Purtroppo nn lo saprei dire: in quel periodo ero in frenetica attivita'
Dubbio amletico: PS2005
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
annaap
- NIUBBO

- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 10:21
Salto a pié pari i commenti sui peli pubici...
Ragazzi, grazie mille dei pareri/consigli!!
Ora mi guardo dove si trova sto benedetto sensore e domani provo a localizzarlo.
Comunque il conce mi ha promesso di farmi fare un giro di prova, avrò modo di "auscultare" bene la Pegasina, anche se un giro non è molto, ok, però permette comunque di farsi un'idea sulle condizioni del mezzo.
Euro2/Euro3: io vivo in prov. di Milano, ma la moto la uso per tutto tranne che come commuter, quindi non mi preoccupa più di tanto la questione. Più che altro ho paura delle leggi che potrebbero saltare fuori dal cilindro nei prossimi anni, ma il fatto che stia per acquistare una Euro2 è sintomo del fatto che me ne frego...
Almeno per ora.
La moto che "lascio" è una Cagiva Raptor 650.
Ok, ok, datemi pure della pazza ora (personalmente ritengo di non esserlo... 8) )
Ragazzi, grazie mille dei pareri/consigli!!
Ora mi guardo dove si trova sto benedetto sensore e domani provo a localizzarlo.
Comunque il conce mi ha promesso di farmi fare un giro di prova, avrò modo di "auscultare" bene la Pegasina, anche se un giro non è molto, ok, però permette comunque di farsi un'idea sulle condizioni del mezzo.
Euro2/Euro3: io vivo in prov. di Milano, ma la moto la uso per tutto tranne che come commuter, quindi non mi preoccupa più di tanto la questione. Più che altro ho paura delle leggi che potrebbero saltare fuori dal cilindro nei prossimi anni, ma il fatto che stia per acquistare una Euro2 è sintomo del fatto che me ne frego...
La moto che "lascio" è una Cagiva Raptor 650.
Ok, ok, datemi pure della pazza ora (personalmente ritengo di non esserlo... 8) )
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
railman
- FRENO BENE

- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
-
annaap
- NIUBBO

- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 10:21
Guarda, non è una questione di facilità. E' una questione di praticità e divertimento.railman ha scritto:se avevi una V-raptor 650 il cambio lo facevo volentieri io con te..annaap ha scritto:La moto che "lascio" è una Cagiva Raptor 650.
perdi un pò di potenza ma guadagni un pò di nervosismo, sicuramente la PS è un pò più "facile" della raptor che già di suo, in versione naked, è molto gestibile.
A me in moto piace viaggiare, e con tutta la buyona volontà, sulla Raptor non ci riesco. Scomoda, poca capacità di carico, poco pratica (parlo di percorrenze sull'ordine dei 400-500/km giorno, in statale).
Divertimento: con la Raptor ti diverti, certo, ma per farlo devi stare quasi sempre oltre il limite imposto dalla legge... O almeno questa è la mia esperienza. Quella moto te la godi dai 5000 giri in su, ovvero dagli 80 km/h in su.
Poi si tratta di opinioni e pareri personali, liberi tutti di non concordare con me
-
annaap
- NIUBBO

- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 10:21
Si si, il suo perché ce l'ha eccomestefanoboa ha scritto:ma quale pazza!!!
la PS è la PS!! non si discute!!
innamoramenti a parte, l'unica cosa che potresti rimpiangere è il motore...
il motore della raptor ha il suo perchè...
ma il mono è il mono!!!
Però chissà perché mi trovo sempre a godermela quando sono a velocità non propriamente ortodosse... 8)
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
il bello della PS è proprio questo...
ti da tutto e subito!!!
ed è divertimento allo stato puro dai 5 km/h in su!!
non puoi capire (anzi lo farai presto
) la soddisfazione quando parti dal semaforo.. tu hai gia fatto 200 metri e gli altri stanno ancora aspettando la coppia!! 
ti da tutto e subito!!!
ed è divertimento allo stato puro dai 5 km/h in su!!
non puoi capire (anzi lo farai presto
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
railman
- FRENO BENE

- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
si, la facilità è proporzionale alla praticità e quindi ne consegue divetimentoannaap ha scritto:Guarda, non è una questione di facilità. E' una questione di praticità e divertimento.
A me in moto piace viaggiare, e con tutta la buyona volontà, sulla Raptor non ci riesco. Scomoda, poca capacità di carico, poco pratica (parlo di percorrenze sull'ordine dei 400-500/km giorno, in statale).
Divertimento: con la Raptor ti diverti, certo, ma per farlo devi stare quasi sempre oltre il limite imposto dalla legge... O almeno questa è la mia esperienza. Quella moto te la godi dai 5000 giri in su, ovvero dagli 80 km/h in su.
Per me la peggy è una validissima alternativa al solito scooterone (per l'uso) in più regala anche qualche emozione
Io ho avuto altre moto, poi lo scooterone (...per poco) e ora la peggy è una degna sostituta. Qui dalle mie parti se ne vedono pochissime, ma giuro che attira più sguardi questa che la CBR che ho avuto in passato.
In poco più di 6 mesi che la possiedo un sacco di persone mi hanno fermato per strada a chiedermi info sulla moto..e a strapazzarla proprio con gli occhi (..roba che me la consumano
davvero molti non la conoscono proprio..
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Anche a me è successo di esser stato fermato per info ecc.. C'è di che essere orgogliosi, no?
Purtroppo si deve fare i conti con i luoghi comuni tipo che per divertirsi con una moto si debba per forza fare il muraglione a 300 mph/h col ninja o che la moto ideale sia il monster...Comunque questi ragionamenti da pecoroni ti permettono di trovare ottime moto a prezzi accessibilissimi come la PS solo perchè ha poco mercato.
Quindi buttati e facci sapere!
Purtroppo si deve fare i conti con i luoghi comuni tipo che per divertirsi con una moto si debba per forza fare il muraglione a 300 mph/h col ninja o che la moto ideale sia il monster...Comunque questi ragionamenti da pecoroni ti permettono di trovare ottime moto a prezzi accessibilissimi come la PS solo perchè ha poco mercato.
Quindi buttati e facci sapere!
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
a me col PS, qui, nn mi si caga nessuno
almeno fino a quando nn li svernicio tutti,
sia al semaforo, nel traffico o su strade di II e III ordine
allora vedo x 1 attimo degli occhietti spauriti ed increduli (
) negli specchietti e rido allontanandomi
P.S.
resta quella "benedetta" centaura con l'SV a rovinarmi la festa
...
xo' ora faccio 1 altro tragitto e nn ci penso +
almeno fino a quando nn li svernicio tutti,
sia al semaforo, nel traffico o su strade di II e III ordine
allora vedo x 1 attimo degli occhietti spauriti ed increduli (
P.S.
resta quella "benedetta" centaura con l'SV a rovinarmi la festa
xo' ora faccio 1 altro tragitto e nn ci penso +
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
sto andando a giro anche io col ps nero 2005, devo dire che gli sgurdi sono diversi, sono molto incuriositi, non riescono secondo me a capire che moto sia...
Quando l'ho portata a lavoro stessa cosa:
Che moto è?
Ma come pegaso, ma non è uguale alla tua...
Ma che motore ha?mono? ma fa tutto sto casino un cilindro solo?
Yamaha minarelli? ma non è un'aprilia...
Quanto fa? è basta? ma non è un 650...
Ne avrei altre mille da dirvi, l'ignoranza supera l'immaginazione.
Quando l'ho portata a lavoro stessa cosa:
Che moto è?
Ma come pegaso, ma non è uguale alla tua...
Ma che motore ha?mono? ma fa tutto sto casino un cilindro solo?
Yamaha minarelli? ma non è un'aprilia...
Quanto fa? è basta? ma non è un 650...
Ne avrei altre mille da dirvi, l'ignoranza supera l'immaginazione.


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
annaap
- NIUBBO

- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2007, 10:21
Il Muraglione personalmente l'ho fatto con una Buell... non certo una libellula, 200 kg tutti (con serbatoio pieno e bagaglio, ovviamente): me lo sono goduto, ma quando sono scesa ero a pezzi per la fatica!!Purtroppo si deve fare i conti con i luoghi comuni tipo che per divertirsi con una moto si debba per forza fare il muraglione a 300 mph/h col ninja o che la moto ideale sia il monster...
E' proprio in questi casi che, a mio pare, il mono "vince", almeno in piacevolezza e divertimento...
Che è??resta quella "benedetta" centaura con l'SV a rovinarmi la festa
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta: