Caponord o GS?
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10464
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Hai detto beneatlantic08 ha scritto:e per il resto del mondo a 2 ruote incomprensibile.
La Cn è incomprensibile ai piu', per incapacità di questi ad esprimere un giudizio di tipo "tecnico" obbiettivo
Caponord = moto da intenditori 8)
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- briohalo06
- FRENO BENE

- Messaggi: 302
- Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
- Località: Castelleone (CR)
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
la capo è una grandissima moto dal punto di vista tecnico.
ha pagato la crisi aprilia finanziaria e la gestione dei clienti.
e nonostante la crisi persino dal punto di vista stilistico le aprilia hanno segnato una svolta. vennero le linee tese di aprilia e solo dopo ktm le enfatizzò con buoni risultati in alcuni modelli e assai discutibili in altri.
La gs è la certezza di "accasarsi" e di possedere un prodotto che ha una sua immagine, la sua sostanza e un fortissimo appeal riconosciuto.
Inoltre quel sottile piacere di possedere un mezzo costoso di un marchio importante che dovrebbe rendere "esclusivo" anche il motocilista è per molti un bel richiamo.
Una prerogativa della BMW e di pochi altri . Loro sanno utilizzare magistralmente il prestigio , gli elevati costi d'accesso , alcuni contenuti tecnologici esclusivi e tradurli in percezione di qualità eterna e mirabilie spaziali..che solo "loro" sanno fare..
ma se BMW non avesse il rimorchiatore dell'immagine auto sarebbe una moto assolutamente allineata al mercato medio, come prezzo e qualità. perchè quella è la sostanza , una moto assolutamente normale e in molti casi di qualità scarsa.

Motore: schema: 1 cilindro con distribuzione 4 valvole DOHC - cilindrata: 652 cc - quote vitali: 100x83 mm - rapporto di compressione: 11,5 - potenza: 53 Cv a 7.000 giri - coppia: 60 Nm a 5.250 giri – alimentazione: iniezione elettronica BMS-C II – capacità serbatoio carburante: 9,5 litri – cambio: a 5 rapporti.
Ciclistica: telaio: tubolare a ponte – avancorsa 118 mm (XChallenge), 116 mm (XCountry), 98 mm (XMoto) – interasse 1.500 (1.498) (1.500) mm - lunghezza: 2.205 (2.185) (2.155) mm - peso a secco 144 (160) (159) kg – altezza sella: 930 (840-870) (920) mm – sospensione anteriore: forcella USD da 45 mm mm – sospensione posteriore: mono ammortizzatore regolabile (mono ad aria Air Damping Sistem BMW) - impianto frenante anteriore: disco da 300 (300) (320) mm - impianto frenante posteriore: disco da 240 mm
XMoto 8.780,00€

questa quanto dovrebbe costare ???!!!
tipo di motore: Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Cilindrata: 749 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke :
92 x 56.4 mm
Compressione - Compression ratio :
11.0:1
Valvole per cilindro :4
Alimentazione :
Iniezione elettronica
Raffreddamento Liquido
Avviamento - Starter :
Elettrico
Potenza - :95 Cv (70 Kw) a 9000 giri
Copia massima - :8.25 Kgm a 7000 giri
Telaio - Frame type:Modulare
Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati da 43 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension : in lega di alluminio con monoammortizzatore
Freno anteriore - Front brakes :
2 dischi da 320mm, pinze a quattro pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes :
Disco singolo da 240 mm, pinza a 1 pistoncino
Pneumatico anteriore - Tires Front :
120/70 x 17" ZR
Pneumatico posteriore - Tires Rear :
190/55 X 17" ZR
ha pagato la crisi aprilia finanziaria e la gestione dei clienti.
e nonostante la crisi persino dal punto di vista stilistico le aprilia hanno segnato una svolta. vennero le linee tese di aprilia e solo dopo ktm le enfatizzò con buoni risultati in alcuni modelli e assai discutibili in altri.
La gs è la certezza di "accasarsi" e di possedere un prodotto che ha una sua immagine, la sua sostanza e un fortissimo appeal riconosciuto.
Inoltre quel sottile piacere di possedere un mezzo costoso di un marchio importante che dovrebbe rendere "esclusivo" anche il motocilista è per molti un bel richiamo.
Una prerogativa della BMW e di pochi altri . Loro sanno utilizzare magistralmente il prestigio , gli elevati costi d'accesso , alcuni contenuti tecnologici esclusivi e tradurli in percezione di qualità eterna e mirabilie spaziali..che solo "loro" sanno fare..
ma se BMW non avesse il rimorchiatore dell'immagine auto sarebbe una moto assolutamente allineata al mercato medio, come prezzo e qualità. perchè quella è la sostanza , una moto assolutamente normale e in molti casi di qualità scarsa.

