132.000 km: metterci le mani o andare avanti finché va?
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Carluccio... la mail l'ho ricevuta ma non ho avuto la possibilità di inserire le foto qui...carlodg ha scritto:Ciao Giga,
secondo me fai i soliti lavori e stop.
Quando avrai fuso, se mai succederà, compri il motore di una incidentata, tanto il prezzo è basso perchè tutti cercano solo i pezzi della carrozzeria ....
Nel frattempo ti mando una mela![]()
![]()
.... va a vedere subito!!!...
Ciao
Le ho inviate anche ad Attila, Andrea, Luca, Sergio, Ivan, Maurizio, Massimo e ...
...
...ardocapo @apriliaontheroad.com
così potrete pubblicare le 15 foto!!!
Iscritti al forum, smettete di sbavare, che far un po' saranno sul forum!!
Questa me la dico da solo:
Se non esistessi, mi dovreste inventare!!!!![]()
![]()
Non servono i ringraziamenti, il mio è solo dovere!!!!!!![]()
L'umiltà la tengo sempre al primo posto ......
Porca PALETTA, ho dimenticato Moma e il Francesino!!!!
E ho dimenticato anche FIORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Pazienza, lui forse la storia la conosce già![]()
Però ci dovrebbe essere direttamente qui sul forum (anche se non l'ho trovato) un thread in cui si parla dell'articolo di MotoTecnica che mostra la vivisezione del motore di ETV100 (ora guzzista)... operazione ovviamente effettuata da fiore e che Costantino ha nel suo archivio sicuramente.
Le discussioni sul forum sono queste ma non trovo quello in cui ci sono le foto
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... .php?t=789
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... .php?t=935
(certo che andare a rovistare nelle discussioni del 2002/2003 o comunque degli anni scorsi... fa un effetto strano... stupendo e nostalgico)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
grazie ragazzi
siete gentili a rispondere tutti.
Per quanto riguarda il motore tedesco, ai 700 euro dell'acquisto ce ne sono da aggiungere almeno 100 per il trasporto, visto che pesa almeno 60 kg, e poi c'è lo smontaggio del mio, il montaggio delle parti mancanti (prese dal mio) su quello, e il rimontaggio del tutto sulla mia moto. Secondo spenderei più di 1000 euro... Non ne vale la pena.
Per quanto riguarda l'esempio fatto da Capyrex, è illuminante. Io non arriverei a cambiare i pistoni, mi basterebbe cambiare le fasce elastiche, pulire tutto dalle incrostazioni, e sostituire catene, pattini e tenditori. E la frizione ovviamente.
Iniettori e corpi farfallati sono stati puliti, ritarati e messi a punto l'anno scorso.
Io penso che ce la farei con meno di 1000 euro perché non vorrei far aprire il banco.
Considerate che uso la moto in maniera tranquilla ma è anche vero che se devo fare un trasferimento veloce o una smanettata per divertirmi, non voglio stare con la preoccupazione di rompere qualcosa.
Nel 1997 feci fare questi stessi lavori sulla mia Ténéré 660, a 52000 km. Dopo il lavoro il motore sembrava nuovo. Poi a 102.000 ho sbiellato, ma era pur sempre un monocilindrico a cui tiravo il collo come se fosse un 4 cilindri...
Per il momento vi ringrazio, i vostri consigli sono stati molto utili. Vi saprò sapere cosa ho deciso.
ciao!
p.s. per Capyrex, dobbiamo sempre fare il servizio sulla tua moto, non te lo dimenticare!
siete gentili a rispondere tutti.
Per quanto riguarda il motore tedesco, ai 700 euro dell'acquisto ce ne sono da aggiungere almeno 100 per il trasporto, visto che pesa almeno 60 kg, e poi c'è lo smontaggio del mio, il montaggio delle parti mancanti (prese dal mio) su quello, e il rimontaggio del tutto sulla mia moto. Secondo spenderei più di 1000 euro... Non ne vale la pena.
Per quanto riguarda l'esempio fatto da Capyrex, è illuminante. Io non arriverei a cambiare i pistoni, mi basterebbe cambiare le fasce elastiche, pulire tutto dalle incrostazioni, e sostituire catene, pattini e tenditori. E la frizione ovviamente.
Iniettori e corpi farfallati sono stati puliti, ritarati e messi a punto l'anno scorso.
Io penso che ce la farei con meno di 1000 euro perché non vorrei far aprire il banco.
Considerate che uso la moto in maniera tranquilla ma è anche vero che se devo fare un trasferimento veloce o una smanettata per divertirmi, non voglio stare con la preoccupazione di rompere qualcosa.
Nel 1997 feci fare questi stessi lavori sulla mia Ténéré 660, a 52000 km. Dopo il lavoro il motore sembrava nuovo. Poi a 102.000 ho sbiellato, ma era pur sempre un monocilindrico a cui tiravo il collo come se fosse un 4 cilindri...
Per il momento vi ringrazio, i vostri consigli sono stati molto utili. Vi saprò sapere cosa ho deciso.
ciao!
p.s. per Capyrex, dobbiamo sempre fare il servizio sulla tua moto, non te lo dimenticare!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
...Innanzitutto...che tu usi la moto in maniera tranquilla...non ci crede nessuno
...
Gianluca mi ha detto che ha iun gran bel passo...
...
E quindi il tuo chilometraggio da ancora più risalto all'affidabilità del V60!!!
Secondo me però, dovresti mettere in previsione anche i pistoni.
Abbinare pistoni usurati, anche se in tolleranza, con fasce nuove, nn è mai un bellissimo lavoro
...
Nn c'è bisogno di aprire il basamento, assolutamente!!! Un motorista esperto può valutare tranquillamente lo stato dell'imbiellaggio dopo aver rimosso le termiche!!!
Secondo me, dopo un lavoro di questo tipo puoi fare altri 134000km....olio, filtri e gas...
P.S.: Ho invitato Renero per un we da me prima dell'autunno...che fai? Ti aggreghi vero????...Passi appenninici a GO-GO.....
Ciao!!!

