Guarnizione attuatore frizione..

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Guarnizione attuatore frizione..

Messaggio da Wolvy »

Un consiglio, magari superfluo per le caponord con qualche Km sul groppone, cambiate la guarnizione sull'attuatore della frizione!

La mia caponord ha 78000Km e qualche giorno fa ho notato che mi si era quasi completamente svuotata la vaschetta dell'olio della pompa frizione e, grazie alle letture fatte sul forum :wink: :wink: , ho subito capito che c'era qualcosa che non andava in quella guarnizione. L'ho ordinata (per fortuna in due giorni è arrivata, però, cavolo, 15€ :o ) e sostituita.
La frizione è tornata come nuova e praticamente non ricordavo più che fosse così morbida e precisa, tanto era il tempo che non funzionava più a perfetto regime!

Insomma credo che con l'uso e il calore quell'anellino di gomma si cuoce fino ad arrivare a perdere olio, ma nel frattempo pregiudica l'efficenza della frizione, quindi, per così poco, conviene, secondo me, cambiarlo ogni 30000/40000Km a prescindere dal fatto che perda o meno. :wink:

Per sapere come fare, prima che intervenga Ardocapo :ridi: , basta leggere qui: http://www.apriliaontheroad.com/modules ... _album.php

Lamps
Stex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 17:33
Località: Concesio
Contatta:

Messaggio da Stex »

Stesso problema, ma senza i tanti km sul groppone... solo 15000 :evil:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Cambiato questa settimana al tagliando in via preventiva ai 38.000 km.
Paracarro zen
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Guarnizione attuatore frizione..

Messaggio da Ardocapo »

Wolvy ha scritto:Per sapere come fare, prima che intervenga Ardocapo :ridi: , basta leggere qui: http://www.apriliaontheroad.com/modules ... _album.php

Lamps
Prova a darmi torto.... mica abbiamo (te compreso) riempito 5 anni di forum con consigli e suggerimenti per nulla! ;)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

io continuo a non vedere il livello d'olio nella vaschetta della frizione.. mai visto... l'olio c'è.. ma nonriesco a vederlo dal vetrino..

per il resto.. ho una frizione un pizzico stanca, stacca un pizzico bassa ma mi pare bella morbida e pulita
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Magnifico Forum!
Oggi sono andato a rimetter in moto la Capo, dopo che l'ho abbandonata per quasi due mesi, e di nuovo la frizione non staccava.....di nuov vaschetta semivuota......
Ho appena scoperto qui qual'è il problema!!
Pensate la guarnizione sia di un tipo particolare, o una guarnizione a labbro normale di quelle dimensioni andrà bene?! (ho sentito 15€....ma un rivenditore di oggetti simili per uso meccanico generico lo farà pagare 50 cent al massimo!!!).
Saluti a tutti e buone feste!
Comasoft :D
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

PS Qualcuno mi sa dire qual'è il codice per ordinare la guarnizione?
Io dalle microfiches non riesco a trovarla!!!!
Rigrazie!
Comasoft
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Okkio a fare queste domande!! leggi bene il PRIMO messaggio di questo post, trovi il link con tutte le info del caso! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Messaggio da tuareg »

wolvy , io sto ancora aspettando!!!!!!!!!!!!!
comasoft
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 10:38
Località: CHIETI
Contatta:

Messaggio da comasoft »

Salve ragazzi, e buon Natale fatto!
Oggi ho smontato il cilindro comando frizione e sono pronto a sostituire la "famosa" guarnizione. Vorrei prima vedere se trovo qualcosa in giro da rivenditori specializzati (magari una guarnizione che resista alle alte temperature, visto che quello Aprilia non pare sia proprio eccezionale!!) prima di sostituire la guarnizione.
Ora volevo chiedervi: ho visto che, intorno all'alberino di comando frizione,c'è un paraolio che fa da tenuta. Vorrei cambiare anche quello, per sicurezza (metti che è da li che c'è qualche perdita!!), ma ho un dubbio: se tiro fuori l'alberino di comando frizione, non è che vengo inondato di olio?! Qualcuno sa darmi qualche consiglio?!
Grazie!!
Comasoft
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

[quote="" ho visto che, intorno all'alberino di comando frizione,c'è un paraolio che fa da tenuta. Vorrei cambiare anche quello, per sicurezza (metti che è da li che c'è qualche perdita!!), ma ho un dubbio: se tiro fuori l'alberino di comando frizione, non è che vengo inondato di olio?! Qualcuno sa darmi qualche consiglio?!
Grazie!!
Comasoft[/quote]

Se guardi bene quel paraolio di cui parli, serve a nn far uscire l'olio dal motore, nn a trattenere quello della frizione.

Cambia pure solo il paraolio frizione e basta, già fatto anch'io a soli 24000 km, ma con 6 anni di itilizzo, bada solo a nn lavorare con e pezzi sporchi x nn rigare la sede deve scorre e a nn strapazzare il ricambio nuovo x fare in modo che una volta in opera possa lavorare bene....


Ciao e buon lavoro
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

riapro la discussione perchè sono passato a ritirarlo ieri visto che era disponibile..

14,5 €.. che ladri per una guarnizione.. :evil: :evil: :evil:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”