Motore: schema: 1 cilindro con distribuzione 4 valvole DOHC - cilindrata: 652 cc - quote vitali: 100x83 mm - rapporto di compressione: 11,5 - potenza: 53 Cv a 7.000 giri - coppia: 60 Nm a 5.250 giri – alimentazione: iniezione elettronica BMS-C II – capacità serbatoio carburante: 9,5 litri – cambio: a 5 rapporti.
Ciclistica: telaio: tubolare a ponte – avancorsa 118 mm (XChallenge), 116 mm (XCountry), 98 mm (XMoto) – interasse 1.500 (1.498) (1.500) mm - lunghezza: 2.205 (2.185) (2.155) mm - peso a secco 144 (160) (159) kg – altezza sella: 930 (840-870) (920) mm – sospensione anteriore: forcella USD da 45 mm mm – sospensione posteriore: mono ammortizzatore regolabile (mono ad aria Air Damping Sistem BMW) - impianto frenante anteriore: disco da 300 (300) (320) mm - impianto frenante posteriore: disco da 240 mm
XMoto 8.780,00€

questa quanto dovrebbe costare ???!!!
tipo di motore: Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Cilindrata: 749 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke :
92 x 56.4 mm
Compressione - Compression ratio :
11.0:1
Valvole per cilindro :4
Alimentazione :
Iniezione elettronica
Raffreddamento Liquido
Avviamento - Starter :
Elettrico
Potenza - :95 Cv (70 Kw) a 9000 giri
Copia massima - :8.25 Kgm a 7000 giri
Telaio - Frame type:Modulare
Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati da 43 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension : in lega di alluminio con monoammortizzatore
Freno anteriore - Front brakes :
2 dischi da 320mm, pinze a quattro pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes :
Disco singolo da 240 mm, pinza a 1 pistoncino
Pneumatico anteriore - Tires Front :
120/70 x 17" ZR
Pneumatico posteriore - Tires Rear :
190/55 X 17" ZR
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Bike se non erro visto IL FLOP dei modelli mono Bmw X ed R hanno abbassato il prezzo di 1000€ la cosa mi fà proprio felice visto che a continuare a tirarsela non vuol dire avere per forza ragione... anzi oltra a fare pena stilisticamente (ovvia mia considerazione personale) quella cifra per un mono che DI SPECIALE non ha nulla è sconsiderata!
Vorrei invece capire come farà Aprilia a rimettere a nuovo i concessionari e il post vendita che purtroppo NON è ancora stato rimesso in "moto" come dovrebbe...
Come dico spesso ultimamente Grande Caponord ...piccola Aprilia!
ciao Paolo
Vorrei invece capire come farà Aprilia a rimettere a nuovo i concessionari e il post vendita che purtroppo NON è ancora stato rimesso in "moto" come dovrebbe...
Come dico spesso ultimamente Grande Caponord ...piccola Aprilia!
ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
ok ...7.880 euro te paiono pochi per sto mono ? a me paiono una follia come i 14000 del gs.paoricci ha scritto:Bike se non erro visto IL FLOP dei modelli mono Bmw X ed R hanno abbassato il prezzo di 1000€ la cosa mi fà proprio felice visto che a continuare a tirarsela non vuol dire avere per forza ragione... anzi oltra a fare pena stilisticamente (ovvia mia considerazione personale) quella cifra per un mono che DI SPECIALE non ha nulla è sconsiderata!
Vorrei invece capire come farà Aprilia a rimettere a nuovo i concessionari e il post vendita che purtroppo NON è ancora stato rimesso in "moto" come dovrebbe...
Come dico spesso ultimamente Grande Caponord ...piccola Aprilia!
ciao Paolo
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Ecco qui:
GS per la casa tedesca è abbreviazione di Gelaende Strasse (strada sterrata) mette appunto in evidenza l'intento del progetto e la capacità di queste moto di "cavarsela bene" in ambienti fuori strada.
Nel caso leggesse questo messaggio Eliso direbbe subito Grande Stronzata....

GS per la casa tedesca è abbreviazione di Gelaende Strasse (strada sterrata) mette appunto in evidenza l'intento del progetto e la capacità di queste moto di "cavarsela bene" in ambienti fuori strada.
Nel caso leggesse questo messaggio Eliso direbbe subito Grande Stronzata....

