Euro 1 - Euro2
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
ieri sono stato dal conce per il passaggio di proprietà della Capo Gennaio/2003, sul libretto riguardo gli scarichi c'è scritto 97/24/CE cap. 5 quindi è EURO1 appena mi arriva il kit valige e il cavalletto centrale (Regalato) mi dà la Capo.Il conce mi ha promesso che entro venerdi sarà tutto montato e mi consegna la moto.
lamps

lamps
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao a tutti,
miiiiiiii ..... che buonismo c'e in giro.
Io invece appartengo a quella categoria, spero minoritaria, di persone che dopo aver speso più o meno 11.000 eurini, se poi qualche cosa non va bene mi incaz.....leggermente .....
Ora, quando parlavo di "malafede" non intendevo certo riferirmi ai rappresentanti aprilia intervenuti al demoraid di Castelfalfi, ma a qualcuno ...... molto più in alto!
Infatti appare incredibile che la "baggianata" delle produzione delle aprilia Euro 2 solo dopo il giugno 2003, sia dovuta a semplici malintesi tra il settore produttivo e quello commerciale.
O, ragazzi, questi le moto Euro 2 c'è le avevano almeno da marzo, tant'è che ai concessionari che già avevano terminate quelle Euro 1 (come avvenuto nel mio caso) le hanno tranquillamente consegnate.
Ma poi, guarda caso, al cliente che protestava o chiedeva comunque informazioni, l'ufficio addetto alle relazioni con il pubblico (non un qualunque concessionario) riferiva tranquillamente che le Euro 2 sarebbero entrate in produzione solo dopo il giugno 2003 (vero Argo?), mentre a chi aveva ineccepibili elementi per piantare la grana, hanno sostituito la moto e preferito il silenzio (vero Heavybike).
Ed allora, come lo chiamereste voi questo tipo di comportamento??
Per me non ci sono giustificazioni e la differenza tra aver preso una Euro 1, ignorando che in giro già circolavano le Euro 2 si farà sentire (in soldoni) al momento della rivendita della moto e , in qualche domenica di qualche città, si apprezzerà anche guardando la moto ferma in garage!
Passo e chiudo (la polemica) anche perchè se mi rodo il fegato per una cosa che (per casuale fortuna) non mi tocca, non oso pensare come reagirei se qualche rogna mi dovrà capitare in futuro. (sgratt.... sgratt..)
Lamps a tutti.
miiiiiiii ..... che buonismo c'e in giro.
Io invece appartengo a quella categoria, spero minoritaria, di persone che dopo aver speso più o meno 11.000 eurini, se poi qualche cosa non va bene mi incaz.....leggermente .....

Ora, quando parlavo di "malafede" non intendevo certo riferirmi ai rappresentanti aprilia intervenuti al demoraid di Castelfalfi, ma a qualcuno ...... molto più in alto!
Infatti appare incredibile che la "baggianata" delle produzione delle aprilia Euro 2 solo dopo il giugno 2003, sia dovuta a semplici malintesi tra il settore produttivo e quello commerciale.
O, ragazzi, questi le moto Euro 2 c'è le avevano almeno da marzo, tant'è che ai concessionari che già avevano terminate quelle Euro 1 (come avvenuto nel mio caso) le hanno tranquillamente consegnate.
Ma poi, guarda caso, al cliente che protestava o chiedeva comunque informazioni, l'ufficio addetto alle relazioni con il pubblico (non un qualunque concessionario) riferiva tranquillamente che le Euro 2 sarebbero entrate in produzione solo dopo il giugno 2003 (vero Argo?), mentre a chi aveva ineccepibili elementi per piantare la grana, hanno sostituito la moto e preferito il silenzio (vero Heavybike).
Ed allora, come lo chiamereste voi questo tipo di comportamento??
Per me non ci sono giustificazioni e la differenza tra aver preso una Euro 1, ignorando che in giro già circolavano le Euro 2 si farà sentire (in soldoni) al momento della rivendita della moto e , in qualche domenica di qualche città, si apprezzerà anche guardando la moto ferma in garage!
Passo e chiudo (la polemica) anche perchè se mi rodo il fegato per una cosa che (per casuale fortuna) non mi tocca, non oso pensare come reagirei se qualche rogna mi dovrà capitare in futuro. (sgratt.... sgratt..)
Lamps a tutti.
- Max
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
- Località: Udine
Vorrei dire anche io la mia in materia di Euro 1, 2, ecc....
Ho sentito tanti discorsi, molto belli e soprattutto tutti fondati sul principio sacrosanto di salvaguardare le città dall'inquinamento ma, ahimè, sono arrivato a questa drastica conclusione: è solo una questione di numeri. Purtroppo bisogna ridurre in qualche modo il traffico nella grosse città dove oramai ha raggiunto livelli, oserei dire, che rasentano la saturazione! Si sono inventati la benzina verde senza piombo, peccato però che fintanto la sonda non raggiunge la temperatura di regime inquini ancor di più! In materia ne ho lette di cotte e di crude ed ugnuno dice la sua.....
Per cui ritengo sia giusto rispettare l'ambiente, ma alla fine della fiera a chi sta nella stanza dei bottoni poco interessi di ciò!!!!
Qui a Udine dove vivo, quando si sono inventati di chiudere il centro perchè le famose colonnine hanno superato la altrettanto famosa soglia di sicurezza (potremmo discuterne anche su questo!!!) hanno indistintamente da Euro 1, 2, 3, 4..... che fosse messo targhe pari e dispari!!! ...quindi ai posteri larga sentenza!!!
L'importante sicuramente è non farsi fregare ed essere consapevoli di ciò che si acquista. Poi chiaramente per chi è un provincialotto come me indubbiamente è tutto più facile rispetto a chi vive nelle grandi città.....
...bye!!!!
Max.
Ho sentito tanti discorsi, molto belli e soprattutto tutti fondati sul principio sacrosanto di salvaguardare le città dall'inquinamento ma, ahimè, sono arrivato a questa drastica conclusione: è solo una questione di numeri. Purtroppo bisogna ridurre in qualche modo il traffico nella grosse città dove oramai ha raggiunto livelli, oserei dire, che rasentano la saturazione! Si sono inventati la benzina verde senza piombo, peccato però che fintanto la sonda non raggiunge la temperatura di regime inquini ancor di più! In materia ne ho lette di cotte e di crude ed ugnuno dice la sua.....
Per cui ritengo sia giusto rispettare l'ambiente, ma alla fine della fiera a chi sta nella stanza dei bottoni poco interessi di ciò!!!!
Qui a Udine dove vivo, quando si sono inventati di chiudere il centro perchè le famose colonnine hanno superato la altrettanto famosa soglia di sicurezza (potremmo discuterne anche su questo!!!) hanno indistintamente da Euro 1, 2, 3, 4..... che fosse messo targhe pari e dispari!!! ...quindi ai posteri larga sentenza!!!
L'importante sicuramente è non farsi fregare ed essere consapevoli di ciò che si acquista. Poi chiaramente per chi è un provincialotto come me indubbiamente è tutto più facile rispetto a chi vive nelle grandi città.....
...bye!!!!
Max.