impuntamento in avviamento

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

renero ha scritto:
Maltese ha scritto:
gillette1974 ha scritto:Sul sito yuasa c'è questo dettagliatissimo manuale sulle batterie:
http://www.yuasabatteries.com/pdfs/TechMan.pdf
Anche questo si vede la qualità delle yuasa!
Lo riporto perchè volevo far notare che in neretto a pag 24 dice:
Controllare che il sistema di ricarica fornisca dai 14 ai 14,8 volt. :o
Ma chi li raggiunge sti valori? Io no e mi sembrava che anche gli altri mediamente fossero sui 14 scarsi...
Se la misuri a 4000 giri, ci arrivi, na è propio qui l'arcano secondo me.

Un V60( motore poco frazionato e parecchio compresso) che mecessita di uno spunto robusto che solo la yuasa in ottime condizioni garantisce, a condizione pero che l' impianto già al limite sia mantenuto sempre in buone condizioni e senza dispersioni...

Va anche aggiunto,( secondo me) che alcuni impuntamenti sono da imputare ad un impigrimento del motorino di avviamento sempre secondo me, ma nn solo, dovuto alla diversa dilatazione dei diversi materiali di costruzione, questo spiega l'aumento del difetto a motore caldo e d'estate....

almeno credo

Da manuale :ok: quoto tutto!!!

Ragazzi, nn è stato difficile avendo avuto come supporto tecnico Moma....

...e ho detto tutto!!!!! :wink:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

gillette1974 ha scritto:
Se la misuri a 4000 giri, ci arrivi, na è propio qui l'arcano secondo me.
Io a 4000 ho il picco minimo! Era così prima di fare i miei pastrocchi con il regolatore e mi sembra di aver letto che è così anche per gli altri...
Comunque a parte questo quoto tutto!
:D
Propongo lo studio di un kit pidavella accensione caponord...
Il kit dovrà contenere:
- Pidavella accensione
- Abbonamento palestra per 3 anni
- 25 kg di steroidi
:tutticontenti:

Scusa, cosa vuol dire ho il picco minimo a 4000 giri?

Accelerando dopo i 4000 giri dovrebbe scendere un pò la tensione, nella mia è cosi, e nn il contrario... se nn ricordo male......

Io avevo lo stesso problema, ma una volta fatta la modifica e sostituito la batteria, nn ho avuto problemi di inpuntamento, tranne alcune volte duvute al motorino pigro, ma che cmq se l'impianto è efficente e riesce a mantenere al top la batteria, anche il motorino e costretto a scendere a più miti consigli..... e ti dirò che a volte ho l'impressione che anche il pulsante di accensione un pò ossidato sia concausa al difetto( una bella sparata di disossidatre... e tutto migliora)

Ah! io quando ho fatto la modifica, ho escluso lo sponotto, nel senso che ho intercettato i fili subito dopo l'uscita del regolatore, è sicuramente più scomodo nel caso debba sostituirlo, ( dovrò rifare le saldatire) ma mi sono tolto l'assillo della eventuale ossidazione dello spinotto.....
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

La tensione di ricarica della mia batteria oscilla da circa 14 volt a 2000 giri a circa 13,6 sui 4000 e poi rimane abbastanza stabile...sempre con fari accesi...questo è il mio caso...

Ma ci sono discussioni dove succede una cosa analoga:
Qui bluenight
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=7906

qui Wulox (anche se prima della modifica)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4701

Poi ne ho visti altri che confermano questo, nessuno che a 4000 giri abbia il massimo del voltaggio...ma forse non l'ho visto io!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Scusa Gillette, ma forse nn ci siamo capiti bene, ma sulla tua moto la modifica c'è?

nei link che hai postato le misurazioni nn ottimali erano prima della modifica compresa quella di bluenight, infatti se leggi la risposta di Francis, gli conferma che la lettiura e ok, ma se fa la modifica può guadagnare un mezzo volt.

Guarda che stiamo parlando di misure del genere, si ratta di raggiungere un equilibrio sittile dell'impianto, cablaggio in perfette condizioni, batteria nuova, ( la tua se non sbaglio dici che ha ormai un 6 anni)cambiala! Vedrai che la cosa migliorerà e di parecchio, ricorda però che qualche inpuntamento continuerai ad averlo, come ti dicevo prima...... ci sono un altro paio di concause che in determinate circostanze ( PMS, motorimo pigro, relè, ossido pulsante start) alcune di queste a volte coincidono e esce il difetto, ma ti assicuro che dopo aver ricalibrati, la mia è migliorata moltissimo, qualche volta, raramente, mi risuccede, ma la cosa non mi crea problemi, infondo mi ricorda di essere seduto su al un cavallo di razza, capita che faccia le bizze, come le belle gnocche, più son belle e più rompono i maroni. :lol:

Daltronde, se vuoi viaggiare e montare bene, qualche coccola dovrai x farla... no?

