perdita liquido refrigerante

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

perdita liquido refrigerante

Messaggio da Tyre »

salve questa mattina ho notato una perdita del liquido refrigerante, ho anche notato che il tappo del serbatoietto sembra spanato qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Qui trovi tutto quello che ti serve sapere :wink:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... po+liquido
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Messaggio da Tyre »

grazie per avermi indicato il topic ma nessuno lo ha risolto definitivamente?
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Io avvitandolo poco poco,altri sostituendo la guarnizione,eventuali altre domande ti conviene farle di là così si continua lo stesso argomento e hai più evidenza :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...nel topic che ti ha indicato Gianlu le soluzioni possibili ci sono (ad es. guarnizione tappo più sottile) ...a me cmq non è mai successo...spè che me gratto :sgrat:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Messaggio da flyman1967 »

Io ho fatto un pò di giri con il nastro teflon (quello bianco che usano gli idraulici), il tappo chiude bene, non perdo liquido neanche a moto calda, costa pochi centesimi in qualsiasi ferramenta e si mette del nastro nuovo quando si vuole.....cosa volete di più? :wink:
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

flyman1967 ha scritto:Io ho fatto un pò di giri con il nastro teflon (quello bianco che usano gli idraulici), il tappo chiude bene, non perdo liquido neanche a moto calda, costa pochi centesimi in qualsiasi ferramenta e si mette del nastro nuovo quando si vuole.....cosa volete di più? :wink:
quoto ho adottato la stessa soluzione anche se non ho mai perso liquido :roll:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”