Aprilia Dorsoduro

Shiver, Dorsoduro 750/1200
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

facci piuttosto un bel riassunto:
mica vogliamo avere problemi con la polizia postale x plagio! ;-)

Cmq aspetto con trpidazione! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

provvederò quanto prima
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

allora eccoci ....... :salta:

titolo : Pestoduro , gran ciclistica e motore che spinge. Bellissima :love:

Viene descritta come una motard stradale pura nata per i percorsi tortuosi , la sella è comoda anche per i + bassi le ginocchia s'inseriscono nella forma del serbatoio e le pedane sono comode.
Lo stile di guida può essere vario stile motard o pistaiolo , oppure rigidi sulla sella . la moto è leggermente caricata sulla ruota anteriore e ben bilanciata.
nelle strade tortuose mostra il meglio di sè gas spalancato e via...
agile nel misto e sicura nell'inserimento in curva in piega , l'avantreno risponde sembre bene e trasmette un ottimo feeling. il posteriore risponde bene senza galleggiare al limite si chiude un po il gas e si lascia derapare dolcemente. il cupolino anche se piccolo funziona abbastanza bene , anche se la moto non è adatta all'autostrada.
Le sospensioni sono equilibrate , la forcella lavora bene solo il posteriore ha una rsiposta un pò secca.
Il motore ,è quello della shiver, all'inizio non impressiona come potenza ma se guardi il contachilometri ti accorgi che invece stai pestando. Tre mappature sport,touring,rain. con la sport il motore comincia a salire dai 3.000 ma è ai 5.000 che la progressione cresce in modo siglinficativo fino ai 9.500 del limitatore . l'accelleratore risponde subito ma c'è un effetto on-off che in alcune situazioni può dare fastidio cosa che scompare con le altre mappature.
il freno davanti è potente , anche troppo , e bisogna stare attenti mentre il posteriore lavora bene con efficacia.
Frizione non morbidisima ma lavora bene il cambio preciso e morbido, marce corte e consumi alti.
componentistica e rifiniture di buona qualità.
dovranno arrivare anche altri due modelli , una versione da 25Kw e una con abs.
Spero di aver riportato il tutto.
Ps: scusate l'italiano ma a quest'ora ........ :wink:

A proposito vi interessa anche la prova della Harley Davison xr 1200 ?? :sbellica:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Ottimo, grazie! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Forse le moto arrivano a fine mese... :x la Shiver ha avuto uno STOP di quasi un mese e le moto arrivano con il contagoccie a caso...ma che stanno facendo?? :-?
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
piegaso-ig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:11
Località: Iglesias

Messaggio da piegaso-ig »

su Mototecnica viene analizzato e spiegato il motore della Shiver. Gli ho appena dato un'acchiata veloce e non posso entrare nel dettaglio, ma confermano che il problema lgato all'acceleratore e' sparito anche se persiste un certo ritardo nella risposta e che adesso si riesce ad avere anche un freno motore che prima mancava, soprattutto considerando che e' bicilindrico.
Penso che il problema di Aprilia non siano i mezzi che cosruiscono, hanno una ciclistica invidiabile ed i motori sono abbastanza affidabili, almeno quanto la concorrenza; se andiamo a vedere la Tuono e' forse la migliore moto della sua categoria, nel Motard non hanno rivali o quasi. Solo che quando entri in una concessionaria di viene la voglia di scappare via, non so se dipende dalla rete vendita o cos'altro. Non parliamo dell'assistenza. Fanno tanta pubblicita' nei giornali piu' o meno specializzato ed a tutti gli eventi vedi il banner Aprilia, pero' quando ti presenti in negozio lo stesso rivenditore ufficiale, che magari ha piu' marche, ti propone un KAWA con un'entusiasmo imparagonabile a quello per la RSV (posso testimoniare avendolo visto personalmente). Che c'entrino i margini di guadagno ?
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Già hai ragione sotto tutti i punti di vista...
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Nabucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:43
Località: Padova

Messaggio da Nabucco »

Io di Aprilia non ne voglio più sentire parlare...
Mi hanno scocciato, loro e tutte le beghe che si tirano appresso.
Non è possibile che una moto prodotta nel 2005 abbia il manubrio storto
di serie...vedi Pegaso...
Inoltre l'usato non vale nulla e hanno venduto pochissime moto;
una casa che non vende non può investire e migliorare i propri prodotti.