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
o.z.doc
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 127
- Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2002, 2:00
- Località: catania
carissimi,
tre giorni addietro ho rimontato i miei GPR ho sostituito il filtro con un K&N. metto in moto : commosso . prima di rimontare le plastiche volevo provarla: diluvio. copro la belva e spero che smetta di piovere : manco per niente. ieri sole ho fatto 21 km di curve sul monte bondone non descrivibili le emozioni ( fra l'altro ho raggiunto e superato un terzetto di tedeschi su bmw ad onor del vero non tiravano).
con questo voglio solo dire che OGNI VOLTA che salgo sulla mia caponord ( la seconda e 80.km in tutto) provo sempre una forte emozione: E' LA MIA MOTO.
Ho un amico che ha di recente comprato un gs 1200 lui è contento e trva la moto insuperabile: bene ad ognuno la sua l'importante è che quando guidi la tua moto non vorrsti essere su nessun altra.
tre giorni addietro ho rimontato i miei GPR ho sostituito il filtro con un K&N. metto in moto : commosso . prima di rimontare le plastiche volevo provarla: diluvio. copro la belva e spero che smetta di piovere : manco per niente. ieri sole ho fatto 21 km di curve sul monte bondone non descrivibili le emozioni ( fra l'altro ho raggiunto e superato un terzetto di tedeschi su bmw ad onor del vero non tiravano).
con questo voglio solo dire che OGNI VOLTA che salgo sulla mia caponord ( la seconda e 80.km in tutto) provo sempre una forte emozione: E' LA MIA MOTO.
Ho un amico che ha di recente comprato un gs 1200 lui è contento e trva la moto insuperabile: bene ad ognuno la sua l'importante è che quando guidi la tua moto non vorrsti essere su nessun altra.
- Gianburrasca
- PIEGO BENE

- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
Tutte le volte che provo una moto altrui non mi dispiace per niente tornare sulla mia.
Probabilmente sono un paracarro e non sono capace. Anche se vado in moto da più di trent'anni.
Se poi la mia piace o meno agli altri non me ne può fregare di meno. Sono io che devo godermela, mica loro... E ho smesso di badare ai gusti degli altri da quando ho scoperto di averne di miei...
Non è che la mia ricetta vada bene per tutti, per carità. Ma la mia unica preoccupazione sono i ricambi e la serietà del produttore. Sono sicuro che gli altri produttori non riusciranno mai a farmi cambiare questo ferro. Ma temo proprio che prima o poi aprilia mi metterà nell'impossibilità di continuare.
E allora dovrò per forza cambiare. Prima... no.
Probabilmente sono un paracarro e non sono capace. Anche se vado in moto da più di trent'anni.
Se poi la mia piace o meno agli altri non me ne può fregare di meno. Sono io che devo godermela, mica loro... E ho smesso di badare ai gusti degli altri da quando ho scoperto di averne di miei...
Non è che la mia ricetta vada bene per tutti, per carità. Ma la mia unica preoccupazione sono i ricambi e la serietà del produttore. Sono sicuro che gli altri produttori non riusciranno mai a farmi cambiare questo ferro. Ma temo proprio che prima o poi aprilia mi metterà nell'impossibilità di continuare.
E allora dovrò per forza cambiare. Prima... no.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
L'assistenza dalle nostre parti purtroppo è pessima!Gianburrasca ha scritto:Tutte le volte che provo una moto altrui non mi dispiace per niente tornare sulla mia.
Non è che la mia ricetta vada bene per tutti, per carità. Ma la mia unica preoccupazione sono i ricambi e la serietà del produttore. Sono sicuro che gli altri produttori non riusciranno mai a farmi cambiare questo ferro. Ma temo proprio che prima o poi aprilia mi metterà nell'impossibilità di continuare.
E allora dovrò per forza cambiare. Prima... no.
Giambu! ma sei ancora vivo? possibile che non ci si riesca mai ad incontrare e a prendersi una birrozza insieme?
- MotoRoberto
- NIUBBO

- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
Il GS gran moto, però metti in fila tutti gli enduri sul mercato V strom, Varaderi e Tiger vari non so se la CN sfigurerebbe o sarebbe poco vista. Notare che dal 2001 non è cambiata tanto: 1 linea azzeccata, 2 poi ti dirò ho giudato il GS ne ho un lontano ricordo ma mi è piacuto, ho avuto una Africa twin mi è piaciuta, un mese fa tornado in autostrada così in scioltezza ho preso paura vedendo che facevo i 150 senza accorgermene, e poi ancora con tre valigie e zavorrina andare dritta senza una piega bella stabile con ancora motore. Non so quante moto possano darti queste emozioni. CN moto incompresa e sfortunata gioia dei possessori
Buon viaggio a tutti
