..Resoconto di un anno di CAPO

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

..Resoconto di un anno di CAPO

Messaggio da Bimbo75 »

...E' si è gia passato quasi un anno ( piu' precisamente l ho presa il 1 settembre 2006)..e cosa devo dire ...18000 km fantastici. :D :D ....alla faccia di chi mi diceva "Noooo un italiana, vai sul sicuro prendi una jap o una tedesca,al max un austraca...". :evil: :evil: Ma io l'ho presa lo stesso una con le orecchie e 32000 km. Beh l'ho usata da -10 a +40,da solo,carico,con zavorrina tenda e quant'altro, sotto il diluvio unversale(raduno AOTR 2 giugno) ,in colonna in autostrada sotto il sole cocente, dal livello del mare fino al Col de la Bonette a 2800 metri,sempre in due..Si difetti ne ha (freno posteriore, un pò pesante da muovere da ferma,un pò troppo allergica all'umidita con spie che si accendono,il freno motore che non è un gran che e ogni tanto qualche impuntamento in accensione)ma in definitiva và bene così,sono andato dove sono andate le varie BMW- VARADERO- CAROTONE e anzi qualcuna l'ho tenuta dietro e da qualcuno ho preso anche i complimenti...CERTO qualche miglioria l'ho fatta GRAZIE :oops: :oops: sopratutto a questo FORUM che tra DRITTE e SCIMMIE di soldi me ne ha fatti spendere... :o :o MA piano piano me la stò "FACENDO" come piace a mè....adesso siamo a 51000 km alla faccia di chi dice "ma è un italiana"..(poi compra il BMW SUPER MEGA ADVENTUR e ci fa 1000 km all'anno).
GRAZIE CAPONORD e sopratutto GRAZIE a voi!!!!! :oops:
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

..Resoconto di un anno di CAPO

Messaggio da BlueNight »

Bimbo75 ha scritto:...
:tutticontenti: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

:happybirthday: :tutticontenti: :ok:

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

..Resoconto di un anno di CAPO

Messaggio da runaway »

Bimbo75 ha scritto:.(poi compra il BMW SUPER MEGA ADVENTUR e ci fa 1000 km all'anno).
Beh... questi sono i fighetti di quartiere, comprano solo la moto che fa tendenza e manco ci sanno andare in moto.

Comunque, come già detto altre volte, il CN logora chi non ce l'ha.

:party2: :party2: :party2:

Complimenti per la tua.

Ciao

Fabio
FABIO


Immagine
Fra
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 9:04
Località: sarteano
Contatta:

Messaggio da Fra »

Approfitto del forum per fare anche io la rendicontazione del primo quasi anno di caponord. L'ho presa a fine ottobre 2006 con 7000 km e ora ne ha 15.000. Sono entusiasta della scelta e, giuro, che i Giessisti non mi fanno nessuna invidia....vuoi mettere quanto sia più moderna la concezione della ETV rispetto alla BMW e poi l'ho provata e la sento troppo dura.....Bè, sono convinto sostenitore della Capona! Alcune pecche: il peso che però, quando la si acquista, si sa che non si ha a che vedere con un Bravo o un Sì. Ultimamente mi è sprofondata con tanto di cavalletto nel fango e ho dovuto chiedere aiuto per tirarla su.
Ma ci sono un paio di difettucci su cui chiedo qualche parere: il primo è che mi piace guidarla abbastanza dura, regolando il mono posteriore quasi al massimo; il problema è che, così regolata, il ritorno dell'ammortizzatore mi pare troppo aggressivo...insomma, in staccata e trovando qualche buca quasi mi sgroppa via..... Non so se c'è modo di regolarlo più dolce.
Secondo problema (accentuato da quando ho messo il cavalletto centrale con il quale danno in kit i "pippolini" per le pedaline più lunghi): in piega tocco spesso le pedaline; basta una piccola buchetta..e a volte non ce n'è neanche bisogno. Lasciamo perdere se si è a pieno carico. Direte voi, fai più piano...vero, per carità, ma volevo capire se qualcun'altro ha questo problema.....
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Sotto il mollone c'è la vite per regolare il rilascio dell' idraulica!! S= soft H= hard
Se ha il precarico quasi tutto chiuso devi frenare un po' il rilascio (quindi qualche click verso H) senno' è normale che tenda a pompare e sgropparti!! ;-)
Se non hai capito una cippa, prendi il manuale utente e leggiti la sezione riguardante l'impostazione del mono!! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Fra
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 9:04
Località: sarteano
Contatta:

Messaggio da Fra »

grazie e hai proprio ragione.....me lo leggerò!
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

Fra ha scritto: Secondo problema (accentuato da quando ho messo il cavalletto centrale con il quale danno in kit i "pippolini" per le pedaline più lunghi): in piega tocco spesso le pedaline; basta una piccola buchetta..e a volte non ce n'è neanche bisogno. Lasciamo perdere se si è a pieno carico. Direte voi, fai più piano...vero, per carità, ma volevo capire se qualcun'altro ha questo problema.....
Ciao Fra il problema del cavalletto e dei piolini che raspano l'asfalto è diffuso, sopratutto fra i guidatori più allegri di CN.

