Ma se la Capo non ci fosse......

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

bikelink ha scritto:ma secondo voi i tagliandi sono necessari ?
voglio dire...se uno ha la moto non + in garanzia...ha senso spendere quelle barcate di soldi ?
secondo me no.
Se vuoi mantenere “viva” la garanzia i tagliandi li devi fare. :teach:

Poi quando scade… Penso che puoi farti delle operazioni “ordinarie” come il cambio dell’olio e delle pastiglie ma… Le nostre moto hanno tanta elettronica a bordo e un’autodiagnosi abbastanza efficiente :roll: ogni sei mesi esce una mappatura nuova :oops: l’innesto benzina è delicato :-? insomma dal meccanico sei praticamente obbligato ad andarci. :goodluck:

Inoltre ci sono operazioni complesse come la regolazione delle valvole (da fare ogni 15.000 km secondo il programma di manutenzione Aprilia) :evil: che richiedono un intervento specializzato: io non mi sognerei mai di smontare gli alberi a camme per il ripristino del gioco :o anche perché ci vuole tempo: nell’ultimo tagliando il meccanico mi ha fatturato sei ore di manodopera! :zitto:

Insomma, con i chilometri che si fanno e con gli intervalli di manutenzione così vicini, costa meno usare l’auto della moto! :azz:

Lamps tagliandati…
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

sicuramente avrei optato per:

1- MULTISTRADA
2- GS solo il nuovo modello ( leggero e con "finalmente" un po di cavalleria)


lamps
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Sgaio concordo con te...ma una volta scaduta ?
ma davvero vai a regolare le valvole ogni anno ??
io non credo che un motore 1000 moderno abbia bisogno di registrazione valvole ogni 15.000 km.
Parliamo di 1000 che possono credo fare 200.000 km senza cambiare organi principali. di uso normale.
se io con il pegaso le ho controllate a 45.000 e non erano poi un granchè fuori...anzi...a dirla tutta mi sembrano gabelle...belle e buone.
magari la gente si fà regolare le valvole, fà il tagliandone da 300 euro......e poi tiene stesso olio freni e forcelle per 4 anni.
poi non mi meraviglio delle ore di manodopera.
ben che vada le moto odierne ti ci vuole 1 ora smontare , 1 a montare....e non serve essere geni x farlo, rubinetto a parte si intende...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bikelink ha scritto:ma secondo voi i tagliandi sono necessari ?
voglio dire...se uno ha la moto non + in garanzia...ha senso spendere quelle barcate di soldi ?
secondo me no.

D'accordo - d'accordo - d'accordo......

infatti io e Pippino ci siam comprati due dinamometriche 20 - 100 Nm per i prossimi tagliandi.. :D
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non sparatemi addosso.. ma prima di prendere la Capy aveva deciso di comprare la Yamaha FJR, mi piaceva e mi piace molto. Poi considerati gli alti consumi di quest'ulltima (ed il costo della moto) avevo deciso..... la suzuki V-strom.
Grazie a Piero, l'amico futurista, però ora ho l'Aprilia... e ne sono contento.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Io se non ci fosse la CN comprerei al volo il carotone !!

http://www.motorsport.ro/magazin?idProdus=259
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Della capy sono soddisfattissimo, :D

ma..... se non fosse stato per la misera valutazione della pegaso usata, forse la mia scelta sarebbe ricaduta sulla KTM 640 adventure:
- performante su strada + godibile in fuoristrada (anche quello con la "F" maiuscola). :wink:

Comunque, con il senno di poi ,se non ci fosse stata la Caponord ..... avrei aspettato che la creassero! :tutticontenti:


P.s. per il fuoristrada da fuori ... di testa, la mia beta alp 250 (quella seria, due tempi) basta e avanza ......

LA VERITA', E' CHE DOVREBBERO INVENTARE UN NEGOZIO CHE VENDE IL .... TEMPO LIBERO!!! SAREI INDEBITATO SINO AL COLLO!! :giullare:
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Bella la KTM 640 adventure, però cosa mi dici del confort ? delle vibrazioni ? Però è anche vero che puoi arrivarci dove la CN non potrebbe mai :

http://www.adventurebiker.com/
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Se non ci fosse la CN? forse avrei preso la Multistrada, mi piace tantissimo la Tuono, ma sopra non mi ci vedo assolutamente.

