BOBo ha scritto:Se non ci sono perdite evidenti nel circuito,o c'è aria al suo interno o la pompa non fa il suo dovere.
Così mi hanno riportato,anche perchè viste le recenti disavventure non ho ancora risolto il problema. Ah la pompa da settembre non mi è ancora arrivata.
Essendo però una Brembo conto di reperirla comunque in altro modo
Facci sapere
BOBo
Ciao Bobo visto che parli di altro modo.........
hai provato QUI ?
O QUI anche..
Sono cliente Crossparma.....
Ritirata oggi 12/01/08
Dopo sostituzione vi aggiorno
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Sono piuttosto contento di riaprire questo mio vecchio post.
Oggi ho ritirato la Cn,tra le varie cose,che posterò poi in sede appropriata,è stata sostituita la pompa completa della frizione.
Problema risolto.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
scusate ma non ho trovato sul forum delle foto ho delle spiegazioni,la mia frizione è andata!! perdita di olio al blocchetto del motore che spinge il perno della frizione,smonto il tutto e vedo che il paraolio che scorre sul perno è andato,ormai che ci sono la smonto tutta e trovo il paraolio sul carter motore e lo stoppino sul pompante della molla,in totale 2 paraoli e la guarnizzione che pompa una specie di paraolio,ma ho trovato in una discussione che si parlava di un cuscinetto ma dove si trova?? una volta che cambio le 3 tenute sono apposto??
ciao a tutti
alessandro.
approfitto: sabato su 8 ore di moto a cambiata continue (sono uno straccio) mi sembrava a metà giornata che la frizione si Impastasse nelle prime 4 marce..... surriscaldata? che dite? o altro? . ciau regasss
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
dove lo trovo il kit paraoli della pompa frizione??? ho trovato solo il gommino del pistone che melo hanno fatto pagare 16 eurozzi ma gli altri 2 paraoli non li fornisce l'Aprilia!
plurimus ha scritto:dove lo trovo il kit paraoli della pompa frizione??? ho trovato solo il gommino del pistone che melo hanno fatto pagare 16 eurozzi ma gli altri 2 paraoli non li fornisce l'Aprilia!
Solitamente si cambia solo la guarnizione che sta sul pistoncino pompante,delle altre non se ne mai discusso,credo.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
briohalo06 ha scritto:approfitto: sabato su 8 ore di moto a cambiata continue (sono uno straccio) mi sembrava a metà giornata che la frizione si Impastasse nelle prime 4 marce..... surriscaldata? che dite? o altro? . ciau regasss
Che sia da spurgare il circuito idraulico???
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
briohalo06 ha scritto:approfitto: sabato su 8 ore di moto a cambiata continue (sono uno straccio) mi sembrava a metà giornata che la frizione si Impastasse nelle prime 4 marce..... surriscaldata? che dite? o altro? . ciau regasss
Che sia da spurgare il circuito idraulico???
Boh! il mecca mi ha cambiato l'olio e regolato tutto 5.000km fà.... e fino ad oggi era tutto ok.
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
mi hanno sostituito la pompa frizione perchè trasudava, adesso montando la nuova vedo che stacca sempre più vicina al paramani, perdite non c'è ne sono, livello olio ok cosa può essere ?
Tyre ha scritto:mi hanno sostituito la pompa frizione perchè trasudava, adesso montando la nuova vedo che stacca sempre più vicina al paramani, perdite non c'è ne sono, livello olio ok cosa può essere ?
...se ci sono perdite di solito il problema è inverso, ovvero che la frizione stacca troppo vicino alla manopola (guarnizioni e paraolio le classiche cause) ma nel tuo caso può essere la regolazione della leva frizione...prova a regolarla più vicina alla manopola (ovvero più lontana dal paramani) e vedi come va
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)