PERDITA ACQUA

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
lolo78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 16:06
Località: Monza

PERDITA ACQUA

Messaggio da lolo78 »

ragazzi aiuto!
allora, il paziente è un valido pegaso cube a carburatori con all'attivo 55 mila km, da qk giorno piange dal lato sinistro....seguendo la goccia...partendo dalla vasca e risalendo a "vista" arrivo sino al cilindro...o meglio la copertura in plastica che copre...infilando sotto di essa un dito ho trovato bagnato quindi desumo che la xdita si nasconda in quei meandri...
Ora...la vaschetta di compensazione presenta del liquido oltre al livello MAX, leggendo il manuale d'officina viene suggerito di non superare detto limite..sennò l'impianto potrebbe perdere...quindi la prima oxazione a mio avviso da fare sarebbe quella...concordate?
Ho poi controllato il liquido nel radiatore e ne mancava....l'ho aggiunto...(operazione peraltro comodissima....) e mi vengo quindi a chiedere...ma se nella vaschetta c'è + liquido del dovuto e nel radiatore meno...la compensazione funziona o no?...vebbeh...
A qualcuno è capitato 1 inconveniente similare? suggerimenti?
Grazie a tutti
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

ahia....

in genere quello è il primo segnale della rottura della guarnizione della testata...

... anche io a 50.000 km l'ho rotta...

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
lolo78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 16:06
Località: Monza

Messaggio da lolo78 »

no, dai non dirmi così!... :o :o :o
sinceramente sxo tnt k t sbagli! :cry:
Grazie cque....comincio a mettermi nell'ordine di idee di venderla! :lol:
...o di passare le vacanze di Natale....con la brugola in mano!!!
Antoine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2005, 9:48

Messaggio da Antoine »

Per curiosità, dovesse capitare a me che fatico a cambiare il filtro dell'aria, quanto costa farla sistemare?

grazie
lolo78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 16:06
Località: Monza

Messaggio da lolo78 »

...personalmente non te lo saprei dire...so solo che i meccanici in genere non fanno i salti di gioia quando vedono entrare un pegaso in officina!...in effetti a metterci mano c'è da rompersi un pò di + rispetto ad altre moto e questo poi pesa sul portafoglio!
Cque tornando a bomba sul senso del mio post...ad ora la perdita sembra esser cessata.. :tie: .praticamente da sola...perchè non ho fatto altro che dare una serrata generale...tra brevissimo sarà ora del tagliando e quindi avrò modo d studiarmela un pò meglio con + calma!...miravo a raggiungere i 100.000 chissà..magari facendo 2 volte la testa ci arriva!.. :wink: ..forza pegghy!
Maxritmo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 11:59

Messaggio da Maxritmo »

io sostengo che la vaschetta là sotto sia una pazzia !
secondo me sarebbe meglio se la vaschetta d espansione fosse + alta del tappo del radiatore!!!
cmq se è tornata apposto ok!

ma come fai a dire che aggiungere acqua al radiatore è un operazione comodissima sulla mia bisogna togliere il serbatoio x accedere al tappo!!!
che pegaso hai?
lolo78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 16:06
Località: Monza

Messaggio da lolo78 »

...era assolutamente in senso ironico! :wink:
...non arrivo a dover smontare il serba, sbrugolo le "carene", il muso ed ecco k si ha acceso al tappo,..cque si, è 1 faticata!
Pegaso Cube 650 1998
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Re: PERDITA ACQUA

Messaggio da scrweb »

Presente.

Oggi è la prima volta che mi accorgo di una leggera perdita di liquido del radiatore (acqua dal colore bluastro, inconfondibile).
La situazione è la stessa: livello della vaschetta di recupero decisamente sopra al MAX...

Dedico il pomeriggio a smontare serrare rimboccare...
l'unica mia grande preoccupazione è che per il 1° maggio avevo in programma un giretto verso l'isola del'elba... circa 700km da fare con zavorrina e valige laterali al seguito.. e questa triste scoperta rischia di far saltare tutto... :cry: :cry: :cry:

che fareste voi?

lamps
:cry:
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: PERDITA ACQUA

Messaggio da kossa74 »

io avevo lo stesso problema,perdita d'acqua su i lato sinistro,alla fine era un piccolo buco su il manicotto che va dal cilindro alla pompa,e bastato cambiare il manicotto...
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Re: PERDITA ACQUA

Messaggio da scrweb »

individuata perdita dal carter della pompa di refrigeramento.
Ho ordinato la guarnizione nuova, domani dovrebbe arrivare... poi vi faccio sapere

Da venerdì sera ha perso comunque meno di un dito di liquido blu dell'impianto.. blu blu blu, un bel blu


Lamps
LEGALIZE FREEDOM
Avatar utente
scrweb
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
Località: Perugia

Re: PERDITA ACQUA

Messaggio da scrweb »

risolto con la guarnizione della pompa di raffreddamento.

una delle curvettine era leggermente usurata e appiattita.
LEGALIZE FREEDOM
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”