Ciao a tutti
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

bikelink ha scritto:Sgaio concordo con te...ma una volta scaduta ?
ma davvero vai a regolare le valvole ogni anno ??
io non credo che un motore 1000 moderno abbia bisogno di registrazione valvole ogni 15.000 km.
Parliamo di 1000 che possono credo fare 200.000 km senza cambiare organi principali. di uso normale.
se io con il pegaso le ho controllate a 45.000 e non erano poi un granchè fuori...anzi...a dirla tutta mi sembrano gabelle...belle e buone.
magari la gente si fà regolare le valvole, fà il tagliandone da 300 euro......e poi tiene stesso olio freni e forcelle per 4 anni.
poi non mi meraviglio delle ore di manodopera.
ben che vada le moto odierne ti ci vuole 1 ora smontare , 1 a montare....e non serve essere geni x farlo, rubinetto a parte si intende...
Ma allora perchè Aprilia fa un programma di manutenzione così oneroso? :evil:

Perchè ci obbliga a fare operazioni che richiedono tante ore? :-?

E perchè non pubblica un tempario degli interventi? :oops:

Così siamo completamente in mano ai meccanici e magari paghiamo noi la loro istruzione... :roll:

Lamps tempariati
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

lello ha scritto:Ma almeno chi fa la manutenzione sulle BMW si trova , invece chi fa i tagliandi per il nord Italia si trova a Noale, è comodo per i milanesi vero ? :D :D :D :D :D :D

E poi chi ti dice che sono cari i tagliandi BMW?
Lo dici per sentito dire o hai una esperienza diretta?

Sharkold


Mi piaci Shark quando parli sempre senza cognizione di causa :evil: :evil: :evil:
Io sono di Milano, e' la seconda Aprilia che mi accatto, conosco Fiore solo di fama e i tagliandi me li sono sempre fatti da SUPERBIKE Via p. Rossi MILANO-MILANO-MILANO. Te capi' MILANO NON NOALE!!!!!
Poi avevo un amico che aveva un Gs che solo x quella minchiatina del tappo dell'olio logghizzato?!?!?! BMV ha speso la modica cifra di 80 neuri e non ti dico x il resto dell'accesoristica di quella moto quanti neuri ha speso.Na CAMBIALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Alla fine o vendeva la moto o divorziava dalla mugliera.
Ciao no, non ti saluto xche' parli sempre male della mia bambina :D :D :tie:
Lello ,
Mi sei simpatico, vuoi che ti faccia la lista delle persone che da Milano sono andate a Noale????
Tu ti trovi bene dove vai??? Benissimo ma resta il fatto che a Milano i meccanici Aprilia siano un po' scarsini.
PEr quanto riguarda la fighetta che si compra il tappo loghizzato BMW, non vorrei dire una cazzata ma quello è aftermarket non ASSOLUTAMENTE necessario e secondo me fanno bene a farli pagare cari queste cazzate anzi l'ha ancora pagata poco.
Io Ho Montato in GIVI come bauletto che era lo stesso che usavo con la caponord.
E per finire io parlo male solo di Aprilia e non della Caponord.
Ciao

Sharkold
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

PIPPINO ha scritto:Il titolo del post è: e se la capi non ci fosse?
be! perchè c'è? ad oggi è un qualcosa di introvabile.
Se qualcuno riesce a smentirmi ben venga.
PIPPINO :incavolato:
da un'occhiata qui: http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 1&start=15 :wink: :D

Ho vinto "quacchecosa"? :D :D :D

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Mah?!? Per la domanda origine di questo topic la mia risposta è BMW R1200GS.

Per l'ABS sulle Caponord '04 come sulla RR è OPZIONALE, fermo restando che le prime consegne sono tutte CON ABS, se uno non ha fretta, cosa a cui Aprilia ci ha certamente abituato, può richiederla senza ABS.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Elias
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 88
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2003, 15:49
Località: Napoli

Messaggio da Elias »

Io avrei preso la Varadero, esteticamente si somigliano molto.
Avatar utente
garotond
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 20:47
Località: Siena

Messaggio da garotond »

La mia classifica personale se non ci fosse il Kapo:
1-Aprilia Mana
2-Moto Guzzi v11 Coppa Italia
3-Vyrus 984 C3-2V
VROOOM
Gabriele
kn grigio/micaceo 06/'01
ex gsxr 600
ex nordwest 600..
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”