La dorsoduro purtroppo ha un frontale pessimo e sospensioni economiche.
Se volete ritrovarvi con un mezzo che tra 2 anni vale il 50% in meno
e che non riuscirete a vendere manco pregando la Madonna di Lourdes...!

Se dovessi scegliere, prenderei ad occhi chiusi l'Hypermotard, costerà di più
ma la differenza la guadagni subito come tenuta del valore dell'usato e componentistica di qualità.

Io nel frattempo ho dato dentro la mia Strada che non mi rientrava un
concessionario Aprilia e passo alla Kawasaki zx-6r... :tie:

Scusate lo sfogo ma se volete fare un acquisto serio pensateci!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

beh consentimi di dissentire... il manubrio "storto" è più una paranoia che un reale difetto... è talmente impercettibile che il 50% della gente non se ne sarebbe nemmeno accorto se non l'avesse letto qui... :roll: (me compreso)
sulla Dorsoduro che monta componenti economici... boh... dalle recensioni sulle riviste non mi sembra emerga questo... :roll:
il problema dell'usato sinceramente non me lo pongo perchè quando mi compro una moto lo faccio col cuore e non penso subito a rivenderla, se mai lo farò.. ma questo è un pensiero mio :wink:
che poi l'Aprilia abbia i suoi problemi sull'assistenza su questo non ci piove, e le poche vendite si ripercuotono sul valore dell'usato, ma da qui a dire che faccia moto scadenti... mi sembra una esagerazione... :roll:

il tutto ovviamente IMHO.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

Stefanoboa: beh consentimi di dissentire... il manubrio "storto" è più una paranoia che un reale difetto... è talmente impercettibile che il 50% della gente non se ne sarebbe nemmeno accorto se non l'avesse letto qui... (me compreso)
sulla Dorsoduro che monta componenti economici... boh... dalle recensioni sulle riviste non mi sembra emerga questo...
il problema dell'usato sinceramente non me lo pongo perchè quando mi compro una moto lo faccio col cuore e non penso subito a rivenderla, se mai lo farò.. ma questo è un pensiero mio
che poi l'Aprilia abbia i suoi problemi sull'assistenza su questo non ci piove, e le poche vendite si ripercuotono sul valore dell'usato, ma da qui a dire che faccia moto scadenti... mi sembra una esagerazione...

il tutto ovviamente IMHO..
Hai ragione, io ho la fortuna di conoscere il concessionario e quando mi ha consigliato Aprilia , scooter Atlantic 250, mi sono fidato . mai un problema in due anni e mezzo . quando mi è tornata la voglia della moto avevo valutato altre situazioni ed ero orientato a due scelte : Kawa Versys o Aprilia Pegaso. Il problema dell'usato c'era perchè il conce della Kawa sicuramente mi avrebbe dato di meno ed allora mi sono fidato ancora del mio concessionario Aprilia. A parte i primi momenti di imbranataggine totale su di una moto a marce e pure mono ora sono molto contento della scelta fatta.
PS: io non ho mai avuto un problema di quelli riscontrati sul forum che ho letto accuratamente prima di effettuare la scelta.
certo che se vuoi cambiare la moto ogni due anni beh scegli quella che tiene meglio il prezzo... :prrr:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Nabucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:43
Località: Padova

Messaggio da Nabucco »

Il fatto è che dopo 2 anni la Pegaso mi va stretta. Devo ammettere che è
un'ottima "all around" nel senso che ci puoi fare di tutto e questo è sia il suo
punto forte che il suo punto debole...perchè non fa niente sul serio!
Comunque il difetto del manubrio storto c'è ed è ridicolo! L'ho notato non
grazie alle segnalazioni ma appena montato il nuovo manubrio in alluminio;
i simpaticoni in Aprilia avevano pensato bene di piegare un po' quello in
acciaio originale per camuffare il problema... :evil: Alla faccia della paranoia! :wink:

