132.000 km: metterci le mani o andare avanti finché va?
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
.........mmmmmm e mica lo sò sai.........il Giga è assai affezionato al suo bestione..........secondo me cerca solo un equilibrio tra il tenerselo e il non rimetterci l'osso del collo (economico) per poterlo fare..........
Secondo me alla fine ci fà qualche lavoretto e se la tiene ...........e tra 6 mesi lo vediamo postare la foto dei 150k KM 8)
Secondo me alla fine ci fà qualche lavoretto e se la tiene ...........e tra 6 mesi lo vediamo postare la foto dei 150k KM 8)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:



E' la stessa risposta che ci siamo dati prima delle ferie.. ed è una certezza... " è proprio difficile scendere dalla Caponord... e poi? Che mi compro?"
In più, come ho fatto io, questa moto si cuce addosso più delle altre della stessa categoria, io ne ho appena subbito la scelta di cambiarla.... ed ora mi trovo con due moto che stò rivendendo....

Al di là dell'estetica, che magari, dopo qualche anno può stancare e che per appasionati di moto è leggittimissimo provare qualcos'altro ma il difetto di questa moto è che ti ha permesso di vivere il motociclismo in tutte le direzioni... ti ha fatto divertire tra le curve, ti ha accompagnato in lunghi viaggi con la tua donna, ti ha portato in off con sicurezza (ma anche con impegno) e soprattutto, raramente ti ha lasciato a piedi (a me mai). Insomma, è una moto totale nel vero senso della parola, in barba a tutti i giudizi giornalistici...
Quello che sei riuscito, con soddisfazione, a fare con la CApo non lo farai mai più con nessun'altra, a meno che non ti adatti a quei piccoli e fastidiosi difetti che le altre hanno più o meno marcato... LA Caponord, per me, ha rappresentato la moto totale per eccellenza, senza appello.
Forse scegliendo qualche altra moto avrai più soddisfazione in Off o tra le curve, avrai più potenza e più equilibrio dinamico, ma non avrai mai tutto insieme..
Detto questo, io, prima di andare avanti con i lavori mi farei fare un preventivo... se ne vale la candela e la "revisione" ti porta ai 200.000 km allora falla, ma se la spesa supera almeno il 20% della quota per la nuova moto, allora lascia perdere, mettila in garage ed usala fino a quando si fermerà...
In Bocca al Lupo..
PS: Ancora oggi sono totalmente indeciso su cosa userò per i prossimi anni..

- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
RI.MATERIALIZZATO !!
Pacifico ha scritto:![]()
![]()
Caro Giga....
E' la stessa risposta che ci siamo dati prima delle ferie.. ed è una certezza... " è proprio difficile scendere dalla Caponord... e poi? Che mi compro?"
In più, come ho fatto io, questa moto si cuce addosso più delle altre della stessa categoria, io ne ho appena subbito la scelta di cambiarla.... ed ora mi trovo con due moto che stò rivendendo....![]()
PS: Ancora oggi sono totalmente indeciso su cosa userò per i prossimi anni..
Intanto Ti dico subito bentrovato !!
penso che sia fintroppo evidente il perchè..
Sei sempre il più ...EVOCATO ....
Condivido la Tua ultima affermazione..... più ne provi e ne confronti e... più Ti vincola il CN ! se poi è una LIMITED EDITION figurati !
Ho "provato"... qualcosa anch'io .... nel mio piccolo..
ma sono subito rientrato sui miei passi..
continuano a piacermi -in vetrina-- alcune ...
ma quando ci sali addio.....
Mi meraviglio sempre più delle colpe --postvendita--
e se funzionasse normalmente.... si consoliderebbe ancor più....

Comunque io non ho NESSUNA fretta.....anzi

Per GIGA:
Io al posto Tuo "coprirei" il conta KM mantendo solo il parziale giusto per il rifornimento e......... ascolterei SOLO il motore....... se non Ti CHIEDE nulla perchè smontare? se sei arrivato qui vuol dire che la usi correttamente.... e LEI Ti sta ripagando.... continuando..... continuando...
Ultima modifica di pimacnrr il giovedì 30 agosto 2007, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Un mototourista ....convinto !


- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
se può essere utile su ebay è in vendita il cambio per CN a 150 euro e il gruppo termico (teste-pistoni-cilindri) sempre a 150 euro...
se avessi un CN con 132.000km che ancora va bene, gli farei la normale revisione...qualche additivo per pulire l'interno...sempre se funzionino...e basta...il motore è un solido 1000 da 100cv, che non gira alto...non credo sia difficile arrivare ai 200.000 km di un transalp che è un 650 o di un Africa Twin (sentivo parlare anche di 300.000km sull'AT)...
fare un trapianto del motore...io non lo farei...a quel punto cambierei moto...se hai fatto tutti quei km vuol dire che alla tua moto gli hai dato un'anima, e fare un lavoro del genere sarebbe una mancanza di rispetto
se avessi un CN con 132.000km che ancora va bene, gli farei la normale revisione...qualche additivo per pulire l'interno...sempre se funzionino...e basta...il motore è un solido 1000 da 100cv, che non gira alto...non credo sia difficile arrivare ai 200.000 km di un transalp che è un 650 o di un Africa Twin (sentivo parlare anche di 300.000km sull'AT)...
fare un trapianto del motore...io non lo farei...a quel punto cambierei moto...se hai fatto tutti quei km vuol dire che alla tua moto gli hai dato un'anima, e fare un lavoro del genere sarebbe una mancanza di rispetto

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Certo, ma il problema era una spesa che poteva variare da 200€ per rifare la guarnizione e, una volta aperto e visto quello che c'era dentro, una spesa che poteva arrivare a non so che cifra. A questo punto a cercato di tirare avanti per avere tempo per mettersi i soldi da parte per farsela nuovagigabike ha scritto:E non gli è mai venuto il dubbio che se avesse cambiato la guarnizione della testa ne avrebbe fatti magari altri 100mila?Baldax ha scritto:Bhe' ci ha fatto altri 28.000 km prima di buttarla.Topolinio ha scritto:A mio parere... fin che la barca va......
Bye
Baldax

Sei sicuro che quando apri il motore di trovare che sia sufficiente quello che ti aspetti di dover fare ?

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Beh dico anch'io la mia, e mi permetto di chiedere al vecchio Giga se è possibile sapere che preventivo ti verrebbe fuori per fare i lavoretti che hai elencato, (tenendo conto che in ogni caso tutto può succedere ai motori) se la spesa non è eccessiva e si ti và di andare avanti con la Cn....
Non capisco cmq una tua frase...
ciao Paolo
Non capisco cmq una tua frase...
Deluso da cosa? Magari le moto che menzioni sopra ci sono arrivate con una profonda revisione a 100.000, oppure ci sono arrivate senza fare nulla di particolare, cosa che potrebbe accadere anche a te, quindi non capisco dove sia la dua delusione...anzi! 130.000 km sono già un bel gruzzolo!!Confesso di essere un po' deluso. In fin dei conti non è così raro sentire di transalp o bmw che hanno fatto 200mila km. Perché il CN non potrebbe fare altrettanto?
ciao Paolo


ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Ciao Giga,
secondo me fai i soliti lavori e stop.
Quando avrai fuso, se mai succederà, compri il motore di una incidentata, tanto il prezzo è basso perchè tutti cercano solo i pezzi della carrozzeria ....
Nel frattempo ti mando una mela
.... va a vedere subito!!!...
Ciao
Le ho inviate anche ad Attila, Andrea, Luca, Sergio, Ivan, Maurizio, Massimo e ...
...
...ardocapo @apriliaontheroad.com
così potrete pubblicare le 15 foto!!!
Iscritti al forum, smettete di sbavare, che far un po' saranno sul forum!!
Questa me la dico da solo:
Se non esistessi, mi dovreste inventare!!!!
Non servono i ringraziamenti, il mio è solo dovere!!!!!!

L'umiltà la tengo sempre al primo posto ......
Porca PALETTA, ho dimenticato Moma e il Francesino!!!!
E ho dimenticato anche FIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Pazienza, lui forse la storia la conosce già

secondo me fai i soliti lavori e stop.
Quando avrai fuso, se mai succederà, compri il motore di una incidentata, tanto il prezzo è basso perchè tutti cercano solo i pezzi della carrozzeria ....
Nel frattempo ti mando una mela



Ciao
Le ho inviate anche ad Attila, Andrea, Luca, Sergio, Ivan, Maurizio, Massimo e ...
...
...ardocapo @apriliaontheroad.com
così potrete pubblicare le 15 foto!!!
Iscritti al forum, smettete di sbavare, che far un po' saranno sul forum!!
Questa me la dico da solo:
Se non esistessi, mi dovreste inventare!!!!


Non servono i ringraziamenti, il mio è solo dovere!!!!!!