Cambia la batteria, fai la modifica( se nn l'hai gia fatta) e vedrai che andra meglio...
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

nei link che hai postato le misurazioni nn ottimali erano prima della modifica compresa quella di bluenight, infatti se leggi la risposta di Francis, gli conferma che la lettiura e ok, ma se fa la modifica può guadagnare un mezzo volt
Si la modifica l'ho fatta, ma anche con quella il "trend" non cambia! Si guadagna mezzo volt ma la tensione max si raggiunge al minimo o giù di li e credo si così anche per gli altri..comunque era così per dire quoto tutto quello che hai detto!

Guarda che stiamo parlando di misure del genere, si ratta di raggiungere un equilibrio sittile dell'impianto, cablaggio in perfette condizioni, batteria nuova, ( la tua se non sbaglio dici che ha ormai un 6 anni)cambiala! Vedrai che la cosa migliorerà e di parecchio, ricorda però che qualche inpuntamento continuerai ad averlo, come ti dicevo prima...... ci sono un altro paio di concause che in determinate circostanze ( PMS, motorimo pigro, relè, ossido pulsante start) alcune di queste a volte coincidono e esce il difetto, ma ti assicuro che dopo aver ricalibrati, la mia è migliorata moltissimo, qualche volta, raramente, mi risuccede, ma la cosa non mi crea problemi,
Si adesso cambio la batteria, però sta cosa di avere una partenza buona quando tutto è perfetto e al limite....mah...non mi piace un granchè. Ma ho voluto la bici....
infondo mi ricorda di essere seduto su al un cavallo di razza, capita che faccia le bizze, come le belle gnocche, più son belle e più rompono i maroni.
Mi sono ricordato un'altra analogia tra donna e motori che mi ha detto un vecchio centauro sul muraglione...cito testualmente:
" Meglio il motore che la moglie...almeno il motore se te lo chiavano te ne accorgi subito!"
:D :D :D
Saggezza su due ruote!!!

Cambio la batteria e torno a calvacare!!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

:ok:
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Tyre »

Salve ho anche io qualche impuntamento, ogni tanto la moto sembra partire poi un attimo di silenzio e parte,
oggi è partita è poi subito si è spenta ho visto che il voltmetro aveva indicato verso i 6.00 poi o riprovato ed è partita bene o riprovato un'altro paio di volte e tutto ok,
il regolatore è nuovo
'aggeggio è da 100 ampere
la batteria è nuova ma non Yuasa
che può essere ?
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Giampaolo »

Tyre ha scritto:Salve ho anche io qualche impuntamento, ogni tanto la moto sembra partire poi un attimo di silenzio e parte,
oggi è partita è poi subito si è spenta ho visto che il voltmetro aveva indicato verso i 6.00 poi o riprovato ed è partita bene o riprovato un'altro paio di volte e tutto ok,
il regolatore è nuovo
relè avviamento è da 100 ampere
la batteria è nuova ma non Yuasa
che può essere ?

Sostituisci il relè di avviamento con questo... http://www.ebay.it/itm/290583970207?ssP ... 1423.l2649
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Tyre »

ma l'ho fatto 1 anno esatto fà
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Sting AB »

...forse hai solo un po' di resistenza di contatto sul pulsante di avviamento, hai provato ad innaffiare col CRC?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Giampaolo »

:roll: :roll: :roll: se hai fortuna è solo il pulsante sul manubrio che è un po ossidato...... se no è il relè di avviamento, bisogna riccordare che allo spunto succhia 160 ampere 8) 8)
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da bat21rsv »

wulox con mosfet , batteria nuova , relè 300 A ma ogni tanto me lo fa ancora . il brutto è che una volta avviata mi si accende la spia efi e devo rispegnere e riavviare ( generalmente si riavvia perfettamente e nn rimangono allarmi memorizzati ) quindi più che altro una seccatura anche se è imbarazzante se ti capita in coda .....
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da Tyre »

Giampaolo ha scritto::roll: :roll: :roll: se hai fortuna è solo il pulsante sul manubrio che è un po ossidato...... se no è il relè di avviamento, bisogna riccordare che allo spunto succhia 160 ampere 8) 8)
lo smonto e lo ripulisco grazie
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da BOBo »

Forse hai solo la batteria senza più spunto :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
zambo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 19:12
Località: Songavazzo (BG)

Re: impuntamento in avviamento

Messaggio da zambo »

ciao
posso confermare anchio che dopo tutte le modifiche teleruttore mosfeet e cablaggio il motorino una volta ogni tanto inpunta, sempre comunque a motore caldo
appena presa la moto sono rimasto a piedi per 3 volte 2 volte a causa del rele e una volta per causa ricarica
se non avessi incontrato questo Forum che mi a ridato fiducia :) penso che la moto l'avrei bruciata :cry:
sono dunque arrivato alla conclusione che
per non restare a piedi

1 rele ultraamperato 200A e oltre(in modo che non si impasti)
2 regolatore efficente
3 batteria in buono stato

l'impuntamento a caldo non è una carenza elettrica ma meccanica che comunque va ad influire su uno dei tre fattori sopra se non savvradimensionati specialmente il rele
quando vedevo per le prime volte le foto di Giampy sui suoi rele nautici ridevo, ma con soli 12Volt e la corrente in gioco se perdi 3 0 4 Volt può essere un disastro
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”