Tagliando fai da te.

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

X le foto ero io!!
Grazie! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
insettoscoppiettante
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 9:38

Messaggio da insettoscoppiettante »

Ieri approfittando del bel tempo ho fatto il cambio dell'olio e del filtro.
Dal foro scarico sono usciti circa 2,5 litri di olio sotituiti con 3 litri di buon motul 5100 15w 50.

Adesso ho un leggero trafilamento dal coperchio del filtro nonostante le viti siano ben serrate.

Non so se possa dipendere dall'oring che non ho cambiato oppure dall'eccessivo quantitativo di olio rabboccato.

Cosa mi conviene fare tenermi la picola perdita oppure sostituire l'oring il che significa rifare tutto di nuovo?

Boh
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Pulisci bene in corrispondenza della perdita e tieni sott'occhio la cosa.

3kg sono troppi, ma non credo siano la causa del trafilamento.

Perché non hai cambiato l'o-ring? Non c'era nella confezione del filtro?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
insettoscoppiettante
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 9:38

Messaggio da insettoscoppiettante »

Non c'era l'oring, ma quanti litri avrei dovuto rabboccare?
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

insettoscoppiettante ha scritto:Non c'era l'oring, ma quanti litri avrei dovuto rabboccare?
Niente O-Ring? Strano...


Per le quantità dell'olio, dal manuale d'officina:
cambio olio 2500 cm³, cambio olio e filtro olio 2700 cm³

Anche se mo c'è da capire: le confezioni d'olio sono da 1Kg;
il peso specifico dell'olio è circa 0.92kg/dm³.
Quindi 2700cm³ sono circa 2.5kg.

In linea di massima ti consiglierei di procedere verificando man mano il livello dall'asticina, ma onestamente trovo il sistema di misura abbastanza approssimativo, visto che un minimo di pendenza (quindi anche il precarico o simili) fanno cambiare il valore letto...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
insettoscoppiettante
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 9:38

Messaggio da insettoscoppiettante »

Sinceramente con l'astina non ci capisco niente, dopo aver rabboccato circa 2,7 litri di olio non arrivava neanche al minimo, ho riprovato il giorno dopo sia a motore freddo sia a motore caldo dopo aver aspettato un 5 minuti e mi ha dato lo stesso esito cosi ho rabboccato la restante parte di olio...
Mi sorge un dubbio, ma l'olio è proprio sicuro che bisogna misurarlo col tappo solo appoggiato oppure bisogna avvitarlo? :roll:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Il manuale dice solo appoggiando. Ma dice anche di non controllare dopo averlo fatto riscaldare da fermo, bensì dopo almeno 15km di utilizzo...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Dal canto mio ti consiglio di mettercene un po' di più: non mi piacerebbe scoprire che dopo 15 km c'era poco olio...già a motore fuso.
Avatar utente
insettoscoppiettante
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 9:38

Messaggio da insettoscoppiettante »

Già...però bisogna capire se 300 cc si possano considerare un poco di più oppure sono tanti :o
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

300cc sono la differenza tra min e max.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Messaggio da sanzopaol »

dico la mia,
l'ultimo tagliando che ho fatto ho rabboccato fino a 4kg di olio.
In effetti il livello è un pò alto ma non ho alcuna perdita, una particolarità (non so se imputabile al troppo olio) è un tintinnio all'altezza del filtro olio quando riavvio il motore caldo.E' come se avesse difficoltà a tirare olio ma dopo qualche secondo il tintinnio metallico sparisce.
Nel dubbio opterei per una via di mezzo.....3Kg.
ciao
Avatar utente
insettoscoppiettante
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 9:38

Messaggio da insettoscoppiettante »

sanzopaol ha scritto:dico la mia,
l'ultimo tagliando che ho fatto ho rabboccato fino a 4kg di olio.
In effetti il livello è un pò alto ma non ho alcuna perdita, una particolarità (non so se imputabile al troppo olio) è un tintinnio all'altezza del filtro olio quando riavvio il motore caldo.E' come se avesse difficoltà a tirare olio ma dopo qualche secondo il tintinnio metallico sparisce.
Nel dubbio opterei per una via di mezzo.....3Kg.
ciao
quando hai fatto il cambio filtro hai cambiato anche l'o-ring?
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

sanzopaol ha scritto:l'ultimo tagliando che ho fatto ho rabboccato fino a 4kg di olio.
Volevi dire 3Kg? 4Kg vanno solo se li metti nel serbatoio della benzina...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Messaggio da sanzopaol »

rispondo a insetto scoppiettante:
si, ho cambiato anche l'oring.

rispondo a kenny:
ti posso assicurare che 4kg ci vanno nel serbatoio dell'olio e ti dirò anche che il livello sale fino a coprire il foro del tubo di ritorno dell'olio dalla "ditribuzione".
L'ultimo cambio olio che ho fatto ed in generale per ogni camabio che ho fatto ho sempre messo come prima volta 3kg, poi, facendo girare il motore e aspettando che il livello si abbassasse, ho rabboccato quasi tutto il brattolo di motul 300v 15w-50 (totale quasi 4kg).
Come info aggiuntiva ti dico che regolo il livello dell'olio ad occhio, visto che l'astina mi si è spezzatta dentro il serbatoio :-( (vedi altro post in questo forum).
Kenny, credi che appesantisca troppo il circuito di lubrificazione,pur non avendo alcuna perdita?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

questa la so io:
si! :uaaahh:
appartengo alla scuola di pensiero che sostiene che l'olio e' meglio troppo poco ( con moderazione, eh ;-) ) che troppo:
la pressione sale troppo e rischi di rompere la testata o produrre perdite che poi ti lasciano a secco...
Fa' 'n po' te...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Tagliandi e Revisioni”