Non c'è due senza tre...
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Una delle moto che avevo degne di questo nome era la Honda 350 Four (nn so' quanti anni hai e se te la ricordi) e correva l'anno di grazia 1978. Xcio' dai all'Aprilia ancora un po' di anni (visto che MOTO con la M maiuscola non e' da tanto che le costruisce) e secondo me potrebbe arrivare ai livelli odierni di marche + blasonate
Ciao
Ciao

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- Picard
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: Limena
- Contatta:
Non sono nè uno nè l'altro Sharkold... sono uno che le motociclette se le "magna" usandole 365 giorni l'anno con qualsiasi condizione meteo e su qualsiasi strada... chi mi conosce può confermaltelo!sharkold ha scritto:...e poi questo post è iniziato con un messaggio di un motociclista che vuole prendere la terza Caponord in tre anni, che sia una fighetta anche lui? Oppure è uno a cui piace cambiare come a molti di noi?

I 53.000 fatti in un anno e mezzo dalla mia Capy sono chilometri "tosti"... dalla polvere della Turchia alle strade salate della Germania, dalla sabbia della Sardegna alle rocciose mulattiere del Monte Grappa...
Non dico questo per vantarmi o per fare il figo... lo dico solo per farti capire che una moto "vissuta" così non può avere vita lunga... e quando non mi sento più sicuro al 100% in sella alla mia moto preferisco cambiarla...
C'è un'altra cosa da dire... se dopo un anno e mezzo il concessionario me la valuta 6.900, come me la valuterà fra 2 anni quando avrà 150.000 km? Chi me la prende? Con l'uso che ne faccio io preferisco cambiarle "frequentemente"... sbaglio forse?

Questa volta avrei tradito anche l'Aprilia... ma sembra che non abbia molte alternative!

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Da un certo punto di vista hai ragione, però non è che l'uso intenso deteriori il motore, anzi, forse così tanti km fatti tutti insieme sono meglio di 30.000 fatti in tre anni.Picard ha scritto: Non dico questo per vantarmi o per fare il figo... lo dico solo per farti capire che una moto "vissuta" così non può avere vita lunga... e quando non mi sento più sicuro al 100% in sella alla mia moto preferisco cambiarla...
C'è un'altra cosa da dire... se dopo un anno e mezzo il concessionario me la valuta 6.900, come me la valuterà fra 2 anni quando avrà 150.000 km? Chi me la prende? Con l'uso che ne faccio io preferisco cambiarle "frequentemente"... sbaglio forse?![]()
Lampz!
Il fatto è che se l'hai strapazzata occorre maggiore manutenzione.
Gomme, dischi, pastiglie, sospensioni, liquidi vari, cuscinetti ecc, sono senz'altro stati sollecitati ma se tu volessi continuare ad usare la tua attuale Caponord dovresti semplicemente fare accurati controlli e ripristinare tutto ciò che non è in ordine.
Insomma, a 53.000 km... hai voglia a farne di strada ancora!
Però è vero, fra due anni, con 120-140.000 km, chi se la comprerebbe? Su questo ti do ragione, e allora, visto che ora ti danno ancora 6.900 euro, forse effettivamente ti conviene il cambio.
Per l'uso hard (non "core") che ne fai tu la Capo RR è sicuramente più adatta.
ciaus
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
- Località: Milano
Guarda io ho fatto lo stesso ragionamento che hai fatto tu, e non faccio fuori strada , e pensa che quando mi hanno offerto 7000 Euro per permutarla con un GS nuovo ho fatto subito cambio.Picard ha scritto:Non sono nè uno nè l'altro Sharkold... sono uno che le motociclette se le "magna" usandole 365 giorni l'anno con qualsiasi condizione meteo e su qualsiasi strada... chi mi conosce può confermaltelo!sharkold ha scritto:...e poi questo post è iniziato con un messaggio di un motociclista che vuole prendere la terza Caponord in tre anni, che sia una fighetta anche lui? Oppure è uno a cui piace cambiare come a molti di noi?![]()
I 53.000 fatti in un anno e mezzo dalla mia Capy sono chilometri "tosti"... dalla polvere della Turchia alle strade salate della Germania, dalla sabbia della Sardegna alle rocciose mulattiere del Monte Grappa...
Non dico questo per vantarmi o per fare il figo... lo dico solo per farti capire che una moto "vissuta" così non può avere vita lunga... e quando non mi sento più sicuro al 100% in sella alla mia moto preferisco cambiarla...
C'è un'altra cosa da dire... se dopo un anno e mezzo il concessionario me la valuta 6.900, come me la valuterà fra 2 anni quando avrà 150.000 km? Chi me la prende? Con l'uso che ne faccio io preferisco cambiarle "frequentemente"... sbaglio forse?![]()
Questa volta avrei tradito anche l'Aprilia... ma sembra che non abbia molte alternative!![]()
Lampz!
Però secondo me se una moto è ben curata anche utilizzata in condizioni estreme come fai tu , dovrebbe durare ancora un po' .
Secondo me anche con la Caponord RR tra due anni avrai lo stesso problema, quindi perchè non fai lo sforzo inizale e prendi una BMW?
Adesso Giga mi salta addosso

