AIUTO! BORBOTTA E SCOPPIETTA

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
giacomoset
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 22:37
Località: canosa di puglia

AIUTO! BORBOTTA E SCOPPIETTA

Messaggio da giacomoset »

salve a tutti. mi chiamo giacomo.
sono nuovo del forum (fantastico!), mi perdonerete se mi affaccio con un problema. la mia pegaso del 96 con all'attivo appena 18.000 km, non ne vuole più sapere di schiodare. nello specifico, all'accensione se il motore è freddo, lo faccio scaldare e quando è pronto, all'apertura del gas non sale di giri ma al contrario borbotta e se insisto sfiamma pure dagli scarichi. se la spengo e riaccendo dopo 2, 3 sgasate perfette, si ripropone il problema.
premetto che ho sostituito la candela, ricambio originale, e non avendo ottenuto nulla ho smontato, lavato e rimontato i carburatori, il filtro aria, l'air box senza ottenere miglioramenti. sono disperato, temo un problema di tipo elettrico (CDI, bobina ).
vi sarei grato se con la vostra esperienza riusciste a darmi una dritta. grazie.
P.S.: gli pseudo-meccanici del mio paese (canosa di puglia) brancolano nel buio
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Messaggio da GheGhe »

Ciao Giacomo, mi dispiace che sei nei guai :( ma sarebbe meglio prima presentarsi nella sezione adatta :friends: poi vedrai che troverai tanti colleghi che ti saranno di aiuto.
Io non ho mai avuto questo tipo di problema e non saprei. :roll:

GheGhe
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Benvento Giacomo! :welcome:

Premettendo che dal '96 a oggi 18.000 km mi fanno pensare che quella moto sia stata ferma mooolto a lungo, dalla tua descrizione penserei a un problema elettrico... ma più che la bobina o centralina ipotizzo un falso contatto elettrico che inseriscono un "errore" nella centralina e ti tagliano corrente dal motore.
Gli scoppi sarebbero così generati dall'incombusto

Falso contatto che potrebbe manifestarsi appunto al salire di giri e quindi delle vibrazioni :wink:
In passato ho avuto qualche problemino simile...
Munisciti di un buon pulisci contatti e ravvivali tutti.
E' cmq un'operazione importante x l'affidabilità della moto
Ti suggerisco particolare attenzione anche al blocchetto di accensione!

Ps. ti si accende la spia diagnostica?

Tienici informati!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Penso si tratti del regolatore di tensione
stesso problema verificatosi su F650F.......
Verifica con un testar la tensione di ricarica
deve essere di circa 14,5 volt a 5000 giri a luci accese
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Re: AIUTO! BORBOTTA E SCOPPIETTA

Messaggio da FAUSTINO »

giacomoset ha scritto:salve a tutti. mi chiamo giacomo.
sono nuovo del forum (fantastico!), mi perdonerete se mi affaccio con un problema. la mia pegaso del 96 con all'attivo appena 18.000 km, non ne vuole più sapere di schiodare. nello specifico, all'accensione se il motore è freddo, lo faccio scaldare e quando è pronto, all'apertura del gas non sale di giri ma al contrario borbotta e se insisto sfiamma pure dagli scarichi. se la spengo e riaccendo dopo 2, 3 sgasate perfette, si ripropone il problema.
premetto che ho sostituito la candela, ricambio originale, e non avendo ottenuto nulla ho smontato, lavato e rimontato i carburatori, il filtro aria, l'air box senza ottenere miglioramenti. sono disperato, temo un problema di tipo elettrico (CDI, bobina ).
vi sarei grato se con la vostra esperienza riusciste a darmi una dritta. grazie.
P.S.: gli pseudo-meccanici del mio paese (canosa di puglia) brancolano nel buio
motore fuori fase. , necessario meccanico
ciao
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: AIUTO! BORBOTTA E SCOPPIETTA

Messaggio da sergio »

