Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

guarda:
io nn ho aspirazioni o tempo da fuoristrada,
ma nel caso la mia sarebbe la Karota 640 adv o (dovessero farla :roll: ) la 690 adv ...

e x di + persino la stampa tedesca ha accolto la GSina in maniera alquanto tiepida :-?
x MO e' semplicemente troppo cara x quello che offre e x come e' rifinita,
x Motorrad e' 1 opzione x gli aspiranti GS1200 che nn c'hanno i soldi...

voglio dire: 'sta moto pesa 225 kg... senza valigie! :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

se cambio mato faccio la brutale!!
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

volevo di moto!!
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

richiamo ufficiale

Messaggio da netcrio »

Ho trovato sul sito dei trasporti un richiamo ufficiale per la ps che a volte si spegne (pag.298)

http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoS ... p_id=00127
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Dovrebbe trattarsi del sensore TPS (un potenziometro da 500lire che comunica alla centralina l'angolo di apertura della valvola a farfalla). Solo sui primi modelli (produzione 2005).

A me l'hanno sostituito ma onestamente non ho notato differenze.
Altri hanno notato miglioramenti.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

Immagine



io voglio questa
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Sciuming! E che cavolo!!! Mettile più piccole le foto!!!

Comunque quella moto mi sembra un giocattolo.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
LA BELVA ROSSA
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 17:20

Messaggio da LA BELVA ROSSA »

anche la mia moto strappa, il meccanico del conce mi ha appena detto che secondo lui dipende tutto dal volano, e che il TPS non centra niente, che l'irregolarità dell'erogazione, gli strappi che da a gas costante tra i 3000 e 4000 giri ad esempio, dipendono dal volano.

sostituendo il volano con quello della pegaso precedente, il problema si risolve, almeno questo è ciò che il meccanico mi ha appena detto, dicendo che ai corsi di aggiornamento che fa l'Aprilia gli han detto così.

è la prima volta che sento la storia del volano, che ne pensate?
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Grossi dubbi che il volano del rotax vada bene per il motore Yamaha ... :roll:

Non riesco poi a capire bene il problema del on/off ... :o
In questi grossi mono moderni con la i.e. trovo che siano fin troppo ... smorzati !!! 8)

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

maxbunker ha scritto: Non riesco poi a capire bene il problema del on/off ... :o
In questi grossi mono moderni con la i.e. trovo che siano fin troppo ... smorzati !!! 8)
..ma l'hai provata la PS?
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

railman ha scritto:
maxbunker ha scritto: Non riesco poi a capire bene il problema del on/off ... :o
In questi grossi mono moderni con la i.e. trovo che siano fin troppo ... smorzati !!! 8)
..ma l'hai provata la PS?
Prima della Pegasotta I.E. avevo un XT del '89, quello con solo la pedivella di accensione, e se lasciavo il gas di botto in terza, cominciava a slittare il posteriore ... :roll:
La P.S. purtroppo non l'ho mai provata (spero ad uno dei prossimi raduni ... 8) ) ma ho provato la XTX 660 di un collega ... per me' un po' floscia ...
Considera che all'inizio sulla Pegasotta I.E. non riuscivo a starci bene, poiche' era regolata per ammorbidire il + possibile l' on/off e mi trovavo male, anche se sono uno che va' + piano di un triciclo. Poi con l'Axone si e' trovato un buon compromesso tra l'effetto on/off e il problema del ciuff (spegnimento improvviso a bassi regimi) che era presente nel modello.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sui mono nn e' facile trovare 1 buon equilibrio fra stabilita' ai bassi e propensione a girare alto:
c'e' bisogno di 1 certa massa x evitare che al minimo si spenga e x donargli 1 certa fluidita' ai bassi regimi...
massa che xo' rallenta il pistone nella scalata del contagiri :roll:
e che vibra...
diminuendola si ottiene un motore + agile, ma anche + bizzoso ai bassi:
ottimo esempio il LC4 690:
sotto i 3000 e' floscio e scorbutico, poi xo' gira fino ai 9000 :o
io credo che 1 dei prblmi del PS sia il min.:
mi pare d'aver notato che fra "poco aperto giusto1filo" e chiuso ci sia 1 grande differenza nella miscela aria/benza:
chiudendo e' come se l'erogazione venga bloccata 1 attimo e di botto :o
vedi gli spegnimenti appena il min e' sotto 1500 :roll:
il mio consiglio?
diminuire il gioco del gas ad 1 minimo indispensabile e chiudere gradualmente, soprattutto nei primi mm da tutto chiuso...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
railman
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38

Messaggio da railman »

maxbunker ha scritto:Prima della Pegasotta I.E. avevo un XT del '89, quello con solo la pedivella di accensione, e se lasciavo il gas di botto in terza, cominciava a slittare il posteriore ... :roll:
La P.S. purtroppo non l'ho mai provata (spero ad uno dei prossimi raduni ... 8) ) ma ho provato la XTX 660 di un collega ... per me' un po' floscia ...
Considera che all'inizio sulla Pegasotta I.E. non riuscivo a starci bene, poiche' era regolata per ammorbidire il + possibile l' on/off e mi trovavo male, anche se sono uno che va' + piano di un triciclo. Poi con l'Axone si e' trovato un buon compromesso tra l'effetto on/off e il problema del ciuff (spegnimento improvviso a bassi regimi) che era presente nel modello.

L@mps :motosmile:
Max
..ecco, credo che provando l'XTX abbia notato l'effetto. Il motore è lo stesso.

..praticamente per on/off si intende quei sobbalzi che fa la moto a velocità costante con la manopola ferma. Forse tu intendi gli strattoni quando affondi o quando molli il gas...beh, ma quello è caratteristico del mono...anzi credo che noi "mono(a)fanatici" cerchiamo proprio quello nelle nostre moto.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

fedro69 ha scritto:il mio consiglio?
diminuire il gioco del gas ad 1 minimo indispensabile e chiudere gradualmente, soprattutto nei primi mm da tutto chiuso...
Tecnicamente come bisogna fare per fare ciò che dici?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

ho sempre pensato che on/off fosse quel singhiozzo che hai a velocità fissa. giusto ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Rispondi

Torna a “Motore”