dopo 180.000km forse e' ora di cambiare
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
La Vstrom 650 è una moto eccezionale.
Rapporto qualità/prezzo e prestazioni/prezzo altissimo! La Transalp 700 gli fa una ricca zagana e la Versys, oltre a non essere minimamente adatta al fuoristrada, anche leggero, è di costruzione molto più economica.
La CBF600 ha il motore della cbr600 '07, sarà anche anonima ma è una signora motoretta.
La Street Triple è un'arma impropria, praticamente quello che la Tuono è per le maxi, la piccola Triumph è per le medie.
Comunque che sul mercato dell'usato si trova qualsiasi cosa è verissimo. Si trovano moto di 5 anni con meno di 30mila km. Ma che se la comprano a fare la moto certe persone....
E complimenti a Fedro, molto ben informato.
Rapporto qualità/prezzo e prestazioni/prezzo altissimo! La Transalp 700 gli fa una ricca zagana e la Versys, oltre a non essere minimamente adatta al fuoristrada, anche leggero, è di costruzione molto più economica.
La CBF600 ha il motore della cbr600 '07, sarà anche anonima ma è una signora motoretta.
La Street Triple è un'arma impropria, praticamente quello che la Tuono è per le maxi, la piccola Triumph è per le medie.
Comunque che sul mercato dell'usato si trova qualsiasi cosa è verissimo. Si trovano moto di 5 anni con meno di 30mila km. Ma che se la comprano a fare la moto certe persone....
E complimenti a Fedro, molto ben informato.
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
approfitto di questo spazio senza andare a disturbare altrove per dire che avrei per la prossima estate 3 malsane idee di viaggio due delle quali richiederebbero l'aggregazione di qualcuno...
al primo posto
islanda....
poi marocco e portogallo...
poi scozia e irlanda...se qualcuno con passeggera o senza con motone da enduro pensa di voler far qualcosa di simile ad agosto in 3 settimane si faccia pure avanti che magari si fa' insieme o un pezzo insieme, sempre considerando la cosa poco impegnativa...nel senso che se qualcuno si aggrega o io mi aggrego a qualcuno sempre liberi di trovare il modo di viaggiare insopportabile.....e separarci
un lampeggio
al primo posto
islanda....
poi marocco e portogallo...
poi scozia e irlanda...se qualcuno con passeggera o senza con motone da enduro pensa di voler far qualcosa di simile ad agosto in 3 settimane si faccia pure avanti che magari si fa' insieme o un pezzo insieme, sempre considerando la cosa poco impegnativa...nel senso che se qualcuno si aggrega o io mi aggrego a qualcuno sempre liberi di trovare il modo di viaggiare insopportabile.....e separarci
un lampeggio
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
l'islanda ...........ETV1000 ha scritto:approfitto di questo spazio senza andare a disturbare altrove per dire che avrei per la prossima estate 3 malsane idee di viaggio due delle quali richiederebbero l'aggregazione di qualcuno...
al primo posto
islanda....
poi marocco e portogallo...
poi scozia e irlanda...se qualcuno con passeggera o senza con motone da enduro pensa di voler far qualcosa di simile ad agosto in 3 settimane si faccia pure avanti che magari si fa' insieme o un pezzo insieme, sempre considerando la cosa poco impegnativa...nel senso che se qualcuno si aggrega o io mi aggrego a qualcuno sempre liberi di trovare il modo di viaggiare insopportabile.....e separarci
un lampeggio
ogni 2 anni mi torna la voglia...ciclica...vado provo...
ad oggi problemi:
1 ) dipende dalle ferie della moglie che ha cambiato lavoro.
2) ci vogliono minimo 3 settimane..e non so se le avrà.
3) prenotazioni traghetti obbligatorie.
ci si puo' imbarcare in danimarca o norvegia. dalla prima passi dalle faroer dalla seconda no..
