everrunning ha scritto:
Il tubo di ritorno invece non si è mai rotto a nessuno (che io sappia...).
Lamps.
Ed invece si è rotto su diverse moto (che io sappia...)
Azz...
allora mi conviene cambiarlo. dato che è ancora quello originale e la moto procede spedita verso il 5° compleanno
Strano perchè l'ho aperto 7/8 volte e mi sembrava "sano"; tra l'altro non riceve nessuna sollecitazione perchè è libero, a differenza di quello di mandata che è sottoposto a flessione-torsione.
Comunque da quel che vedo in giro non c'è nessuna moto (con iniettori...) di nessuna marca che non abbia un qualche problema ad un qualche raccordo sulla benzina
everrunning ha scritto:[Con 100 € dovresti comprare maschio e femmina.
Appunto ,non voglio spendere quella cifra per un problema che è evidentemente d'origine.
Oltre a un non richiamo devo pure pagarglieli quella cifra?
Scherziamo.
X paci
Che onore la sua riposta
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
everrunning ha scritto:
Il tubo di ritorno invece non si è mai rotto a nessuno (che io sappia...).
Lamps.
Ed invece si è rotto su diverse moto (che io sappia...)
Azz...
allora mi conviene cambiarlo. dato che è ancora quello originale e la moto procede spedita verso il 5° compleanno
Strano perchè l'ho aperto 7/8 volte e mi sembrava "sano"; tra l'altro non riceve nessuna sollecitazione perchè è libero, a differenza di quello di mandata che è sottoposto a flessione-torsione.
Ecco perché succede più raramente rispetto a l'altro. Nonostante le debole sollecitazioni visto che il tubo è più flessibile, col passare degli anni diventa fragilissimo e ne ho visto parecchi rompersi. Certo, visto che non c'è nessuna pressione in quel tubo, il pericolo è minore ma meglio tenerlo d'occhio lo stesso.
Io sto pensando di eliminare il raccordo rapido , almeno quello che e' tra tubo e tubo . Basta trovare un tubetto di ottone e 2 fascette . Si che al tagliando quando si smonta bisogna mettere un tappo pero elimino , almeno in parte il rischio di rottura con tutte le sue conseguenza . ciao
gianlu-gianlu ha scritto:
Appunto ,non voglio spendere quella cifra per un problema che è evidentemente d'origine.
Oltre a un non richiamo devo pure pagarglieli quella cifra?
A me lo avevano cambiato in garanzia, mettendo il maschio metallico e la femmina di plastica.
Poi ho sostituito io la femmina di plastica, mettendo quella metallica di Pacifico. (senza che si fosse rotta).
everrunning ha scritto:
Esteticamente è identica a quella di Lello.
Peccato, pensavo che la tua fosse in buone condizioni
everrunning ha scritto:
Perchè, cambia qualcosa se è catalizzata? Ha tubi diversi?
No, i tubi sono identici, solo che i modelli catalizzati scaldano molto di più rispetto agli altri e certi elementi (bobine ecc) soffrono di più. Tutto qua.