Olio motore per il CUBE

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
navigator_mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 19:18

Olio motore per il CUBE

Messaggio da navigator_mark »

Ciao amici,
sul libretto di uso e manutenzione della mia peggy cube acquistata usata da poco, viene indicatro l'olio motore AGIP racing 4T SAE 5W-40.
A parte che la reperibilità di questo olio nella zona in cui abito è praticamente nulla (sono impazzito a girare tutti i distributori AGIP e concessionarie aprilia di zona..[prov. Torino]).
Un meccanico ha consigliato di utilizzare lo SHELL ADVANCED VSX4 (un semisintetico) ma la gradazione SAE è 10W-40....
Che faccio...mi devo fidare?? :-?

Grazie a tutti!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Olio

Messaggio da Giampaolo »

Ciao,usa un olio totalmente sintetico ma che sia 5 / 40 NON TI FIDARE di quelli che dicono "tanto è uguale " :tie: se vai dai meccanici vedrai che lo trovi,lo usano anche per le auto sportive :wink: e se non è Agip non è un problema..... :wink:
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

l'altro giorno ho fatto il cambio dell'olio: prima avevo un 10w-40 e ora ho messo il 5w-40... tutta un'altra cosa! il cambio ora sembra di burro, uno spettacolo!!!
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Olio motore per il CUBE

Messaggio da kenny »

navigator_mark ha scritto:Ciao amici,
sul libretto di uso e manutenzione della mia peggy cube acquistata usata da poco, viene indicatro l'olio motore AGIP racing 4T SAE 5W-40.
A parte che la reperibilità di questo olio nella zona in cui abito è praticamente nulla (sono impazzito a girare tutti i distributori AGIP e concessionarie aprilia di zona..[prov. Torino]).
Un meccanico ha consigliato di utilizzare lo SHELL ADVANCED VSX4 (un semisintetico) ma la gradazione SAE è 10W-40....
Che faccio...mi devo fidare?? :-?

Grazie a tutti!
Quell'olio Non so se lo fanno ancora...

In generale, quando viene "prescritto" un olio, e buona norma seguire le indicazioni date: oltre al fatto che deve essere un 5W-40, dal libretto devi vedere le specifiche A.P.I. (o altre... esistono più tipi) e cercarne uno che abbia caratteristiche uguali o maggiori.

Olii con viscosità diversa, possono essere utili in "condizioni atmosferiche particolari".
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

MOBIL 1
per la cube ho usato sempre questo, è non ho mai avuto problemi :wink:
steeef
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:10
Località: Empoli

Messaggio da steeef »

Ciao, mi sento di aggiungere la mia versione...l'olio Agip Racing 4T 5W40 ancora viene prodotto e lo si reperisce bene in prov di Firenze, se non lo trovi usane pure un'altra marca ma rispetta categoricamente le gradazioni, 5W40, Saluti
lukebara
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 20:47
Località: Torino

Messaggio da lukebara »

ciao A TUTTI!!!

dopo 3 mesi di utilizzo della mia pegasussss oggi mi sono deciso di controllare l'olio.....
se seguo la procedura indicata dal libretto che ho trovato sul sito aprilia mi dice di controllarlo a calo, e il livello sale un bel po sopra il max!!
se controllo l'olio a freddo il livello e giusto!!!come devo comportarmi???
avrò troppo olio nel motore?
:roll:

grazie a tutti!!!
Luca ;-)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lukebara ha scritto:ciao A TUTTI!!!

dopo 3 mesi di utilizzo della mia pegasussss oggi mi sono deciso di controllare l'olio.....
se seguo la procedura indicata dal libretto che ho trovato sul sito aprilia mi dice di controllarlo a calo, e il livello sale un bel po sopra il max!!
se controllo l'olio a freddo il livello e giusto!!!come devo comportarmi???
avrò troppo olio nel motore?
:roll:

grazie a tutti!!!
Riprova a motore caldo...ma caldo però !!! (dopo l'accensione della ventola magari)
regola il minimo a tra i 1200 e i 1400 giri max........
aspetta almeno un minuto con il motore al minimo.........
spegni e controlla il livello
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Redert ha scritto:MOBIL 1
per la cube ho usato sempre questo, è non ho mai avuto problemi :wink:
Il migliore in assoluto :wink: per mè
L'aprilia l'adottò già nel 1989......per i rotax 348/560 rafreddati a aria
Poi arrivò l'IP con una gamma specifica per moto stessa cosa fece con l'AGIP attuale
provati tutti ma il migliore resta sempre il 5w50 mobil 1
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
navigator_mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 19:18

Messaggio da navigator_mark »

Grazie a tutti ho trovato l'olio riportato sul libretto di uso e manutenzione IP superbike SAE5W40...tagliando effettuato!
Speso 60 Euro per 3 litri

BYE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”