Lavaggio CN

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

aiaiaiai...... come detto diversi post sopra... bisogna stare un po' attenti....
eliele, mi dispiace tanto... ad altri è successo che la moto dopo un lavaggio fosse ripartita male, in genere il problema si risolveva da solo semplicemente con l'asciugatura naturale.. ti auguro verametne che sia così anche per te!

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

sono anche io a chiedere che prodotto è CRC MARINE ?

grassie
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

jekobay ha scritto:L'utilizzo dell'idropulitrice sulle moto è sempre vivamente sconsigliato in quanto l'acqua a forte pressione va ad infilarsi dove nenache ci immaginiamo.
Essendo le componentistiche della moto non ben protette dalla carrozzeria come le auto le goccioline vaporizzate ad alta pressione si infilano nei cuscinetti, tra le maglie della catena, nel canotto di sterzo, dentro al cruscotto, nel sotto sella, nei cablaggi elettrici ecc ecc.

E quindi sempre consigliabile lavare la moto a mano con sciampo e spugna.

Usare uno sgrassatore delicato (quelli che si usano anche in casa tipo Chante Clair vanno benissimo) per i punti difficili come cerchi, scarico lato catena, forcellone ecc.

Eventualmente per asciugarla nei punti più nascosti dove la manina e la pelle daino non arrivano una scrollatina mettendola sul cavalletto laterale e poi inclinandola un po' dall'altra parte (non troppo altrimenti rischiate di ribaltarvi) ed eventualente usando l'aria compressa ma a bassa pressione altrimenti fa lo stesso effetto dell'idropulitrice.

E poi la manina santa si infila nei punti più nascosti e pulisce meglio.

Risultato: una Caponord che sembra nuova!

Non usate l'idropulitrice sulla moto!
..."E poi la manina santa si infila nei punti più nascosti e pulisce meglio."
Quoto nella maniera più assoluta.
E' vero , bisogna avere 2 / 3 ore di tempo da dedicargli, però il risultato è alla fine ineguagliabile.
Unica postilla : per quanto mi riguarda, per sgrassare , utilizzo solo ed esclusivamente petrolio bianco e tanti, tanti stracci.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Il CRC è un prodotto che funge da sgrassante, pulitore, ma soprattutto da protettore. Infatti ha una componente di silicone che crea una sorta di patina isolante sopra le superifici su cui viene spruzzato; viene usato soprattutto per proteggere i contatti elettrici. Io personlamente lo uso anche per pulire i cerchi e i raggi, qualche volta anche la catena. Se specialmente comprate il CRC 6/66 marin, fa da protettore anche contro il salmastro (viene usato sui contatti delle barche).

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

D@rione ha scritto:aiaiaiai...... come detto diversi post sopra... bisogna stare un po' attenti....
eliele, mi dispiace tanto... ad altri è successo che la moto dopo un lavaggio fosse ripartita male, in genere il problema si risolveva da solo semplicemente con l'asciugatura naturale.. ti auguro verametne che sia così anche per te!

Lamps
D.
Ieri sera ho provato a fare un giro. Andava meglio, quasi bene, ma ogni tanto zoppicava e si spegneva. Stamattina sembra essere tutto tornato alla normalità ed anche il meccanico dice che si sta asciugando tutto. Eventualmente, se dovesse perdurare qualche cosa, mi ha detto che potremmo provare a cambiare le candele. A questo proposito, consigliate le originali o un altro tipo?
Grazie
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Il CRC 666 non è uno sgrassante, anzi è un lubrificante.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Sì è vero... maremma ladra... è che davanti a me avevo la boccia dello Chante Clair....
PERDONATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Io la lavo sempre con idropulitrice e mai avuto problemi.
Basta porre un po di attenzione ai blocchetti elettrici, catena e plastiche più delicate.

Ciao, GDP--
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciao ragazzi, vi consiglio di leggere attentamente le istruzioni del Chante Clair. sconsigliano l'uso su plastiche. io ci ho rimesso un cupolino nuovo del majesty.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
aleboni
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 11:52
Moto: Aprilia Caponord etv 1000
Località: Podenzana

Re: Lavaggio CN

Messaggio da aleboni »

Per far tornare le plastiche nere splendenti...una bella passata di olio di vaselina spray....
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Re: Lavaggio CN

Messaggio da marioloc »

aleboni ha scritto:Per far tornare le plastiche nere splendenti...una bella passata di olio di vaselina spray....

....oppure una passata con il lucido per scarpe nero..io uso il calanetto quello con la spugnetta incorporata sui parafanghi e su tutte le plastiche nere e tornano veramente come nuove!!! Provare per credere 8) 8)
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Lavaggio CN

Messaggio da Sting AB »

marioloc ha scritto:
aleboni ha scritto:Per far tornare le plastiche nere splendenti...una bella passata di olio di vaselina spray....

....oppure una passata con il lucido per scarpe nero..io uso il calanetto quello con la spugnetta incorporata sui parafanghi e su tutte le plastiche nere e tornano veramente come nuove!!! Provare per credere 8) 8)
quotone :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”