FAUSTINO ha scritto:

motore fuori fase. , necessario meccanico
ciao
:giullare:
Come sei tragico !!!! :giullare:
Se al primo borbottio, o sfiammata, portano tutti la moto dal mecca......i forum chiamti "con la brugola in mano" non esisterebbero :roll:
Faustino
Tu pensi che una moto che come dice giacomoset
giacomoset ha scritto: se la spengo e riaccendo dopo 2, 3 sgasate perfette, si ripropone il problema.
Una moto "fuorifase" possa fare 2 o 3 sgassate perfette?
Per mè No
Se è andata fuorifase (è non si capisce come) è fuoirifase sempre
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
giacomoset
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 22:37
Località: canosa di puglia

Messaggio da giacomoset »

salve ancora.
credo di aver trovato il problema. :o
spiego:ho cominciato a ravvivare i contatti un po' dappertutto, quando girando sottosopra il REGOLATORE DI TENSIONE, noto una crepa di circa 3cm sul materiale plastico che lo sigilla.
misuro col tester la tensione in uscita, ma non potendola portare a 5000 giri, la misuro al minimo e mi da 16,68v.
allora per non saper ne leggere ne scrivere, scollego il regolatore e la moto di colpo va che è una meraviglia!
secondo voi è questo il problema?
ringrazio tutti, siete preziosissimi!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

giacomoset ha scritto: allora per non saper ne leggere ne scrivere, scollego il regolatore e la moto di colpo va che è una meraviglia!
secondo voi è questo il problema?
ringrazio tutti, siete preziosissimi!!!!!!!!!!!!!
:lol: Ti ci vuole un nuovo regolatore :wink:
Con tutti quei volts in uscita la centralina elettronica non è in grado di gestire piu' l'anticipo e per questo ti scoppietta.....
Controlla anche tutte le connessioni...........
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

sergio ha scritto: :lol: Ti ci vuole un nuovo regolatore :wink:
Con tutti quei volts in uscita la centralina elettronica non è in grado di gestire piu' l'anticipo e per questo ti scoppietta.....
Controlla anche tutte le connessioni...........
Un saluto
Ciao! :D
Sono d'accordo che la centralina a 16,68v è in overvoltage, ma il regolatore xchè "pompa" così tanto?
Può essere rotto, come dici, e allora va cambiato.
Con un pò di fortuna invece può essere che ha una caduta di tensione sul cavo del feed-back di 2,28v e spinge il regolatore a inseguire un 14.4v "falsato".
Qui avevamo fatto diverse misure inerenti al caso...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... s&start=30

Prima di cambiare il regolatore io suggerisco di controllare il cavo di feed-back e le relative tensioni e continuare a lucidare i contatti!
Sul link segnato ti farai una buona cultura in merito (già che ci 6 ti consiglio la modifica :wink: )

Ovviamente è una mia ipotesi... :salta:
Se invece è proprio rotto allora va cambiato! 8)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

sergio ha scritto:
giacomoset ha scritto: allora per non saper ne leggere ne scrivere, scollego il regolatore e la moto di colpo va che è una meraviglia!
secondo voi è questo il problema?
ringrazio tutti, siete preziosissimi!!!!!!!!!!!!!
:lol: Ti ci vuole un nuovo regolatore :wink:
Con tutti quei volts in uscita la centralina elettronica non è in grado di gestire piu' l'anticipo e per questo ti scoppietta.....
Controlla anche tutte le connessioni...........
Un saluto
gestire piu' l'anticipo
bene allora il problema è stato risolto ? ma , quindi si parla sempre di anticipo? o è meglio dire fase?
la fonte di difetti possono essere tanti , ma per quello che ne sò il guaio minore è quando si ha a che a fare con le regolazione proprio perchè dette e chiameate così non necessariamente impongono la sostituzione o meno di impianti parti elettroniche.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