L'umiltà la tengo sempre al primo posto ......
Porca PALETTA, ho dimenticato Moma e il Francesino!!!!
E ho dimenticato anche FIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Pazienza, lui forse la storia la conosce già


Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
La conosce si LUI c'era insieme a Brovedani......carlodg ha scritto:
E ho dimenticato anche FIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Pazienza, lui forse la storia la conosce già![]()

Un unico appunto a quell'articolo
Le incrostazioni sono dovute al 99% dal riciclo dei vapori d'olio nella cassa filtro (che si poteva fare anche un pò meglio)e non dalla perdita di un gommino delle valvole
Se un gommino perde si sarebbe riscontrato un consumo d'olio elevato cosa che invece non è emersa dall'articolo.............
Comunque quel motore ne faceva almeno altri 80.000 senza metterci mano
Per Giga:
Se non ti da nessun problema perchè revisionarla?
per il rumorino alla distribuzione? (sicuro che è quello??)
Se ancora sei soddisfatto delle prestazioi che ti dà non ha senso metterci mano.
Quel motore per mè fà ben oltr i 200000 km
e se ne ho fatti 138000 io con un mono a motore sigillato te con due cilindri ne devi fare almeno 270000

Quindi per me: Tagliiandi, olio e filtri e gasssssssssssssssss e i bmwisti lasciamoli parlare...(eccome parlano quando leggono il tuo contakm!!!!!!!!8) )
Rotax/Aprilia "do it better"
Lamps
Ultima modifica di sergio il giovedì 30 agosto 2007, 21:53, modificato 1 volta in totale.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
No guarda, voglia di cambiare proprio no...everrunning ha scritto:Ed io intendevo quello che dici tu...gigabike ha scritto: ..
Per revisione mica intendo la "revisione", intendo dire manutenzione straordinaria.![]()
La misura di compressione è la cartina di tornasole. Se c'è compressione significa che le valvole chiudono e le battute sono OK.gigabike ha scritto:
Concorderai con me che ci saranno incrostazioni mostruose su pistoni e valvole. Rifare le valvole non vuole dire che le cambi ma che le smonti e le pulisci e magari rifai anche la battuta in modo che chiudano alla perfezione.
Viceversa, se togli le incrostazioni ad un motore che ha già camminato, finisci per avere più danni che vantaggi. E compunque gli oli attuali, di incrostazioni ne fanno davvero poche.![]()
OK se pensi che sia utile, procedi.... IO più di 500 euro (tanto per fare cifra tonda, non ce le spenderei)gigabike ha scritto: E le catene di distribuzione già lo sento da un po' che suonano, ovvio che se le cambio, insieme a pattini e tendicatena, ridiventa silenzioso.
Il fatto che non consumi olio e non faccia rumori di banco penso voglia dire che il "sotto" è a posto, e anche le marce entrano ed escono bene, quindi il cambio non dovrebbe avere problemi.
Tutto il resto della manutenzione ordinaria è sempre stato fatto, i cuscinetti sono tutti a posto, le sospensioni le ho appena rifatte, il serraggio della bulloneria viene fatto a ogni tagliando.
Su questo non sono d'accordo.gigabike ha scritto: Le sollecitazioni la moto le ha avute eccome. Diciamo che non è mai stata in pista... per il resto non le è mancato niente!
Per "sollecitare" un motore da 100 CV, devi tirare fuori 100 CV in maniera continuativa...
Alla tua CN, per strada anche tirandola, non chiedi mai più del 30/40 % di quello che può dare (mi riferisco ad un esercizio continuativo).
Cioè se fai un discorso di EOH (Equivalent Operating Hours) viene fuori che le ore di funzionamento equivalenti al massimo carico sono molte meno di quelle per cui il motore è progettato![]()
Detto questo, secondo me il "succo" è un altro:non ce la fai più... ti sei rotto della stessa moto.... HAI VOGLIA DI CAMBIARE....
Forse stai solo cercando un appiglio razionale a cui aattaccarti per scacciare via una SCIMMIA.![]()
![]()
(e non c'è niente di male...).
Lamsp.
Di moto belle ne guido tante per fortuna, diciamo pure in anteprima!
Mi tengo il mio CN proprio perché mi piace, me lo sono modificato e adesso è proprio come lo volevo.
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
...Una Caponord Imolese 50000km, su cui sono stati eseguiti i seguenti lavori (in anticipo di 50-70mila km...):
- smontaggio blocco dal telaio;
- apertura termiche;
- lucidatura (quindi rimozione dei depositi carboniosi) condotti testa;
- pistoni NUOVI;
- pulizia valvole e prova tenuta;
- controllo eventuali giochi imbiellaggio;
- tutte le guarnizioni;
- catene distribuzione più tendicatena nuovi;
- olio e filtri (banalità direte voi...ma costa...);
- rimontaggio completo del blocco sul telaio,
TOTALE: 1500 euro.
Non mi sembra una cifra esagerata, anzi. dopo questi lavori si va avanti altri 100000km...
Io Giga interverrei...se riesci a stare in questa cifra...
Ciao Manico..quando ci incontriamo???
- smontaggio blocco dal telaio;
- apertura termiche;
- lucidatura (quindi rimozione dei depositi carboniosi) condotti testa;
- pistoni NUOVI;
- pulizia valvole e prova tenuta;
- controllo eventuali giochi imbiellaggio;
- tutte le guarnizioni;
- catene distribuzione più tendicatena nuovi;
- olio e filtri (banalità direte voi...ma costa...);
- rimontaggio completo del blocco sul telaio,
TOTALE: 1500 euro.
Non mi sembra una cifra esagerata, anzi. dopo questi lavori si va avanti altri 100000km...
Io Giga interverrei...se riesci a stare in questa cifra...
Ciao Manico..quando ci incontriamo???
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
1500 euro non sono pochi certamente, ma per 1500 euro ritrovarsi un motore fresco sono più che onesti.
Certo, poi c'è dietro tutto l'impianto elettrico ma quello può dare noie a 1000 come a 100000 km con gli stessi sintomi.
Io le regalerei un bel lifting, se lo merita per ripartire poi come fosse uscita nuova dalla catena di montaggio, un buon rodaggio e avanti per altri 100000. Il Rotax del CN può permetterseli, non è un motore pompato come su RSV o Tuono, è fatto apposta per girare più lentamente e costantemente.
E poi... come detto da tanti... dove la troveresti una moto uguale?
Certo, poi c'è dietro tutto l'impianto elettrico ma quello può dare noie a 1000 come a 100000 km con gli stessi sintomi.
Io le regalerei un bel lifting, se lo merita per ripartire poi come fosse uscita nuova dalla catena di montaggio, un buon rodaggio e avanti per altri 100000. Il Rotax del CN può permetterseli, non è un motore pompato come su RSV o Tuono, è fatto apposta per girare più lentamente e costantemente.
E poi... come detto da tanti... dove la troveresti una moto uguale?