Tornando alla Dorsoduro.. se è così economica non sarà certamente grazie
alla efficiente industrializzazione del prodotto ma grazie ad un calibrato risparmio
nella componentistica.. Penso sia ovvio! Basta guardare quanto costa l'RSV
(che di qualità ne ha tanta) rispetto alle giappo per farsi un'idea..
Il mio discorso sulla tenuta di valore dell'usato ha senso anche nel caso vogliate
tenere la moto per diversi anni ma in questo caso solo per marchi di nicchia
come BMW Ducati ad es e su certi modelli. Il mio consiglio è di guardare sempre
il valore dell'usato prima di partire con un acquisto. Ciao a tutti!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Le moto come la ''picchioduro'' o la schiver non si comprano per la tenuta dell'usato.
Si comprano perchè si amano per l'estetica...perchè ci danno delle emozioni. E anche se poi è un amore sbagliato, chissenefrega, almeno l'hai amata per un pò...
Di quelli che ho letto nei vari forum, non sono preoccupati della eventuale svalutazione, non gliene frega propio niente...
Ho letto invece di uno che ha già fatto il contratto per la ''orso duro'' ( sto nome mi fa propio ca@@re) senza neache vederla...

Solo quelli che comprano la gs o la mv agusta pensano alla tenuta dell'usato, ma ti obbligano a venderla ogni due anni. Io dopo due due anni ancora gli davo del lei alla mia moto... :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

x il prezzo:
- quasi 9000 euro nn trovo sia un prezzo stracciato: e' solo in confronto agli 11-16000 delle "concorrenti" che sembrano pochi
- Forcelle Marzocchi, mono Showa... nn e' male, anzi! ;-) quanta gente mette sul bancone all'acquisto 2000 e passa euro in + x degli Ohlins che nn sapra'/potra' mai apprezzare appieno?
senza neanche stare a guardare quanti fra questi sara' in grado di settarli correttamente :roll:
- Telaio misto a traliccio in acciaio con placche in alluminio:
ormai e' stato ampiamente dimostrato che e' una delle costruzioni migliori in assoluto: chissenefrega se costa meno del traliccio ducati/Augusta! :giullare:
- in generale il prezzo di una moto (entro certi limiti) dice ben poco sulla sua qualita':
guardati 'sti pezzi di metallo delle HD che "qualita" accoppiano a prezzi oltre i 13000 euro :o 'no scandalo! :incavolato:

L'Aprilia e' da sempre famosa nn solo x le pecche nella cura dei clienti, ma anche x l'ottima qualita' dei suoi prodotti...
In Germania una F650 usata proveniente da Noale (min 5 anni) vale + di 1 proveniente da Berlino(min 1 ano), tanto x rendere ;-)

se poi il Ps ti sta' stretto: cambialo! :ok:
X parafrasare 1 vecchia pubblicita'
"La moto e' 1 piacere: se nn ti piace che piacere e'?"

secondo me xo' poi starai davvero a cambiar moto ogni 2 stagioni xche' ti manchera' sempre qualcosa ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Nabucco ha scritto:
Io nel frattempo ho dato dentro la mia Strada che non mi rientrava un
concessionario Aprilia e passo alla Kawasaki zx-6r... :tie:

Scusate lo sfogo ma se volete fare un acquisto serio pensateci!
Ma sulla motina hai fatto tutto quel gran lavoro e adesso la dai via...ma perchè??
Avatar utente
fabriao87
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 596
Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
Moto: Aprilia Pegaso Factory
Località: Firenze

Messaggio da fabriao87 »

gix63 ha scritto: [...] io ho la fortuna di conoscere il concessionario [...]
Scusa il disturbo, tanto x curiosità qual'è il conce ke conosci??? Presentalo a me :tie:
Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
Rispondi

Torna a “V2 90°”