Il mio primo cambio d'olio.

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Il mio primo cambio d'olio.

Messaggio da bugio »

Stasera ho fatto il mio primo cambio d'olio fai da te sulla caponord.
Avevo paura di fare minkiate...tuttavia seguendo alla lettera il manuale d'officina la cosa non è assolutamente difficile...insomma ci sono riuscito anche io :giullare:
Quello che mi ha fatto masticare amaro sono stati i 5 kg di olio Castrol power 1 racing alla considerevole cifra di 102 euro :evil:
Alimortacci che sberla !
Paracarro zen
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Re: Il mio primo cambio d'olio.

Messaggio da nomade »

bugio ha scritto:Stasera ho fatto il mio primo cambio d'olio fai da te sulla caponord.
Avevo paura di fare minkiate...tuttavia seguendo alla lettera il manuale d'officina la cosa non è assolutamente difficile...insomma ci sono riuscito anche io :giullare:
Quello che mi ha fatto masticare amaro sono stati i 5 kg di olio Castrol power 1 racing alla considerevole cifra di 102 euro :evil:
Alimortacci che sberla !
stavo pensando anche io di farmelo da solo,poi se mi dici che non è complicato sono ancora più convinto :tnx:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Il mio primo cambio d'olio.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

bugio ha scritto:.....102 euro.....
Ma tu sei fuori di testa!!!!!!!!!!
Va bene il discorsetto sull'olio ma caspita!!!!!!!!!!!
Mi autonomino tuo tutore sul prossimo cambio.
Non è che la tutina rosa nuova stringe troppo e non lascia circolare bene il sangue???????? :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

La tutina non è rosa è nera e poi mi và a pennello... :giullare:

Okkei ho capito, ho speso un pò troppo al kilo, pazienza al prossimo cambio vedrò di non farmi troppo prendere per il naso.

@nomade , credo non sia un lavoro difficile, devi avere soprattutto una bella brugola a T per il secondo tappo di scarico olio.
Paracarro zen
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

bugio ha scritto:La tutina non è rosa è nera e poi mi và a pennello... :giullare:

Okkei ho capito, ho speso un pò troppo al kilo, pazienza al prossimo cambio vedrò di non farmi troppo prendere per il naso.

@nomade , credo non sia un lavoro difficile, devi avere soprattutto una bella brugola a T per il secondo tappo di scarico olio.
Minkia bugio.......

Ma poi xche 5L....?
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Comunque bravo,tutte le cose la prima volta spaventano,la prossima volta sarà più facile ancora :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Da manuale il cambio olio e filtro richiede un rabbocco di 4,3 kg , io oggi non ricordavo con esattezza ma ero sicuro che fossero più di 4, poi il mezzo kg non lo vendono per cui ne ho presi 5.
Più che altro sono contento di aver fatto tutto da solo...speriamo non perda qualche bullone per strada domani :giullare:
Paracarro zen
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

bugio ha scritto:Da manuale il cambio olio e filtro richiede un rabbocco di 4,3 kg , io oggi non ricordavo con esattezza ma ero sicuro che fossero più di 4, poi il mezzo kg non lo vendono per cui ne ho presi 5.
Più che altro sono contento di aver fatto tutto da solo...speriamo non perda qualche bullone per strada domani :giullare:
Vai tranquillo, andrà benissimo....

Speriamo di poterla provare a fondo il prossimo we.

Ah! anche la tutina, naturalmente.....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Maltese ha scritto:
Ah! anche la tutina, naturalmente.....
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Bugio.

A parte il fatto che in commercio trovi olio di eccellente qualità a 10 € il litro e che avresti facilmente potuto risparmiare la metà di quello che hai speso, devi anche considerare che adesso sei tranquillo per 10.000 km (lo so, normalmente 7500 ma con l'olio moderno e di buona qualità si può andare fino a 10000 senza problemi)

Poi, devi anche considerare che non sarai costretto di rabboccare sempre perché la Capo, di olio, non ne consuma.

Io che uso una BMW 1150 RT tutti i giorni o quasi, ti posso dire che aggiungere 1 litro d'olio circa per 1500 km, a la fine dei conti, costa parecchio.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao Eli
Si anche io faccio il cambio ogni 10k e amen...del consumo di olio dei boxer 4V ne ho sentito parlare ma soprattutto nel 1100/1150 io ho avuto la R850 e sinceramente olio non ne consumava o almeno io non ricordo di aver mai rabboccato tra un tagliando e l'altro.
Stamattina ho fatto un giretto di prova e sembra tutto ok, il livello è perfetto già che c'ero ho cambiato pure le pastiglie posteriori che erano un pò alla frutta e montato gli specchietti della tuono/shiver/pegaso che sulla capo stanno benissimo. :wink:
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”