Se il mono con il precarico al max ti va bene come durezza della molla allora potresti sostituire le biellette (con quelle della rally raid) per alzare il retrotreno, altrimenti potresti sostituire la molla con una + rigida oppure fare entrambe le cose!

L'argomento è stato dibattuto in abbondanza sul forum....

:wink:
Il rapigatto.
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

Fra ha scritto: Secondo problema in piega tocco spesso le pedaline; basta una piccola buchetta..
ho alzato il posteriore con le biellette più corte e non ho mai toccato nulla
Immagine
Fra
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 9:04
Località: sarteano
Contatta:

Messaggio da Fra »

Ciao Fra il problema del cavalletto e dei piolini che raspano l'asfalto è diffuso, sopratutto fra i guidatori più allegri di CN.

Se il mono con il precarico al max ti va bene come durezza della molla allora potresti sostituire le biellette (con quelle della rally raid) per alzare il retrotreno, altrimenti potresti sostituire la molla con una + rigida oppure fare entrambe le cose!
L'argomento è stato dibattuto in abbondanza sul forum....
Grazie dei consigli; mi informerò dal mio concessionario perchè la cosa è veramente fastidiosa; mi piace godermi il confort della capona ma, visto che il motore e la ciclistica lo permettono, quando è possibile mi piace anche guidarla un pò! Il fatto è che ogni curva che prendi stai sempre con il fiato sospeso a domandarti: ora toccherò?....e ora?.... insomma, un'angoscia!

P.s. in che parte del forum ne avete parlato??
Ciao ciao!
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

Prova ad usare la funzione cerca e come parole chiave usa: biellette, mono, molle etc, vedrai che troverai diversa roba!!

Credo se ne sia parlato in Officina Caponord ed Accessori oltre che in Caponord!!

Saluti!!

Luca
Il rapigatto.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Bè che dire, dopo sei anni di caponord (in realtà mancano ancora 15 giorni :lol: ) e 82.000 Km percorsi in giro per l'Europa attraversando Italia, Svizzera, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, Francia e Spagna senza mai avere un solo problema (solo una volta in Sicilia sono rimasto un giorno a piedi a causa del relais d'avviamento!) e viaggiando come mai avevo viaggiato prima, arrivando ogni giorno alla sera con la senzazione che i Km percorsi siano stati una passeggiata e con il pensiero rivolto al giorno seguente in attesa di nuove strade da affrontare, l'unica mia preoccupazione è che il giorno che la mia capi non ce la farà più (giorno mooooooolto lontano) l'unica alternativa valida sarà.... un'altra caponord!!! :wink: :wink:

Come già molti hanno detto l'unica pecca della nostra moto è l'assistenza che però ci pesa meno grazie a questo grande forum! :tutticontenti: :tutticontenti: Anch'io mi associo nel grazie a tutti voi!


Lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Wooolvy..... raccontami di Finlnadia-Svezia... che l'anno prossimo vorrei metterci il naso.. per benino :lol:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

bikelink ha scritto:Wooolvy..... raccontami di Finlnadia-Svezia... che l'anno prossimo vorrei metterci il naso.. per benino :lol:
Purtroppo non è stata una visita molto approfondita, la Svezia l'ho attraversata da Trellenborg fino a Stoccolma (merita qualche giorno di visita) e il paesaggio m'è sembrato un po' monotono, tanti boschi, qualche lago ma niente di impressionante (in Norvegia ogni angolo è impressionante! :wink: ), la Finlandia l'ho attraversata da Turku fin su al confine in direzione Nordkapp, e devo dire che m'è sembrata più bella della Svezia, piena di laghi nella zona centro-sud e paesaggi lunari nella zona nord, qualche caratteristico villaggio lappone e una deludente Rovaniemi. Da quello che ho letto credo che in Finlandia la zona più bella sia quella a nord-est di Helsinki.

Considera però che queste sono impressioni superficiali, non so quanto siano veritieri i miei giudizi visto la velocità delle "visite". :oops:


Lamps
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Complimenti a tutti! Qui ci sono i miei primi 50.000Km con la Caponord: http://blog.libero.it/ontheair/3079140.html
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”