Faro allo Xeno

Prese di corrente, frecce, fari, manopole riscaldate...
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Leggendo qui e là, ho trovato più volte scritto che i fari Xeno, di giorno, hanno una visibilità da parte degli altri utenti della strada, di gran lunga inferiore a quella delle tradizionali lampade ad incandescenza...

Risulta anche a voi?

Di giorno, dicono, che i fari xeno sembrano quasi spenti...
Non offrono lo stesso grado di protezione passiva, specie da grandi distanze.
Si perde dunque il vantaggio di viaggare coi fari accesi anche di giorno...


Cioè tutto quello che si guadagna di sera, poi lo si perde completamente di giorno?
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

bah, sinceramente non mi pare. Forse la luminosità pare leggermente inferiore poichè la luce è bianca invece che gialla. Basta dare un'occhiata a qualche grosso BMW o mercedes per vedere se si notano o meno..

Cmq ieri sera osservavo la lampada originale. In poche parole sono le 3 linguette che avvitandole si stringono al faro. Se in teoria la lampadina è agganciata al portalampadaè direttamente essa ad agganciarsi al fanale.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Purtroppo qui non c'è nessun rivenditore che conosco e che mi farebbe il piacere di prestarmi un kit anche auto, per provare.

Cioè dovrei comprarlo magari su ebay e vedere se va..
E se poi non va? :-(

E poi, non è che una volta montato, visto l'assorbimento inferiore, il cruscotto segnala luce anabbagliante fulminata? ;-)
Nel caso ci mettiamo una resistenza in serie... ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

netspin ha scritto:Purtroppo qui non c'è nessun rivenditore che conosco e che mi farebbe il piacere di prestarmi un kit anche auto, per provare.

Cioè dovrei comprarlo magari su ebay e vedere se va..
E se poi non va? :-(

E poi, non è che una volta montato, visto l'assorbimento inferiore, il cruscotto segnala luce anabbagliante fulminata? ;-)
Nel caso ci mettiamo una resistenza in serie... ;-)
Io sono nel ramo, i fari allo xeno li installo sulle auto, il mio rivenditore mi ha consigliato qualora ci fosse l'unico fusibile per tutti e due i fari di aumentarlo di 10A, se i fusibili sono separati di aumentarlo di 5A ognuno, quindi deduco che ci sia un'assorbimento meggiore, non minore.
Per la sostituzione con fari + potenti io mi ero informato sulle lampadine della Philips Moto Vision, sono date per +40% di luce bianca....ma purtroppo non fanno la versione H11.....mi sto informando se costruiscono un porta lampada che trasformi lo standar H11 in H7.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

netcrio ha scritto:Io sono nel ramo, i fari allo xeno li installo sulle auto, il mio rivenditore mi ha consigliato qualora ci fosse l'unico fusibile per tutti e due i fari di aumentarlo di 10A, se i fusibili sono separati di aumentarlo di 5A ognuno, quindi deduco che ci sia un'assorbimento meggiore, non minore.
Per la sostituzione con fari + potenti io mi ero informato sulle lampadine della Philips Moto Vision, sono date per +40% di luce bianca....ma purtroppo non fanno la versione H11.....mi sto informando se costruiscono un porta lampada che trasformi lo standar H11 in H7.
Alle volte è da aumentare l'amperaggio del fusibile perche i kit xenon hanno un'assorbimento di corrente allo spunto (cioè appena accese) superiore a quello delle lampade a filamento.
Questo assorbimento superiore però è relativo solo alla fase di accensione, quindi 2/3 secondi. Le lampade xenon difatti, impiegano qualche secondo affinchè raggiungano la loro luminosità massima.

Superato questo spunto iniziale, il consumo in termini di corrente si stabilizza su valori più bassi, tanto che a regime, una lampada xenon, assorbe 35 watt, contro i 55 delle alogene.

Per quanto riguarda le alogene potenziate come le Philips, o simili, ho potuto notare che alle volte i dati di maggiore luminosità dichiarati (+ 20% / + 40%) sono ottimistici.
Alle volte un piccolo incremento c'è, però magari la lampada non è vero che assorbe 55 watt come l'originale, ma ne assorbe di più, con conseguente maggiore carico sull'impianto elettrico (che ricordo sulle moto essere di gran lunga inferiore a quello delle autovetture), maggiore produzione di calore che alla lunga potrebbe anche rovinare la parabola di plastica del faro.
Oppure, il taluni altri casi, specie per le lampade economiche e di marche sconosciute, la maggiore luminosità è ottenuta non rivestendo il vetro del bulbo con i filtri UV il che potrebbe provocare l'ingiallimento della parabola.. (almeno queste sono alcune informazioni che si trovano in giro per la rete...)

Io rimango del parere che se si vuole incrementare la luminosità del faro, o si installa un kit xenon, o non ne vale la pena ridursi a sostituire la sola lampadina alogena..

Ma questo è un mio punto di vista ovviamente...

E scusa netcrio, visto che dici di essere nel ramo dei fari, e che i kit xenon li installi, perchè non provi a vedere se una Xenon H11 si può montare sulla PS, conservando la possibilità di rimontare la lampada alogena originale?
Non ci vuole nulla a smontare il faro della PS... E' roba di 10 min in tutto...

Te ne saremmo tutti infinitamente grati... ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

Ho contattato un venditore su ebay. Mi ha detto che il kit è plug&play. L'unico "problema", ha detto, è ingegnarsi per trovare una sistemazione al ballast...

...ma noi questo problema non lo abbiamo, ce n'è di spazio in zona cupolino :wink:
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

railman ha scritto:Ho contattato un venditore su ebay. Mi ha detto che il kit è plug&play. L'unico "problema", ha detto, è ingegnarsi per trovare una sistemazione al ballast...
...ma noi questo problema non lo abbiamo, ce n'è di spazio in zona cupolino :wink:
Di spazio ce n'è in abbondanza anche nel vano sotto-sella ;-)
Basta farsi una prolunghina, nel caso i cavi del kit non dovessero farcela...
E chedo anche che nel sotto-sella il ballast sarebbe meglio riparato da acqua e umidità... ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

netspin ha scritto:
netcrio ha scritto:Io sono nel ramo, i fari allo xeno li installo sulle auto, il mio rivenditore mi ha consigliato qualora ci fosse l'unico fusibile per tutti e due i fari di aumentarlo di 10A, se i fusibili sono separati di aumentarlo di 5A ognuno, quindi deduco che ci sia un'assorbimento meggiore, non minore.
Per la sostituzione con fari + potenti io mi ero informato sulle lampadine della Philips Moto Vision, sono date per +40% di luce bianca....ma purtroppo non fanno la versione H11.....mi sto informando se costruiscono un porta lampada che trasformi lo standar H11 in H7.
Alle volte è da aumentare l'amperaggio del fusibile perche i kit xenon hanno un'assorbimento di corrente allo spunto (cioè appena accese) superiore a quello delle lampade a filamento.
Questo assorbimento superiore però è relativo solo alla fase di accensione, quindi 2/3 secondi. Le lampade xenon difatti, impiegano qualche secondo affinchè raggiungano la loro luminosità massima.

Superato questo spunto iniziale, il consumo in termini di corrente si stabilizza su valori più bassi, tanto che a regime, una lampada xenon, assorbe 35 watt, contro i 55 delle alogene.

