Consumi benza Etv

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Consumi benza Etv

Messaggio da ricms3 »

Hello ragà!!!
Oggi x la prima volta ho avuto l'immenso piacere, grazie a questa splendida giornata, di farmi un bel girettino in sella alla mia Capy!!!! :tutticontenti:
Premettendo che eravamo io e mio fratello (150 kg. in due) e che alla mia Capy non ho risparmiato nulla a livello di "andatura", nel senso che siamo andati sù belli spediti con alcuni tratti di strada anche in montagna, mi sono chiesto se il consumo di 13km/lt. sia un consumo accettabile!
Che dite voi???
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

Perchè si riesce a fare qualcosa in piu?
Per i belli spediti ti confermo i 13 invece per i belli belli spediti puo provare l'emozione dei 10.
Lamps
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...la mia media è sui 15/16, anche con pignone da 16 ci faccio circa 300 km tra un pieno e l'altro...

andatura "media", ovvero allegra quando si può... tranquilla quando si deve... :lol: :lol: :lol:

ovvio che stando sempre sopra ai 6.000 le cose cambiano...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Meno male... pensavo di essere l'unico deficente ad attestarmi sui 12/13... :wink:

I pochi che conosciuto con la Capy affermavano tutti di stare sui 17/18... e che sono io, Babbo Natale? :evil:

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Mi dispiace Picard.
A questo punto rifarò i calcoli, evidentemente sbagliavo...
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
jo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 16:33
Località: CAGLIARI

Messaggio da jo »

unico neo (secondo me) della capy!

Però è anche vero che è veramente difficile andare piano!!

Ci vorrebbe un dual drive: uno per quando vuoi risparmiare e uno per quando "e chi se ne frega!!"

Comunque bisognerebbe riuscire a fare un pieno senza superare i 120 e
senza tirare le marce e vedere a quanti km si arriva....

Si potrebbe fare una gara...

Ciao ciao.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il minimo del consumo: 18 Km./litro ad andatura limite codice costante (130 Km. orari). Qui a Roma, utilizzo in città, non più di 11Km...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

ok ragazzi, mi avete rassicurato!!!! :tnx:
Pensavo che sti consumi fossero fuori norma; con la mia vecchia falco scendendo giù in Toscana (con scarichi aperti e eprom) sono arrivato a fare 8 km/lt; pensavo che con questo tipo di moto ci fosse una differenza notevole a livello di consumi, ma forse sottovalutavo la potenza della Capy, che sicuramente ti invoglia ad aprire il gas, e la sua massa (tra falco e Capy ci sono circa 20/25 kg. di differenza in meno).
Cmq proverò a d utilizzarla con ragassa annessa, che sicuramente mi "tappa" un pò, e poi vi saprò dire!
Un caro saluto a tutti gli amici Caponari e Pegasisti!!!!
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Ciao Ragazzi
E' da un bel po' che vi seguo, ma solo da poco ho avuto il coraggio di iscrivermi a questo sito .
Certo la caponord ha molti difetti e molti pregi, no dei quali (pregi) paventati era il consumo di benzina nettamente inferiore alla moto a cui potevo rivolgermi nell'Aprile 2003, cioe' la Varadero. Ebbene anche io ho avuto il dispiacere di constatare che non sempre i consumi sono migliori della concorrente, ma a mio parere molto ha a che fare con la mappatura della centralina. Forse diro cose no veritiere, pero fino ad oggi, 7500 km, ho portato in officina Aprilia la moto due volte per lamentare del consumo, ed ogni volta, rimappando, o meglio, assicurandosi che la mappatura fosse quella corretta, la moto riprendeva ad attestarsi sui 17/18 km litro, con motore a piena potenza, ma poi lentamente, diminuiva il rendimento ed i consumi salivano fino a 10/11 litro, con lo stesso utilizzo di sempre. Una volta il meccanico mi ha anche detto che la "carburazione" non era bilanciata (?). Comunque contento di posssedere una CN.
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

benvenuto sul forum!!

Non ho capito bene come possa "stararsi" la mappatura. Ti hanno detto niente in proposito?

Ciao a tutti!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

:welcome: BENVENUTO! :party2:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

paolo299 ha scritto:benvenuto sul forum!!

Non ho capito bene come possa "stararsi" la mappatura. Ti hanno detto niente in proposito?

Ciao a tutti!!



Devo dirti il vero, non credo molto alle spiegazioni datomi, comunque alle mie richeste di chiarimenti, mi dicevano, visto che la moto a volte rimaneva ferma per molto tempo la batteria si scaricava, ed al momento in cui la riprendevo, pigiando lo starter, succedeva che il motorino facesse un mezzo giro poi silenzio, ed il cruscotto si illuminava come un albero di natale, insistendo, poi ripartiva, con la spia rossa dell EFI accesa sul cruscotto. Mi sono anche beccato la "lavata di testa" perche a dire del meccanico non dovevo spegnere la moto con il tasto di emerganza, ma solo con la chiave, perche il tasto di emergenza influenzava la mappatura. Non so a cosa credere, comunque ti ripeto, dopo essere stata in officina, andava meglio e consumava meno.

P.S. Grazie per il benvenuto
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao MisterG62

ben arrivato.

Ho fatto 1000 km con la mia Capy assieme ad un'amico con la sua Capy. Io ho consumato il 10% di meno pur avendo le tre valige.

SEcondo me è soprattutto questione di come si guida.


Da dove sei?
Lo puoi scrivere sul profilo in alto su questa pagina??
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

Che devo fare ragazzi, mi devo preoccupare???? :help:
I consumi ( a mio parere elevati ) dipendono forse da un insieme di fattori (vedi passeggero annesso, polso "racing" e rodaggio????).
Secondo voi sono accettabili come consumi????
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Attila ha scritto:


...la mia media è sui 15/16, anche con pignone da 16 ci faccio circa 300 km tra un pieno e l'altro...

andatura "media", ovvero allegra quando si può... tranquilla quando si deve...

ovvio che stando sempre sopra ai 6.000 le cose cambiano...
Sottoscrivo pienamente, stò ancora provando con il pignone da 16 e la nuova mappatura, ma credo che avrò gli stessi consumi.
doppio lamps.
Dino
--------------------
CAPONORD ETV1000 ROSSA '02
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”