4) l'ideale sarebbe avere prima dell'imbarco il cambio gomme ...tassellate.
beato te...cmq se ci vai.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
ok teniamoci aggiornati....ma anche l'africa mi stuzzica...
il mio problema e' che qui in zona non ci sono coppie o singoli amanti lunghi viaggi affidabili....capito che possano accadere tante fatalita' e poi non si possa partire..ma se dico in giro che idee del genere qui in zona ci sono almeno 30 equipaggi pronti a partire....poi a giugno diventano 5\6 e ai primi di agosto parto da solo...
il mio problema e' che qui in zona non ci sono coppie o singoli amanti lunghi viaggi affidabili....capito che possano accadere tante fatalita' e poi non si possa partire..ma se dico in giro che idee del genere qui in zona ci sono almeno 30 equipaggi pronti a partire....poi a giugno diventano 5\6 e ai primi di agosto parto da solo...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
ETV1000 ha scritto:ok teniamoci aggiornati....ma anche l'africa mi stuzzica...
il mio problema e' che qui in zona non ci sono coppie o singoli amanti lunghi viaggi affidabili....capito che possano accadere tante fatalita' e poi non si possa partire..ma se dico in giro che idee del genere qui in zona ci sono almeno 30 equipaggi pronti a partire....poi a giugno diventano 5\6 e ai primi di agosto parto da solo...
partire da solo non è poi male..
x me africa...in agosto....è OUT, non sopporto il caldo in moto

ogni anno salute e tempo permettendo viaggio..pero' non fisso mai traghetti ecc...perchè mi vincolerebbe troppo a orari giorni ecc...
per la scozia...invece la vedo piu' fattibile..anche se il mettermi in corsia a sinistra...mi fa andare in panico già ora..
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
e' per quel motivo e perche' piove molto che e' l'unico posto in europa dove non sono mai stato...ma la curiosita' c'e'...
anche io non prenoto mai niente....ma prima o poi l'islanda devo farla....
per il marocco ho ipotizzato un itinerario che in verita' sia quasi esclusivamente sulle montagne...perche' anche io soffro molto il caldo e poco il freddo( altrimenti non sarei stato 11 volte in norvegia...)
e l'ultima estate ho affiancato al completo spidi ergo un altro completo spidi completamente forato che fa' miracoli con il caldo mentra la donna non soffre come tutti piu' di tanto il caldo ma....il freddo...
viaggiare da soli non e' niente male...ma io penso di aver fatto il 95% dei miei viaggi da solo...ogni tanto un po' di compagnia...ma e' soprattutto gradita e utile per zone remote come islanda e certi posti del marocco( itinerario nel quale ci ho messo un taglio in spagna centrale e un rientro in portogallo...e poi su per francia centrale...tot. previsti 10.000km)
in irlanda potrei organizzarmi anche all'ultimo.....ma alla fine...sto anche a sentire se qualcuno ha un qualche itineraio interessante da proporre... meglio ancora se c'e' possibilita' di fare un minimo di percorso su sterrati e fuoristrada leggero( e qui marocco e islanda sono paradisi terrestri..)
anche io non prenoto mai niente....ma prima o poi l'islanda devo farla....
per il marocco ho ipotizzato un itinerario che in verita' sia quasi esclusivamente sulle montagne...perche' anche io soffro molto il caldo e poco il freddo( altrimenti non sarei stato 11 volte in norvegia...)
e l'ultima estate ho affiancato al completo spidi ergo un altro completo spidi completamente forato che fa' miracoli con il caldo mentra la donna non soffre come tutti piu' di tanto il caldo ma....il freddo...
viaggiare da soli non e' niente male...ma io penso di aver fatto il 95% dei miei viaggi da solo...ogni tanto un po' di compagnia...ma e' soprattutto gradita e utile per zone remote come islanda e certi posti del marocco( itinerario nel quale ci ho messo un taglio in spagna centrale e un rientro in portogallo...e poi su per francia centrale...tot. previsti 10.000km)
in irlanda potrei organizzarmi anche all'ultimo.....ma alla fine...sto anche a sentire se qualcuno ha un qualche itineraio interessante da proporre... meglio ancora se c'e' possibilita' di fare un minimo di percorso su sterrati e fuoristrada leggero( e qui marocco e islanda sono paradisi terrestri..)
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
sarà quello che vuoigigabike ha scritto:La Vstrom 650 è una moto eccezionale.
Rapporto qualità/prezzo e prestazioni/prezzo altissimo!
ma è inguardabile !!!!!!
provala in 2 montati e magari anche con borsegigabike ha scritto:La CBF600 ha il motore della cbr600 '07, sarà anche anonima ma è una signora motoretta.
e poi ne riparliamo !!!!!