Per quanto riguarda le alogene potenziate come le Philips, o simili, ho potuto notare che alle volte i dati di maggiore luminosità dichiarati (+ 20% / + 40%) sono ottimistici.
Alle volte un piccolo incremento c'è, però magari la lampada non è vero che assorbe 55 watt come l'originale, ma ne assorbe di più, con conseguente maggiore carico sull'impianto elettrico (che ricordo sulle moto essere di gran lunga inferiore a quello delle autovetture), maggiore produzione di calore che alla lunga potrebbe anche rovinare la parabola di plastica del faro.
Oppure, il taluni altri casi, specie per le lampade economiche e di marche sconosciute, la maggiore luminosità è ottenuta non rivestendo il vetro del bulbo con i filtri UV il che potrebbe provocare l'ingiallimento della parabola.. (almeno queste sono alcune informazioni che si trovano in giro per la rete...)

Io rimango del parere che se si vuole incrementare la luminosità del faro, o si installa un kit xenon, o non ne vale la pena ridursi a sostituire la sola lampadina alogena..

Ma questo è un mio punto di vista ovviamente...

E scusa netcrio, visto che dici di essere nel ramo dei fari, e che i kit xenon li installi, perchè non provi a vedere se una Xenon H11 si può montare sulla PS, conservando la possibilità di rimontare la lampada alogena originale?
Non ci vuole nulla a smontare il faro della PS... E' roba di 10 min in tutto...

Te ne saremmo tutti infinitamente grati... ;-)
In negozio ho un kit H7, non un H11, però oggi farò una prova...

Una volta ho letto un'articolo su questo tipo di fari sulle moto e si scriveva che a differenza dell'auto il problema + grosso sulle moto sono le vibrazioni....io aggiungo anche l'H2O.....
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

netcrio ha scritto:In negozio ho un kit H7, non un H11, però oggi farò una prova...

Una volta ho letto un'articolo su questo tipo di fari sulle moto e si scriveva che a differenza dell'auto il problema + grosso sulle moto sono le vibrazioni....io aggiungo anche l'H2O.....
si si, dai un'occhiata che sto ordinando il kit, così se non va non lo prendo.

Per l'acqua non ci sono troppi problemi, quando piove la moto la lascio a casa.
Avatar utente
zcaotica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 16:16
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da zcaotica »

Salve

Ci sono novità?
qualcuno ha fatto qualche prova?
Ciao da Zeta
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

no quelli nuovi non hanno problemi di vibrazioni o acqua
sto aspettando le quotazioni

il mio kit è uno spettacolo

p.s. sono alla ricerca di un volontario
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Il volontario..........

Messaggio da pimacnrr »

Stefanob ha scritto:no quelli nuovi non hanno problemi di vibrazioni o acqua
sto aspettando le quotazioni

il mio kit è uno spettacolo

p.s. sono alla ricerca di un volontario
Allora Stè,
io Ti avevo già detto che sono interessato e disponibile per il test.......
cosa manca ?? attendo ancora ..........riscontro !
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
zcaotica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 16:16
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da zcaotica »

Stefanob ha scritto:p.s. sono alla ricerca di un volontario
Sei un po' lontano per me :D

Ma che kit è ? come funziona? sai i non sono così esperto :oops:
Ciao da Zeta
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

piccolo aggiornamento:

ho ordinato il kit H11 che mi è stato detto sia plug&play.

La consegna è stimata fra 10gg circa..per cui vi saprò dire. Ho preso un kit a 5000K poichè 6000 mi pare troppo azzurro. Il prezzo non ve lo dico sennò rosicate..
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

railman ha scritto:piccolo aggiornamento:

ho ordinato il kit H11 che mi è stato detto sia plug&play.

La consegna è stimata fra 10gg circa..per cui vi saprò dire. Ho preso un kit a 5000K poichè 6000 mi pare troppo azzurro. Il prezzo non ve lo dico sennò rosicate..
Ciao railoman,

ti è arrivato il kit xenon?

Hai qualche foto?
Video?

Mi raccomando dettagliaci tutto il lavoro con abbondanti fotografie durante la fase di installazione. ;-)

Tnks
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Rispondi

Torna a “Accessori elettrici ed elettronici”