Gianluca mi ha detto che ha iun gran bel passo...

E quindi il tuo chilometraggio da ancora più risalto all'affidabilità del V60!!!
Secondo me però, dovresti mettere in previsione anche i pistoni.
Abbinare pistoni usurati, anche se in tolleranza, con fasce nuove, nn è mai un bellissimo lavoro

Nn c'è bisogno di aprire il basamento, assolutamente!!! Un motorista esperto può valutare tranquillamente lo stato dell'imbiellaggio dopo aver rimosso le termiche!!!
Secondo me, dopo un lavoro di questo tipo puoi fare altri 134000km....olio, filtri e gas...
P.S.: Ho invitato Renero per un we da me prima dell'autunno...che fai? Ti aggreghi vero????...Passi appenninici a GO-GO.....
Ciao!!!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Se non apro il basamento la spesa dei pistoni posso metterla tranquillamente in conto.capyrex ha scritto:...Innanzitutto...che tu usi la moto in maniera tranquilla...non ci crede nessuno...
Gianluca mi ha detto che ha iun gran bel passo......
E quindi il tuo chilometraggio da ancora più risalto all'affidabilità del V60!!!
Secondo me però, dovresti mettere in previsione anche i pistoni.
Abbinare pistoni usurati, anche se in tolleranza, con fasce nuove, nn è mai un bellissimo lavoro...
Nn c'è bisogno di aprire il basamento, assolutamente!!! Un motorista esperto può valutare tranquillamente lo stato dell'imbiellaggio dopo aver rimosso le termiche!!!
Secondo me, dopo un lavoro di questo tipo puoi fare altri 134000km....olio, filtri e gas...
P.S.: Ho invitato Renero per un we da me prima dell'autunno...che fai? Ti aggreghi vero????...Passi appenninici a GO-GO.....
Ciao!!!
Volevo portarla a Fiore ma a sto punto provo ad affidarmi a Luigi, in fin dei conti me l'ha sempre seguita lui e se sono arrivato fin qua...
p.s. cercherò di venire a trovarti con Renero.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Alle risposte mancavo io, lo so che conto poco!gigabike ha scritto:grazie ragazzi
siete gentili a rispondere tutti.
Io non arriverei a cambiare i pistoni, mi basterebbe cambiare le fasce elastiche, pulire tutto dalle incrostazioni, e sostituire catene, pattini e tenditori. E la frizione ovviamente.
Iniettori e corpi farfallati sono stati puliti, ritarati e messi a punto l'anno scorso.
Io penso che ce la farei con meno di 1000 euro perché non vorrei far aprire il banco.


Quoto questa parte del messaggio, nel senso che é quello che farei. Salvo trovare al max 600 Euro un motore usato ma A POSTO ed in territorio nazionale (per spese di spedizione).
Quanto all'affidabilità di Luigi....sai già come la penso, io andrei comunque da Fiore.

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
- Località: macerata
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Ok, sentiamoci in privato.tuareg ha scritto:Se puo interessarti io ho un motore con 26000 km , non avevo mai pensato di venderlo ma ora in questo forum ha visto che ha una bella durata non credo che mi servira . Se ti interessa vediamo se ci mettiamo d'accordo . ciao Grazie
Scrivimi a gigabike@libero.it
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
e agli amici non dici niente??????capyrex ha scritto:
P.S.: Ho invitato Renero per un we da me prima dell'autunno...che fai? Ti aggreghi vero????...Passi appenninici a GO-GO.....
Ciao!!!



" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it


email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
dipende: la fortuna é cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.nomade ha scritto:ci sono controindicazioni nell'affrontare viaggi lunghi con moto con questi kilometraggi?




Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn