valvola termostatica

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: valvola termostatica

Messaggio da FAUSTINO »

flash66 ha scritto:cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
°C 98
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
Fai la prova che dice il manuale officina
acqua, termometro, pentolino sul gas e vedi come apre il termostato.....sfilando verso l'esterno il perno in acciaio inox
Il difficile e richiuderlo facendo rientrare il perno inox e a questo ci pensa la molla montata nella chiocciola che accoglie il termostato.
Io l'ho provato così con un pentolino e alle temperature indicate sul manuale era nella norma
L'ho rimontato dopo la prova e se adesso anche il termometro mi indica a velocità di crociera un pò meno di 60° stò tranquillo :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: valvola termostatica

Messaggio da FAUSTINO »

FAUSTINO ha scritto:
flash66 ha scritto:cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
°C 98
scusate avevo confuso con la temperatura che avvia la ventola di radiatore a me mi 98 gradi centigradi prima di questa la ventola non funziona
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
Fai la prova che dice il manuale officina
acqua, termometro, pentolino sul gas e vedi come apre il termostato.....sfilando verso l'esterno il perno in acciaio inox
Il difficile e richiuderlo facendo rientrare il perno inox e a questo ci pensa la molla montata nella chiocciola che accoglie il termostato.
Io l'ho provato così con un pentolino e alle temperature indicate sul manuale era nella norma
L'ho rimontato dopo la prova e se adesso anche il termometro mi indica a velocità di crociera un pò meno di 60° stò tranquillo :wink:
il problema e trovare il termometro. dove lo hai pescato?la mia temperatura di crociera è 70°
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

TEMPERATURA

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: per la prova del termostato montato sul radiatore , devi procurarti un termometro tipo quello dei forni ,io lo ho trovato in un forno da incasso di una cucina, meglio sarebbe se potessi trovarne uno digitale con sonda separata,però ci vogliono 70 euri :evil: e scaldando l'acqua , con un tester vedi a quale temperatura chiude il contatto. Io comunque ho montato un interruttore che in caso di bisogno chiude in corto circuito il bulbo e mi fa partire la ventola :lol: vedi esempio http://apriliapegasocube.blogspot.com/ a scanso di cotture guarnizione testa :evil:
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: valvola termostatica

Messaggio da FAUSTINO »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:cai a tutti, vorrei sapere se esiste un metodo valido per poter vagliare in maniera decente e con buona pprossimazione la temperatura d'intervendo della valvola termostatica, cioè a che temperatura chiude il by pass motore.
ciao
Fai la prova che dice il manuale officina
acqua, termometro, pentolino sul gas e vedi come apre il termostato.....sfilando verso l'esterno il perno in acciaio inox
Il difficile e richiuderlo facendo rientrare il perno inox e a questo ci pensa la molla montata nella chiocciola che accoglie il termostato.
Io l'ho provato così con un pentolino e alle temperature indicate sul manuale era nella norma
L'ho rimontato dopo la prova e se adesso anche il termometro mi indica a velocità di crociera un pò meno di 60° stò tranquillo :wink:
posso avere il manuale , me lo inviate per posta grazie
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: TEMPERATURA

Messaggio da matteo.t »

Giampaolo ha scritto:Ciao :wink: per la prova del termostato montato sul radiatore , devi procurarti un termometro tipo quello dei forni ,io lo ho trovato in un forno da incasso di una cucina, meglio sarebbe se potessi trovarne uno digitale con sonda separata,però ci vogliono 70 euri :evil: e scaldando l'acqua , con un tester vedi a quale temperatura chiude il contatto. Io comunque ho montato un interruttore che in caso di bisogno chiude in corto circuito il bulbo e mi fa partire la ventola :lol: vedi esempio http://apriliapegasocube.blogspot.com/ a scanso di cotture guarnizione testa :evil:
io ho un problemino simile: sulla mia pegaso del 2000 avevo la temperatura di crociera che era sui 70, dopo un tagliando e relativa registrazione valvole, la temperatura di crociera è a 80, ma la cosa che mi preoccupa è che la ventola interviene a 90 ma non mi abbassa la temp, me la tiene sui 90 e se la moto è ferma al minimo la temp sale...esiste una ventola più potente o c'è qualcosa che non va?
grazie.
matteo.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: TEMPERATURA