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
ho parlato ieri sera con Fiore proprio di questo discorso
visto che pure io mi sto avvicinando ad un km "elevato"
e facendo viaggio vorrei continuare ad avere un mezzo affidabile
il Fiore dice che il nostro motore può arrivare tranquillamente ai 150-200mila km
poi
praticamente da quello che ho capito io (che sono un bacalato)
quando apri il motore x revisionarlo conviene effettuare una revisione completa
non sul singolo componente più usurato
così sei apposto e hai un motore "nuovo"
qui non so la spesa ma dovrebbe essere Fiore a quantificare
ecco che se si spende di più di revisione che x un motore nuovo
conviene lasciare perdere l'affetto e mettere su un nuovo motore (magari quello del Futura
)
con un motore nuovo hai anche i pezzi di ricambio
p.s. ma quali accortezze si possono avere x allungare la vita del nostro motore
pulizia dei radiatori, aditivi olio o benzina possono aiutare o sono poco più che paliativi ?
visto che pure io mi sto avvicinando ad un km "elevato"
e facendo viaggio vorrei continuare ad avere un mezzo affidabile
il Fiore dice che il nostro motore può arrivare tranquillamente ai 150-200mila km
poi
praticamente da quello che ho capito io (che sono un bacalato)
quando apri il motore x revisionarlo conviene effettuare una revisione completa
non sul singolo componente più usurato
così sei apposto e hai un motore "nuovo"
qui non so la spesa ma dovrebbe essere Fiore a quantificare
ecco che se si spende di più di revisione che x un motore nuovo
conviene lasciare perdere l'affetto e mettere su un nuovo motore (magari quello del Futura

con un motore nuovo hai anche i pezzi di ricambio
p.s. ma quali accortezze si possono avere x allungare la vita del nostro motore
pulizia dei radiatori, aditivi olio o benzina possono aiutare o sono poco più che paliativi ?
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Ciao Giga, se ti interessa un motore per la capo con 6000 km a 699 euro...
clicca qui sotto!!
http://cgi.ebay.it/APRILIA-ETV-1000-CAP ... dZViewItem
clicca qui sotto!!
http://cgi.ebay.it/APRILIA-ETV-1000-CAP ... dZViewItem
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Stefanob ha scritto:ho parlato ieri sera con Fiore proprio di questo discorso
visto che pure io mi sto avvicinando ad un km "elevato"
e facendo viaggio vorrei continuare ad avere un mezzo affidabile
il Fiore dice che il nostro motore può arrivare tranquillamente ai 150-200mila km
poi
praticamente da quello che ho capito io (che sono un bacalato)
quando apri il motore x revisionarlo conviene effettuare una revisione completa
non sul singolo componente più usurato
così sei apposto e hai un motore "nuovo"
qui non so la spesa ma dovrebbe essere Fiore a quantificare
ecco che se si spende di più di revisione che x un motore nuovo
conviene lasciare perdere l'affetto e mettere su un nuovo motore (magari quello del Futura)
con un motore nuovo hai anche i pezzi di ricambio
p.s. ma quali accortezze si possono avere x allungare la vita del nostro motore
pulizia dei radiatori, aditivi olio o benzina possono aiutare o sono poco più che paliativi ?
un cambio olio frequente e di buona qualità è la prima regola.