Rumore!!! catena o cambio?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao Maltese, in garage ho un pattino catena che mi avanza. Se vuoi te lo porto al Pink Panther. Anche io devo cambiare la catena quest'inverno o a inizio primavera. Se vuoi possiamo fare il lavoro insieme. Io vado per il 17, il 16 è solo il cane che si morde la coda.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

suki74 ha scritto:Ciao Maltese, in garage ho un pattino catena che mi avanza. Se vuoi te lo porto al Pink Panther. Anche io devo cambiare la catena quest'inverno o a inizio primavera. Se vuoi possiamo fare il lavoro insieme. Io vado per il 17, il 16 è solo il cane che si morde la coda.
Graaaaande Suki!!!!!!!! :ok:

Ok portalo il 10, x la catena si :ok: mi farebbe davvero piacere...
Si il lavoro lo faremo insieme..
Ne parliamo a Voghera!!! Ok?
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ok, ci si vede il 10 a Voghera.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Messaggio da bigghio »

bugio ha scritto:Guarda, se non l'hai mai fatto forse è meglio se porti il tutto dal meccanico.
Se vuoi fare da te nel forum dovrebbe esserci un post di Pacifico con le istruzioni e le foto passo-passo.
Nel kit di solito ti viene data la catena aperta con la maglia di giunzione da ribattere. Ribattere la maglia senza l'attrezzo specifico andrebbe fatto con un minimo di cognizione, perchè si corre il rischio di stringere troppo grippando la maglia stessa oppure troppo poco con conseguenze immaginabili facilmente.
Io ho sempre fatto senza l'attrezzo ma è meglio essere in due a ribattere ed è necessario avere anche un pò di chiavi e bussole di qualità per fare un buon lavoro.

Sempre consigli utili per noi neofiti in questo forum.... bene.. :wink:... (se posso)...mettiti vicino al mecca e ruba con gli occhi :roll: così la prossima volta lo fai da te..
:hallo:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

bigghio ha scritto:
bugio ha scritto:Guarda, se non l'hai mai fatto forse è meglio se porti il tutto dal meccanico.
Se vuoi fare da te nel forum dovrebbe esserci un post di Pacifico con le istruzioni e le foto passo-passo.
Nel kit di solito ti viene data la catena aperta con la maglia di giunzione da ribattere. Ribattere la maglia senza l'attrezzo specifico andrebbe fatto con un minimo di cognizione, perchè si corre il rischio di stringere troppo grippando la maglia stessa oppure troppo poco con conseguenze immaginabili facilmente.
Io ho sempre fatto senza l'attrezzo ma è meglio essere in due a ribattere ed è necessario avere anche un pò di chiavi e bussole di qualità per fare un buon lavoro.

Sempre consigli utili per noi neofiti in questo forum.... bene.. :wink:... (se posso)...mettiti vicino al mecca e ruba con gli occhi :roll: così la prossima volta lo fai da te..
:hallo:
Hai davvero ragione, come ho già avuto occasione di dire:

Questo forum è manna dal cielo!!!!!!!!!

grazie hai veterani, sempre presenti ed indispensabili, con una pazienza biblica...... :angry:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”