Messaggio da sergio »

matteo.t ha scritto:

io ho un problemino simile: sulla mia pegaso del 2000 avevo la temperatura di crociera che era sui 70, dopo un tagliando e relativa registrazione valvole, la temperatura di crociera è a 80, ma la cosa che mi preoccupa è che la ventola interviene a 90 ma non mi abbassa la temp, me la tiene sui 90 e se la moto è ferma al minimo la temp sale...esiste una ventola più potente o c'è qualcosa che non va?
grazie.
matteo.
Hai qualcosa che non và
controlla il liquido nel radiatore probabilmente ti manca
Non servono ventole piu' potenti il problema che hai và cercato da un altra parte
un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: valvola termostatica

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:
il problema e trovare il termometro. dove lo hai pescato?la mia temperatura di crociera è 70°
Uno così và benissimo
Lo trovi nei negozi che vendono ricambi per caldaie o termoidraulica in genere
Immagine
Immagine
se ti chiedono piu' di 20 euro ........cambia negozio ....oppure rimedialo da una caldaia rotta :-)
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: valvola termostatica

Messaggio da flash66 »

sergio ha scritto:
flash66 ha scritto:
il problema e trovare il termometro. dove lo hai pescato?la mia temperatura di crociera è 70°
Uno così và benissimo
Lo trovi nei negozi che vendono ricambi per caldaie o termoidraulica in genere
Immagine
Immagine
se ti chiedono piu' di 20 euro ........cambia negozio ....oppure rimedialo da una caldaia rotta :-)
Un saluto
sergio allora grazie per le dritte, ho preso al prezzo di euro 8.90 un termometro per pietanze da 0° a 100°. seguendo il manuale a 20° devi avere max 9mm , ok ci siamo
intorno a i 63°/65° la valvola ha iniziato ad aprirsi, la mi sura ad 85° di ce che bisogna arrivare a 16mm e non oltre, ho capito bene?
comunque arrivo a 20mm, per il perno è morbido, cioè tolgo la valvola immersa nel liquido a circa 85° e il perno è a 20mm , ma se spingo il perno è morbidissimo fino ad un punto che guarda caso corrisponde a 16mm. non so cosa pensare, poi raffreddo la valvola spingendo indietro il perno e rifatto le misure, non co che dire. questa era la valvola nuova, nella moto ho rimesso la vecchia, perchè io da pirla quando ho montato la valvola nuova la prima volta ho sbagliato a rimontare la molla e quindi la valvola veniva spinta dalla molla a chiudera sempre il bypass, ma ho paura che si sia rotta la valvola.
che ne pensi? :oops:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: TEMPERATURA

Messaggio da matteo.t »

Grazie sergio, ho tolto il liquido in eccesso dalla vaschetta e ho riempito il radiatore, ora è tutto ok. Spero solo che durante la revisione fatta un mese fà non mi abbiano cotto tutto dato che per i gas di scarico la lasciano in moto 15 min con la ventola accesa.
Ciao.
sergio ha scritto:
matteo.t ha scritto:

io ho un problemino simile: sulla mia pegaso del 2000 avevo la temperatura di crociera che era sui 70, dopo un tagliando e relativa registrazione valvole, la temperatura di crociera è a 80, ma la cosa che mi preoccupa è che la ventola interviene a 90 ma non mi abbassa la temp, me la tiene sui 90 e se la moto è ferma al minimo la temp sale...esiste una ventola più potente o c'è qualcosa che non va?
grazie.
matteo.
Hai qualcosa che non và
controlla il liquido nel radiatore probabilmente ti manca
Non servono ventole piu' potenti il problema che hai và cercato da un altra parte
un saluto
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

effettuando ora le misure sulla valvola termostatica vecchia, ho le stesse di quella nuova, solo che rimane più accentuato il fatto che ad 85° arriva a circa 22mm, però se spingi lo stantufo arriva ad un punto che non va più indietro e mi da circa 16/17mm.Sergio tu hai gia fatto sta misura come ti sei comportato?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

flash66 ha scritto:effettuando ora le misure sulla valvola termostatica vecchia, ho le stesse di quella nuova, solo che rimane più accentuato il fatto che ad 85° arriva a circa 22mm, però se spingi lo stantufo arriva ad un punto che non va più indietro e mi da circa 16/17mm.Sergio tu hai gia fatto sta misura come ti sei comportato?
ciao
Ciao Flash
A me le misure quando le ho fatte erano precise precise a quanto riportato qui
Se a te dopo la prova ti da 16/17 mm penso proprio che sia a posto il tuo termostato
Immagine
Immagine
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

grazie sergio!! comunque ho riscontrato che con la valvola vecchia la temperatura a velocita costante 110/120 è circa 67°/68° mentre con questa nuova è circa 70°/71°.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”