la capo è una grandissima moto dal punto di vista tecnico.
ha pagato la crisi aprilia finanziaria e la gestione dei clienti.
e nonostante la crisi persino dal punto di vista stilistico le aprilia hanno segnato una svolta. vennero le linee tese di aprilia e solo dopo ktm le enfatizzò con buoni risultati in alcuni modelli e assai discutibili in altri.
La gs è la certezza di "accasarsi" e di possedere un prodotto che ha una sua immagine, la sua sostanza e un fortissimo appeal riconosciuto.
Inoltre quel sottile piacere di possedere un mezzo costoso di un marchio importante che dovrebbe rendere "esclusivo" anche il motocilista è per molti un bel richiamo.
Una prerogativa della BMW e di pochi altri . Loro sanno utilizzare magistralmente il prestigio , gli elevati costi d'accesso , alcuni contenuti tecnologici esclusivi e tradurli in percezione di qualità eterna e mirabilie spaziali..che solo "loro" sanno fare..
ma se BMW non avesse il rimorchiatore dell'immagine auto sarebbe una moto assolutamente allineata al mercato medio, come prezzo e qualità. perchè quella è la sostanza , una moto assolutamente normale e in molti casi di qualità scarsa.

Motore: schema: 1 cilindro con distribuzione 4 valvole DOHC - cilindrata: 652 cc - quote vitali: 100x83 mm - rapporto di compressione: 11,5 - potenza: 53 Cv a 7.000 giri - coppia: 60 Nm a 5.250 giri – alimentazione: iniezione elettronica BMS-C II – capacità serbatoio carburante: 9,5 litri – cambio: a 5 rapporti.
Ciclistica: telaio: tubolare a ponte – avancorsa 118 mm (XChallenge), 116 mm (XCountry), 98 mm (XMoto) – interasse 1.500 (1.498) (1.500) mm - lunghezza: 2.205 (2.185) (2.155) mm - peso a secco 144 (160) (159) kg – altezza sella: 930 (840-870) (920) mm – sospensione anteriore: forcella USD da 45 mm mm – sospensione posteriore: mono ammortizzatore regolabile (mono ad aria Air Damping Sistem BMW) - impianto frenante anteriore: disco da 300 (300) (320) mm - impianto frenante posteriore: disco da 240 mm
XMoto
8.780,00€
questa quanto dovrebbe costare ???!!!
tipo di motore: Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Cilindrata: 749 cc
Alesaggio per corsa - Bore Stroke :
92 x 56.4 mm
Compressione - Compression ratio :
11.0:1
Valvole per cilindro :4
Alimentazione :
Iniezione elettronica
Raffreddamento Liquido
Avviamento - Starter :
Elettrico
Potenza - :95 Cv (70 Kw) a 9000 giri
Copia massima - :8.25 Kgm a 7000 giri
Telaio - Frame type:Modulare
Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati da 43 mm
Sospensione posteriore - Rear suspension : in lega di alluminio con monoammortizzatore
Freno anteriore - Front brakes :
2 dischi da 320mm, pinze a quattro pistoncini
Freno posteriore - Rear brakes :
Disco singolo da 240 mm, pinza a 1 pistoncino
Pneumatico anteriore - Tires Front :
120/70 x 17" ZR
Pneumatico posteriore - Tires Rear :
190/55 X 17" ZR