ha scritto:
Markil ha scritto:
mi sto informando tramite un amico che lavora in BMc se ci fanno il filtrazzo visto che la k&n è l'unica che lo fa..

:D
Ho chiesto anche io in fiera,ma la risposta è stata:"troppo pochi l'acquisterebbero",allora ho ripiegato su K&N,e mi sembra vada bene.


beh vediamo cosa mi dice il mio amico.. :wink:
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

niente da fare.. non lo producono.. e non ne hanno intenzione..

vabbè prenderò anche io il k&n
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

Messaggio da adrycorio »

ciao ragazzi......
sono prossimo al tagliando e vorrei sostituire le parti in plastica con quelle in ferro sia di andata che di ritorno. A chi mi possi rivolgere per tubo benza col raccordo metallico? (maschio e femmina).
Fatemi sapere.
Ciao.
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

ciao, l'unica è tramite conce..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ha ragione Markil, credo che se vuoi il tutto in metallo la soluzione è tramite conce e basta.
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”