regime ideale per cambio marcia e curva di coppia
- makako
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
- Località: Ravenna
regime ideale per cambio marcia e curva di coppia
sapete teoricamente a quanti giri del motore bisognerebbe cambiare per usare al meglio la nostra CN ? so che tecnicamente questo si ricava dalla curva di coppia
non che io voglia stare sempre dietro al contagiri, ma giusto sapere quale sarebbe l'ideale come riferimento!
vengo da hornet600, ieri ho fatto la prima uscita con CN è stata mooolto divertente, ma la uso come una4cil ! e beve un botto cosi! voi in che range di giri la usate per avere un buon compromesso tra potenzza e concumi?
grazie lamps
non che io voglia stare sempre dietro al contagiri, ma giusto sapere quale sarebbe l'ideale come riferimento!
vengo da hornet600, ieri ho fatto la prima uscita con CN è stata mooolto divertente, ma la uso come una4cil ! e beve un botto cosi! voi in che range di giri la usate per avere un buon compromesso tra potenzza e concumi?
grazie lamps
100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
mah guarda,
visto che la tua è nuova principalmente bisognerebbe vedere se ha l'ultima mappa disponibile e la regolazione del co..
personalmente la riesco ad usare tra i 3 e i 4000 giri in ogni marcia (sfrutto la coppia che c'è li) e ho un buon compromesso tra consumo e andatura..
c'è da dire che ho su le leovince e il filtro k&n..
ovvio che se vuoi tirare beveeee
sentiamo gli altri
visto che la tua è nuova principalmente bisognerebbe vedere se ha l'ultima mappa disponibile e la regolazione del co..
personalmente la riesco ad usare tra i 3 e i 4000 giri in ogni marcia (sfrutto la coppia che c'è li) e ho un buon compromesso tra consumo e andatura..
c'è da dire che ho su le leovince e il filtro k&n..
ovvio che se vuoi tirare beveeee
sentiamo gli altri
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- makako
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
- Località: Ravenna
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
ho sbagliato a scrivere scusa intendevo visto che l'hai appena presa hehehemakako ha scritto:e' usata 2004abs 30 000 kmMarkil ha scritto:mah guarda,
visto che la tua è nuova principalmente bisognerebbe vedere se ha l'ultima mappa disponibile e la regolazione del co..
è la versione senza orecchie? (frecce anteriori piccole?)
quanto consuma?
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
...purtroppo la coperta è corta
se vuoi il massimo delle prestazioni il regime ideale per la cambiata è quello di potenza massima (8250 rpm) ma bevi come un cammello, una buona via di mezzo è cambiare al regime di coppia massima (6500 rpm) ma bevi lo stesso (anche se un po' meno), se vuoi consumare poco devi mantenerti fra i 3mila e i 5mila giri (che in 6° marcia fanno già una velocità fuori codice), sotto i 3mila il rotax non è molto fluido e brucia carburante in modo meno efficiente.
L@mps
PS Ricorda che i consumi non dipendono solo dal regime di rotazione ma anche dalla velocità con cui ruoti il polso del gas

L@mps
PS Ricorda che i consumi non dipendono solo dal regime di rotazione ma anche dalla velocità con cui ruoti il polso del gas

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- makako
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
- Località: Ravenna
senza orecchie, ieri ho fatto 13,5 km/l, citta' di castello, passo dello spino, croce dei mori, muraglione.Markil ha scritto:ho sbagliato a scrivere scusa intendevo visto che l'hai appena presa hehehemakako ha scritto:e' usata 2004abs 30 000 kmMarkil ha scritto:mah guarda,
visto che la tua è nuova principalmente bisognerebbe vedere se ha l'ultima mappa disponibile e la regolazione del co..
è la versione senza orecchie? (frecce anteriori piccole?)
quanto consuma?
ero cmq con zavorra, baule, valigie lat.
ma riconosco che la usavo abbastanza alta come giri sempre 2a e 3a, purtroppo mi veniva d'abitudine, ero abituato a una moto che sotto i 5000 non prendeva. certo cosi va a palla, ma se volevo una moto da piega poca autonomia e che fischiasse alto tenevo l'hornet...
era la prima uscita volevo vedere le potenzialita' ( bella scusa

ora faro' tutte le prove
100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
-
- NIUBBO
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 15:56
sono appena andato e tornato dall'Isola del Giglio facendo c.ca 800 km.
Consumo: 17,5 km litro, molto meglio di quanto mi aspettassi, anche considerando la consorte, il baulone e le borse morbide laterali!
Quasi mai sopra i 6000 giri però e stando attorno ai 130 in autostrada (qualche breve tirata a 170 non sono riuscito a evitarla...)
ciao!
Consumo: 17,5 km litro, molto meglio di quanto mi aspettassi, anche considerando la consorte, il baulone e le borse morbide laterali!
Quasi mai sopra i 6000 giri però e stando attorno ai 130 in autostrada (qualche breve tirata a 170 non sono riuscito a evitarla...)
ciao!
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Re: regime ideale per cambio marcia e curva di coppia
Mi permetto di dirti che ... è una cosa che viene da sè.makako ha scritto:sapete teoricamente a quanti giri del motore bisognerebbe cambiare per usare al meglio la nostra CN ? so che tecnicamente questo si ricava dalla curva di coppia
non che io voglia stare sempre dietro al contagiri, ma giusto sapere quale sarebbe l'ideale come riferimento!
vengo da hornet600, ieri ho fatto la prima uscita con CN è stata mooolto divertente, ma la uso come una4cil ! e beve un botto cosi! voi in che range di giri la usate per avere un buon compromesso tra potenzza e concumi?
grazie lamps
lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
- makako
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 15:41
- Località: Ravenna
Re: regime ideale per cambio marcia e curva di coppia
hai ragione mi fasciavo la testa prima di sbatterla.DINKY ha scritto:Mi permetto di dirti che ... è una cosa che viene da sè.makako ha scritto:sapete teoricamente a quanti giri del motore bisognerebbe cambiare per usare al meglio la nostra CN ? so che tecnicamente questo si ricava dalla curva di coppia
non che io voglia stare sempre dietro al contagiri, ma giusto sapere quale sarebbe l'ideale come riferimento!
vengo da hornet600, ieri ho fatto la prima uscita con CN è stata mooolto divertente, ma la uso come una4cil ! e beve un botto cosi! voi in che range di giri la usate per avere un buon compromesso tra potenzza e concumi?
grazie lamps
lamps.
ci sto prendendo la mano ..e l'orecchio !
2 cilindri sono veramente goduriosi ! è colpa

100 cv non servono a nulla se c'e' un somaro sulla sella.
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !
In Romagna se chiedi da bere ti danno del vino !