FAUSTINO ha scritto:

la fonte di difetti possono essere tanti , ma per quello che ne sò il guaio minore è quando si ha a che a fare con le regolazione proprio perchè dette e chiameate così non necessariamente impongono la sostituzione o meno di impianti parti elettroniche.
:roll: :roll: mica ho capito.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

sergio ha scritto:
FAUSTINO ha scritto:

la fonte di difetti possono essere tanti , ma per quello che ne sò il guaio minore è quando si ha a che a fare con le regolazione proprio perchè dette e chiameate così non necessariamente impongono la sostituzione o meno di impianti parti elettroniche.
:roll: :roll: mica ho capito.....
le regolazioni dell'anticipo in un motore sono necessarie e vengono eseguite, le regolazioni d'una volta, ruotando lo spinterogeno si anticipava o ritardava lo scocco della scintilla all'interno della camera di combustione, quando lo scocco tra gli elettrodi delle candele era in anticipo significava che il pistone non completava (giusto) facendo tutta la corsa prima di arrivare al pms e quindi non nè rallentava neanche l'inerzia che lo avrebbe portato al pms , dunque preso e spinto dalla accensione anticipata di qualche grado veniva in seguito allo scoppio della camera di combustione spinto in giù verso il pmi .
diversamente quando l'anticipo era ritardato lo scocco della scintilla avvenima in ritardo quando ormai il pistone stava per iniziare la fase verso il punto morto inferiore , in quella fase scoccando la scintilla e considerando l'apertura parziale della valvola di scarico la combustione avveniva in modo non corretto sebbene residui di carburante nebolizzato occupavano ancora oltre che a bagnare gli elettrodi delle candele, la camera di scoppio, quindi lo scoppio si sentiva negli scarichi.
nelle moto si anticipa e ritarda l'anticipo agendo sul magnete e bobine immerse nei campi magnatici ruotando in posizione ortogonale al campo magnetico del volano
più di questo non sò
il discorso più o meno è questo l'argomento dell'anticipo sulle nostre moto pò nascondere tante cose e artifizi deputati al lavoro elettronico, sensori sono importanti come lo è il regolatore di tensione Vcc
giacomoset
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 23 maggio 2008, 22:37
Località: canosa di puglia

Messaggio da giacomoset »

:D salve a tutti.
scusate se non mi sono fatto vivo prima, ma ho avuto il regolatore nuovo sabato.
ebbene, montato e tutto è tornato normale.
finalmente!!!!!!!!!!
devo dire che da tempo (anni) anche il clacson non suonava più bene, solo quando pioveva o lavavo la moto il suono era normale, adesso invece è tutto perfetto :P .
comunque ho approfittato di questo tempo per rifare il fondo dei due terminali che si erano bucati modificando il rombo, ed ho anche montato il famoso relè!
mi manca solo la candela TORQUE MASTER, che leggo qui sul forum sembra miracolosa se abbinata al kit.
che ne dite, la prendo?
comunque un grazie a tutti per la disponibilità, indistintamente a chi ci ha preso e chi no.
grazie :tutticontenti:
FAUSTINO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 20:51
Località: LAMA TARANTO

Messaggio da FAUSTINO »

giusto bene sono contento anch'io per il guasto individuato ma sono certo che il clacson come il regolatore ed altro prima o dopo dovrai sotituirlo come è accaduto a tanti altri me compreso
:o io l'ho preso dal demolitore e non l'ho pagato funziona benissimo ma è una tromba mi va bene
:o

mi puoi dire cosa serve il TORQUE MASTER?
grazie o magari mi dai il link
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

giacomoset ha scritto::D salve a tutti.
scusate se non mi sono fatto vivo prima, ma ho avuto il regolatore nuovo sabato.
ebbene, montato e tutto è tornato normale.
finalmente!!!!!!!!!!
devo dire che da tempo (anni) anche il clacson non suonava più bene, solo quando pioveva o lavavo la moto il suono era normale, adesso invece è tutto perfetto :P .
comunque ho approfittato di questo tempo per rifare il fondo dei due terminali che si erano bucati modificando il rombo, ed ho anche montato il famoso relè!
mi manca solo la candela TORQUE MASTER, che leggo qui sul forum sembra miracolosa se abbinata al kit.
che ne dite, la prendo?
comunque un grazie a tutti per la disponibilità, indistintamente a chi ci ha preso e chi no.
grazie :tutticontenti:
Ciao , fidati e cambia la candela con la TM e poi mi dirai se avevo ragione o no ! :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”