problema batteria spia iniezione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
berto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2004, 17:12

problema batteria spia iniezione

Messaggio da berto »

Ciao a tutti ... sono motociclista da diversi anni ( diversi tipi di moto ultime 2 enduro ) ed attualmento ho un Beta tecno 250 TRIAL
e una Pegaso 650 IE 2003 ... così per inquadrarmi un po'... :-)

PASSIAMO AL PROBLEMA

antefatto :
Non parte, cambio candela, ma ormai la batteria è scarica, stacco e ricarico la batteria, rimonto il tutto... Parte e gira benissimo MA ... la spia INIEZIONE rimane accesa..

meccanico :
Dopo ripristino e reset errore centralina mi dicono che si è verificato perchè si era scaricata ed ho tolto la batteria per ricaricarla !!!!!!!
e che devo caricarla con i cavi collegati alla moto così non darà più errore.

domanda :
PAURAAAA ho sempre ( saputo e fatto ) che la batteria si scollega dalla moto per essere ricaricata ed ora mi dicono il contrario ... ma se la tengo collegata non corro dei rischi nel ricaricarla ?? con un caricabatterie da auto ?? Oppure co le IE si fa così ??!!

Grazie a tutti per le eventuali risposte ... :-)
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Cia berto e ben venuto tra noi.
la batteria va scollegata e collegata con una secuenza precisa, adesso non ho sottomano il libretto di uso e manutenzione per cui non ti so dire quale polo va tolto per primo al momento dello smontaggio della batteria e quale ricollegato per primo nel rimontarla,queste informazioni le trovi appunto nel libretto,infatti secondo me non hai considerato la sequenza di scollegamento e sucessivo ricollegamento dei poli della batteria causando il problema da te denunciato.
tra latro se non sbaglio il tuo identico problema lo ha avuto qualcunaltro prima di te.
lamps da ale
peggy 2001 nera a carburatori
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Aaaarrrggghhhhh!!!!
I meccanici aprilia hanno colpito ancora!
Ricaricare la batteria montata!? :vergognati:

Ciao Berto e benvenuto tra di noi! :welcome:

X ricaricare correttamente la batteria devi scollegare x primo il negativo e poi il positivo, e nel rimontarla collegare prima il positivo e poi il negativo!
Altrimenti rimbambisci la centralina e poi ti rimane la spia accesa!

Va bene anche un caricabatterie x auto (12v), basta che sia a carica lenta; l'ideale sarebbe con un amperaggio corrispondente a circa un decimo di quello della batteria! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Eccomi!!! Comunque il mio problema si e' verificato prima di staccare la batteria, probabilmente perche' era cosi' scarica che ha fatto segnalare l'errore. Fermo restando che la batteria va staccata seguendo l'ordine come giustamente dice Ale.
Conclusione: la spia ha rotto le palle....

Lamps a tutti
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

hai propio ragione socio79"sembra che i meccanici aprilia habbiano colpito ancora"
io per non sbagliare la guarnizione di testa la faccio fare dai meccanici honda. o forse sbaglio?!!
e che ca@@o se non sanno manco ricaricare una batteria forse e più competente il mio fruttivendolo di fiducia, :lol:
ps
ma berto e corr77 sono per caso la stessa persona, o hanno avuto il medesimo problema?
lamps da ale
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ma berto e corr77 sono per caso la stessa persona, o hanno avuto il medesimo problema?
lamps da ale
scusate ma la birretta di 5" fa ha fatto qualche effetto, e l' ho capito dopo che sono 2 persone diverse :burp:
lamps ale
berto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2004, 17:12

rieccomi

Messaggio da berto »

ok ringraziando per l'attenzione, chiarisco.

Siamo due pesone con lo stesso problema.

Penso che il problema spia sia nato con le prove ripetute di partenza abbatendo la batteria, percè i libretti uso li leggo e conosco in genere le moto( a parte alchimie elettroniche ) e la sequenza stacca/attacca morsetti si è svolta secondo norme.
Esiste un metodo anche assemblando componenti elettronici o elettrici per resettare sta spia senza pagar gabella ??
Se, come penso, il problema fose un guasto vero e proprio a questo punto si ripreseterebbe dopo poco o subito la spia IE, e a quel punto si andrebbe dal MECCA..
Per lo meno ci si salva da pellegrinaggi inutili ( abito in provincia di Torino e il mecca APRILIA non sono sotto casa )

salutoni dal SENSACUGNISIUN Berto !
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Esatto Berto, tutto come dici tu... Io nei post precedenti ho provato a cercare un metodo, e ho trovato una procedura molto chiara di AndreaPi che dice appunto di fare un cavallotto per mettere la centralina in "service mode" e quindi resettarla, ma tutti i miei tentativi sono stati vani, nonostatante abbia provato piu' metodi, per esempio con l'interrutore rosso in entrambe le posizioni, ma niente, la spia non inizia a lampeggiare, come invece drovebbe secondo la procedura.
Guasti non ce ne sono, anche perche' sappiamo bene cosa ha causato l'accensione della spia, ed inoltre ho fatto un paio di centinaio di chilometri in questa situazione, e la moto e' identica a prima.
Ho provato a fare anche ricerche in Internet, ma senza risultati... In ogni caso prima di portare la moto dal mecca, aspetto...
Lamps a tutti!!!
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Socio79 ha scritto:...caricabatterie x auto (12v), basta che sia a carica lenta; l'ideale sarebbe con un amperaggio corrispondente a circa un decimo di quello della batteria! :wink:
Letto, fatto!
:D Guardate che ho fatto col caricabatterie della digicam

http://landrider.altervista.org/officin ... tteria.htm

Per non correre rischi l'ho testato prima con la vecchia batteria quasi guasta, poi con la nuova (Fiamm da 14A + 1 lt di acido = 30 Euro, mentre il conce me la dava col massimo sconto a 55 euro..) :wink:

FUNZIONA!! :tutticontenti:

Lamps elettrici
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”