GDA ADDITIVO X-1R (Friction Eliminator)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
adrycorio
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 602
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 11:42
Località: Strambino (TO)

GDA ADDITIVO X-1R (Friction Eliminator)

Messaggio da adrycorio »

Oggi ho contattato la ditta RENOX per avere maggiori info sull'additivo in questione. Mi hanno risposto :
" mi fa molto piacere parlare con club e gruppi di appassionati. Allego il nostro listino prezzi al pubblico IVATO che comprende tutti prodotti che abbiamo per il settore Auto e Moto. Su questo listino possiamo offrire uno sconto del 35% per tutti i soci. Per acquistare i prodotti però abbiamo bisogno di fatturare ad una ditta con una Partita IVA. "


ECCO IL LISTINO DEL X-1R:

Immagine

Che ve ne pare???Ci proviamo? Chi ha la partita iva per la fattura?
Ditemi anche la vostra dai

Dimenticavo, mi hanno inviato tutto il loro listino prodotti.
Attendo Vostre considerazioni.
Ciao
Ultima modifica di adrycorio il sabato 1 marzo 2008, 23:28, modificato 7 volte in totale.
Adriano Romano
adrycorio chiocciola tiscali.it

Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: INFORMAZIONE ADITIVO OLIO MOTORE..........

Messaggio da Ibàn »

se ricordo bene sulla mia c'avevo l'X1R

http://www.renox.com/auto_moto_x1r.htm

Ma magari anche no :giullare: ... in quanto ora il Fiore se nn ho capito male utilizza per la mia un olio già additivato della Milka, quella delle mucche viola ... (forse sempre della Renox?)





... O fose è meglio dire ... "usava" ... vista l'ultima mia trovata di bloccare la frizione con le fascette :giullare:

al prossimo cambio mi butterà dentro l'HPX della Fiat o il SuperAuchan multigrado :giullare:
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Ma in pratica che roba è? Un additivo tipo ceramico che dovrebbe diminuire l'attrito interno del motore?
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

21 euri + iva x 24 bottiglie da 250... è da comprare sibito, io ho pagato, se ricordo bene 9 euro x una, + spese di sp.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Maltese ha scritto:21 euri + iva x 24 bottiglie da 250... è da comprare sibito, io ho pagato, se ricordo bene 9 euro x una, + spese di sp.
Hai preso un granchio mi sà!!!!!
21 euro a bottiglietta da 250ml credo sia il prezzo corretto.
24 bottigliette da 250ml sono 6 litri giusto?
Se guardi bene vendono a 331 euro la tanica da 5 litri.
Non ho idea di quanto costi in giro,ma se davvero l'hai pagato 9 euro l'affarone l'hai fatto tu!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Ah! allora + che un granchio devo aver preso una granseola.... :giullare:

Io l'avevo trvato su ebay, ma nn c'è più..
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

Ieri notte ho scritto alla Sintoflon , dicendo che la mia moto ha 12000 km e mi han risposto:

Salve Alberto e grazie del messaggio.
Per motori ancora giovani consigliamo di saltare la prima fase detergente Sintoflon ET e passare direttamente al Protector preferibilmente versione Racing Formula.
Anche se la superficie da trattare è bella vasta (motore e cambio) considerando che c'è la frizione a bagno consigliamo di stare scarsi con la quantità aggiungendo all'olio 1 solo flacone da 125 ml.
Meglio se lo si aggiunge con motore acceso e moto in cavalletta (pacco dischi frizione chiuso) per i primi 5-10 minuti, poi andare regolarmente su strada.


Volevano dire che devo avere la moto accesa sul cavalletto centrale con la prima inserita?
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”