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
CiaoETV1000 ha scritto: per il marocco ho ipotizzato un itinerario che in verita' sia quasi esclusivamente sulle montagne...perche' anche io soffro molto il caldo e poco il freddo
meglio ancora se c'e' possibilita' di fare un minimo di percorso su sterrati e fuoristrada leggero( e qui marocco e islanda sono paradisi terrestri..)
io sono stato in Marocco nel 2002 (6300 km) e il caldo è molto più tollerabile che da noi perché molto secco.
Mi ricordo che notai una differenza incredibile (il classico appiccicaticcio delle nostre estati) avvicinandomi alla costa, ma nell'entroterra, anche nel deserto, si sta bene.
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
anche la Strommina, con due modifichine giuste, diventa carina.Stefanob ha scritto:sarà quello che vuoigigabike ha scritto:La Vstrom 650 è una moto eccezionale.
Rapporto qualità/prezzo e prestazioni/prezzo altissimo!
ma è inguardabile !!!!!!
provala in 2 montati e magari anche con borsegigabike ha scritto:La CBF600 ha il motore della cbr600 '07, sarà anche anonima ma è una signora motoretta.
e poi ne riparliamo !!!!!
E la CBF è quello che è, ma per il prezzo che costa secondo me è una moto molto valida, anche per il turismo in coppia.
Se pensi che i nostri fratelli maggiori (per chi li ha) andare in vacanza con una XT600 era il top, direi che oggi siamo un po' tutti megalomani a considerare una 4 cilindri da 80 CV una moto spompata.
Poi certo, nemmeno io me la comprerei, però è una moto valida.
La Strommina invece, dovesse esplodermi la CN domani, sarebbe la mia prima scelta. Usata, con massimo 30.000 km, la prendi a 3500 euro e il resto ce lo spendi di sospensioni, e accessori motore ed estetica...
... e diventa un bijoux!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
il motore non è spompatogigabike ha scritto: E la CBF è quello che è, ma per il prezzo che costa secondo me è una moto molto valida, anche per il turismo in coppia.
Se pensi che i nostri fratelli maggiori (per chi li ha) andare in vacanza con una XT600 era il top, direi che oggi siamo un po' tutti megalomani a considerare una 4 cilindri da 80 CV una moto spompata.
non voglio fare il solito sborone
solo che è un motore più adatto alla pista che al turismo
coppia 0
e comincia a tirare dai 6 - 7.000 giri
insomma hai capito
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 165
- Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 17:24
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Sì è vero, ci sono dei posti davvero affascinanti, e in alcuni tratti, anche guidare sul dritto a 90 all'ora per 300 km, è davvero un'avventura perché tutto intorno non c'è niente di niente, e pensi, "e se mi si ferma la moto qua che faccio?".ETV1000 ha scritto:concordo sul fatto che in marocco all'interno e soprattutto sulle montagne anche in agosto e' sopportabile proprio perche molto secco...sulla costa invece si patisce di piu'...
io ci sono stato nel 2000 con un pegaso cube....e ci sono paesaggi davvero cool...
E' meglio infatti partire almeno in due equipaggi, anche perché la Europe Assistance non copre il Marocco e in alcuni punti chiamare il soccorso stradale marocchino è complicato perché non c'è campo. Comunque si può sempre contare sulla popolazione, sono gentili e in ogni caso, essendo tu europeo, ti vedono ricco per definizione, e per darti una mano in cambio di denaro sono sempre pronti.
La sai una curiosità? Quando ci sono andato io, nel 2002, una statistica fatta sui turisti, diceva che il 90% era soddisfatto della vacanza ma non aveva intenzione di tornare in Marocco!
Ti do anche un consiglio. Invece di passare dallo stretto di Gibilterra, all'andata fatti Almeria-Melilla (o Nador non ricordo, ma sono vicine), perché sbarchi più a sud e puoi dirigerti subito verso Fes saltando una prima parte che non ha alcuna attrazione e somiglia al sud della spagna. Facendo così invece ti immergi subito nel Marocco vero!
Su questo numero di "turismo in moto"
http://www.francescoapuzzo.com/immagini ... ot_cop.jpg
c'è il servizio su quel viaggio che ho fatto con l'amico su Transalp
http://www.francescoapuzzo.com/immagini_05/tur_mot1.jpg
La ragazza è la mia Simo e il tipo con la tunica sono io...
Ci sono altre pagine ma il mio amico ha scansionato solo quelle due.
ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.