Candela Torquemaster
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Ho provato la candela.. Che dire? La differenza si sente ed anche parecchio, a me non piace tirare troppo e devo dire che ai regimi bassi la moto è molto più fluida. Il cambio non si impunta più, specialmente in scalata, ed il freno motore ora è decisamente più gestibile. L'effetto on/off si è attenuato. Le difficoltà di avviamento però sono rimaste del tutto invariate; senza l'aria tirata non c'è verso di farla partire al primo colpo, nemmeno se la moto è ferma da relativamente poco (un paio d'ore). Un altro effetto che mi ha un po' sorpreso è stata l'impressione di un minimo calo di potenza, forse la maggiore fluidità di erogazione, facendo arrivare i cavalli in maniera progressiva e non di botto come prima, può creare questo effetto.. Adesso aspetto di verificare i consumi!
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Ciao, probabilmente le difficoltà di avviamento sono rimaste le stesse per i motivi esposti in precedenza. Senza il kit accensione la candela aiuta in movimento ma non in avviamento. Comunque è normale che a freddo sia neccessario lo starter, capita anche a me. Sono moto che hanno bisogno di tanta benzina quando sono fredde. L'importante che non succeda a caldo.
GheGhe
GheGhe

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Controlla le viti aria minimo sui carburatori (quelle sotto) non è che sono un po' troppo chiuse?rianorPEG ha scritto:Ho provato la candela.. Che dire? La differenza si sente ed anche parecchio, a me non piace tirare troppo e devo dire che ai regimi bassi la moto è molto più fluida. Il cambio non si impunta più, specialmente in scalata, ed il freno motore ora è decisamente più gestibile. L'effetto on/off si è attenuato. Le difficoltà di avviamento però sono rimaste del tutto invariate; senza l'aria tirata non c'è verso di farla partire al primo colpo, nemmeno se la moto è ferma da relativamente poco (un paio d'ore). Un altro effetto che mi ha un po' sorpreso è stata l'impressione di un minimo calo di potenza, forse la maggiore fluidità di erogazione, facendo arrivare i cavalli in maniera progressiva e non di botto come prima, può creare questo effetto.. Adesso aspetto di verificare i consumi!