Sharkold
- Picard
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: Limena
- Contatta:
Maggiore manutenzione? Ma se il mio mecca mi stende un tappeto rosso ogni volta che vado a trovarlo!gigabike ha scritto:Il fatto è che se l'hai strapazzata occorre maggiore manutenzione.
Gomme, dischi, pastiglie, sospensioni, liquidi vari, cuscinetti ecc, sono senz'altro stati sollecitati ma se tu volessi continuare ad usare la tua attuale Caponord dovresti semplicemente fare accurati controlli e ripristinare tutto ciò che non è in ordine.

La manutenzione ordinaria la faccio spesso, i tagliandi gli ho fatti tutti, prima di un viaggio la faccio controllare, ogni tot km vado a farmi tirare la catena...ma ora si tratta di manutenzione "straordinaria" secondo me, ovverossia la sostituzione dei pezzi "usurati"...
Come ho detto nel mio messaggio di apertura, se dovessi ripristinare tutto ciò che non è in ordine, dovrei spendere un bel pò di grana... e il mio pensiero iniziale era proprio questo... piuttosto che spendere 1000-1500 Euro per sistemarla non mi conviene cambiarla?

Lampz!
Ultima modifica di Picard il giovedì 19 febbraio 2004, 2:00, modificato 2 volte in totale.
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
Sfogarmi? Ma se sono d'accordo su tutta la linea...sharkold ha scritto:Molti sostengono , a scusante della scarsa assistenza Aprilia, che Aprilia fa le moto solo da qualche anno mentre BMW o altre case , costruendo moto da molto più tempo hanno una rete di assistenza più efficiente.
A me sembra una scusa per giustificare l'incompetenza di certi manager, perchè secondo me non ci vuole una laurea per capire che oggi il servizio post vendita è quello che fa andare avanti una azienda.
Quindi la colpa è dei manager e non del prodotto giovane o del prodotto novità, quando si pianifica l'uscita di un prodotto si dovrebbe guardare avanti , ad esempio i meccanici BMW hanno già fatto o stanno facendo il corso per la nuova GS1200 e questa è solo logica mica ci vuole tanta intelligenza per capire che dal momento che vendi la prima moto dovrai fare anche assistenza, oppure se provate a chiedere un pezzo di ricambio honda anche di 20 anni fà state sicuri che lo troverete, lo pagherete caro ma lo troverete.
Queste ed altre cose sono mancate e continuano a mancare in questa azienda.
E adesso sfogatevi pure![]()
Sharkold
Comincio a farci l'abitudine, mi sa che ti sto viziando...
E cmq le moto italiane sono le più belle! Tiè!

Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
- Picard
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: Limena
- Contatta:
Beh, non dico che la mia Capy è ridotta male... sicuramente è in grado di fare ancora un pò di strada!sharkold ha scritto:Però secondo me se una moto è ben curata anche utilizzata in condizioni estreme come fai tu , dovrebbe durare ancora un po' .
Secondo me anche con la Caponord RR tra due anni avrai lo stesso problema, quindi perchè non fai lo sforzo inizale e prendi una BMW?

Perchè non dovrei avere gli stessi problemi con una Bmw? Sono così indistruttibili? Me la devo proprio comprare?

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD
http://www.endurostradali.it
---------
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Picard,
ai ragione, se è veramente cosi cambiala non aspettare che si deprezzi ulteriormente.
La nuova CN è bella e più raffinata ancora, la RR è più agressiva, la BMW è carissima ( ma non indistruttibile, poi che il motore gira un pò di più adesso, vedremo!!)
E carina anche la MULTISTRADA, se stai in strada perche se fai del fuoristrada no!!!!!!
Per il KTM 950, aspetterei la versione ad iniezione, questa non mi convince troppo, ormai i carburatori non li usa più nessuno e rischi di avere una moto invendibile appena esce la nuova ad iniezione.
Rimangono le varie V-strom e Varadero ma se non le hai comprate fino ad ora, non parliamone proprio.
Per me se vuoi avere la moto nuova senza spendere una follia ci sono un sacco di concessionari APRILIA che anno il modello 2003 e fanno dei prezzi molto buoni, cerca cerca e troverai al 2003 nuova Euro 2 ad un prezzo ragionevole e con una buona valutazione della tua.
APRILIA di Rimini ne ha 3-4 in vetrina-----PROVA.
saluti
ai ragione, se è veramente cosi cambiala non aspettare che si deprezzi ulteriormente.
La nuova CN è bella e più raffinata ancora, la RR è più agressiva, la BMW è carissima ( ma non indistruttibile, poi che il motore gira un pò di più adesso, vedremo!!)
E carina anche la MULTISTRADA, se stai in strada perche se fai del fuoristrada no!!!!!!
Per il KTM 950, aspetterei la versione ad iniezione, questa non mi convince troppo, ormai i carburatori non li usa più nessuno e rischi di avere una moto invendibile appena esce la nuova ad iniezione.
Rimangono le varie V-strom e Varadero ma se non le hai comprate fino ad ora, non parliamone proprio.
Per me se vuoi avere la moto nuova senza spendere una follia ci sono un sacco di concessionari APRILIA che anno il modello 2003 e fanno dei prezzi molto buoni, cerca cerca e troverai al 2003 nuova Euro 2 ad un prezzo ragionevole e con una buona valutazione della tua.
APRILIA di Rimini ne ha 3-4 in vetrina-----PROVA.
saluti
Stefanozd di Ravenna
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
io credo che anzichè spendere 8000 euro ogni anno ti convenga spenderne 1000 e farti durare la moto 4/5 anni.
il motore in particolar modo pensato per la rsv è in grado di arrivare come dimostrato anche da mister 100.000 con molti km senza problemi...
50.000 km ogni anno
4 anni 200.000 km --> 4000 euri
quanto ti costano 4 cambi moto ? minimo ma minimo 2000/3000 euri
ogni anno ce li rimetti...ma ad essere un sognatore...
2000 x 4 anni = 8000 euri... praticamente una moto nuova...o quasi.
il motore in particolar modo pensato per la rsv è in grado di arrivare come dimostrato anche da mister 100.000 con molti km senza problemi...
50.000 km ogni anno
4 anni 200.000 km --> 4000 euri
quanto ti costano 4 cambi moto ? minimo ma minimo 2000/3000 euri
ogni anno ce li rimetti...ma ad essere un sognatore...
2000 x 4 anni = 8000 euri... praticamente una moto nuova...o quasi.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 2:35
- Località: Gorizia
- Contatta:
Con quei KM mi sa che....
La miglior cosa per uno che fa tutti quei KM è prendersi il GS1200 8)
Non perchè sia indistruttibile o migliore della CN ma perchè è una moto appena uscita, con un prezzo proibitivo....
Probabilmente avrà delle ottime quotazioni dell' usato nei prossimi anni..
Insomma credo che se fra due anni cambi dinuovo moto perdi meno soldi acquistando il GS che la CN che tra l' altro quasi sicuramente avrà un nuovo modello.
Purtroppo le aprilia 1000 sono quasi invendibili come usate
le colpe credo siano in gran parte da attribuire all' assistenza...
Non perchè sia indistruttibile o migliore della CN ma perchè è una moto appena uscita, con un prezzo proibitivo....
Probabilmente avrà delle ottime quotazioni dell' usato nei prossimi anni..
Insomma credo che se fra due anni cambi dinuovo moto perdi meno soldi acquistando il GS che la CN che tra l' altro quasi sicuramente avrà un nuovo modello.
Purtroppo le aprilia 1000 sono quasi invendibili come usate

- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Strike, ben arrivato!!!!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Con quei KM mi sa che....
Ciao Strike, non capisco bene, uno dovrebbe pagare molto di più una moto perchè poi avrà una buona valutazione sull'usato? Ma allora non si parla di Km, ma della volontà di cambiare comunque la moto per esigenze personali, c'è chi con la Caponord prima serie ha fatto 100.000Km e quando l'hanno smontata per vedere che c'era da sostituire l'unica parte veramente usurata era la frizione.strike1 ha scritto:La miglior cosa per uno che fa tutti quei KM è prendersi il GS1200 8)
Non perchè sia indistruttibile o migliore della CN ma perchè è una moto appena uscita, con un prezzo proibitivo....
Probabilmente avrà delle ottime quotazioni dell' usato nei prossimi anni..
Insomma credo che se fra due anni cambi dinuovo moto perdi meno soldi acquistando il GS che la CN che tra l' altro quasi sicuramente avrà un nuovo modello.
Purtroppo le aprilia 1000 sono quasi invendibili come usatele colpe credo siano in gran parte da attribuire all' assistenza...
Inoltre il cambiamento dei modelli ultimamente con la BMW è diventato "esponenziale", vedi R1100-1150-1200 senza contare la lunga evoluzione che ha avuto la serie GS partendo dalla mitica R80GS, nel 2005 sarà probabilmente presentata una nuova Caponord con modifiche generazionali, quindi con interventi anche sul motore, cosa che, ripeto, la BMW fa molto più spesso e non credo che per il cliente "medio" sia una bella cosa, ferma restando la buona valutazione sull'usato c'è sempre da tirare fuori qualche soldo che potrebbe magari essere usato per girarci davvero con le moto....
Da cosa ti risulta che le Caponord si svalutino sull'usato? Il mio concessionario come ne ha una usata la vende subito, e non a prezzi stracciati.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 14:09
- Località: Lugano
GS o CN
Si dà il caso che se c'è una una industria meccanica che ha perso molti punti sul piano dell'affidabilità sia proprio l'industria tedesca, al contrario quella italiana è cresciuta di molto.
Se dovessi mettere l'affidabilità al primo posto allora penserei ad una jap. BMW mette giustamente in campo l'immagine e per taluni è la cosa più importante. La nuova GS1200 è molto innovata e nella giusta direzione, ma ad essere sincero fino in fondo mi piaceva di più la GS 1150. Contiuno a chiedermi se per caso ci ha messo le mani quello schizzato di Chris Bangle che sta disegnando le più brutte BMW di sempre.
Comunque se io entrassi da un concessionario e venissi trattato da pezzente, prima tratterei lui da venditore di saponette e poi gli passerei davanti alla vetrina con la CN e l'indice ben in vista
Mi sa che la colpa è proprio degli italiani, sempre stati servili, prima impariamo a farci rispettare (però bisogna essere seri) e meglio è.
Lamps und Blitz
PS: venite in CH e provate ad entrare da un conce Mercedes/Bmw, vi trattano da re, vi offrono il caffè e soprattutto non vi giudicano da come siete vestiti (che sciocca cosa tipicamente italiota).

Se dovessi mettere l'affidabilità al primo posto allora penserei ad una jap. BMW mette giustamente in campo l'immagine e per taluni è la cosa più importante. La nuova GS1200 è molto innovata e nella giusta direzione, ma ad essere sincero fino in fondo mi piaceva di più la GS 1150. Contiuno a chiedermi se per caso ci ha messo le mani quello schizzato di Chris Bangle che sta disegnando le più brutte BMW di sempre.
Comunque se io entrassi da un concessionario e venissi trattato da pezzente, prima tratterei lui da venditore di saponette e poi gli passerei davanti alla vetrina con la CN e l'indice ben in vista

Mi sa che la colpa è proprio degli italiani, sempre stati servili, prima impariamo a farci rispettare (però bisogna essere seri) e meglio è.
Lamps und Blitz

PS: venite in CH e provate ad entrare da un conce Mercedes/Bmw, vi trattano da re, vi offrono il caffè e soprattutto non vi giudicano da come siete vestiti (che sciocca cosa tipicamente italiota).
- pipo1961
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 993
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: vicino Roma