anche la ventola è andata

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

anche la ventola è andata

Messaggio da marins »

ciao ragazzi
ho bisogno di una mano....l'impianto elettrico della mia pegghy ha qualcosa che non va.
prima è partita la bobbina...dopo la pompa della benzina e adesso la ventola del radiatore.
ho sostituito sia la bobbina che la pompa, adesso resta la ventola.
l'elettrauto dice che il motorino della ventola fa un rumorino ma non riesce ad avviarsi....io ancora non ho potuto vederlo di persona ma oggi pome vado a prenderla....
all'aprilia per la ventola vogliono 191 euro....la mia domanda è :
è possibile riparere il motorino o trovare qualche ventola compatibile che costi meno...molto meno?la mia è una pegghy del 2001 e allo sfascio non si trova nulla....
sono alla ricerca di una soluzione economica.....aiutatemi vi prego
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Guarda, prima di spendere altri soldi, vedi se riesci a verificare:
- controllo ventola: collegala direttamente alla batteria: se funziona e' il bulbo di controllo.
- se hai il sospetto che ci sia qualche problema sull'impianto elettrico ti conviene controllarlo tutto, ma proprio tutto con tester e pulire tutti i contatti dell'ossido con CRC. Verificare il voltaggio al diverso numero di giri/motore su tutti i punti possibili.

Se devi cambiare la ventola, cerca a Palermo se ci sono "artigiani" che verificano i motori: se sono spazzole o indotto si puo' fare qualcosa. Se sono i cuscinetti interni non so.
Puoi in alternativa cercare un blocco radiatore/ventola anche della Cube, che sono uguali.
Vedi dagli sfascia o anche nel nostro mercatino. Ultimamente Redert aveva venduto il blocco RianorPEG per il radiatore rotto: magari a lui non serve ... qui il link Cerco radiatore pegaso cube

Certo che 191 euro per una ventolina ... :evil:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

grazie per la risposta immediata :)

l'impianto l'ho fatto controllare tutto...c'era un mare di ossido.....neanche un connettore si è salvato.

il bulbo è ok..è sicuro la ventola, alimentandola direttamente non parte...proverò a cercare qualche artigiano....però è un motorino piccolo, non so in quanti sono disposti a metterci mano, ma tentar non nuoce!

ho visto nel sito seguente che la ventola della cube è diversa da quella delle ie, non vorrei avere problemi di spazio

modello ie
http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M ... AP_PEG1_BW

modello cube
http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M ... AP_PEG2_CC

che dici?
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Hai ragione ... :evil:

Aprilia PEGASO 650 1997-1998-1999-2000 Cooling system
AP0069524 FAN

Aprilia PEGASO 650 2001-2002-2003-2004 Cooling system
AP0027952 FAN, CPL.

Male che va' le differenze possono essere:
- attacchi differenti tra le due ventole: facciamo due foto e vediamo se adattabili.
- potenza differente: se c'e' scritto sul motore ...

Altra possibilita e' sostituire, se smontabile e con ingombri uguali, il motorino.

Aspettiamo un riscontro da qualcuno piu' esperto ... :wink:

P.S. E' possibile aprire questo diavolo di motorino e verificare lo stato interno ?? Se l'impianto elettrico era tutto ossidato forse e' anche in questo caso lo stesso "mal di pancia". Bella lavata interna con CRC e dopo una nottata una provina la farei ...

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

oggi pome vado a prendere la ventola e provo a smontarla....vedo in che condizioni è....dopo provo a postare le caratteristiche del motorino e magari qualche foto....spero che non sia nulla di grave e spero che tu abbia raggione, magari una bella pulita e tutto torna nuovo :roll:
marins
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 21:08
Località: Palermo

Messaggio da marins »

sono andato a prendere la ventola dal meccanico...il motorino non si può smontare perchè "l'elica" è ribattuta sull'albero del motorino o qualcosa del genere....non sono riuscito a smontarla...posso solo spaccare la plastica del supporto su cui alloggia il motorino :evil:

a questo punto non mi resta che trovare una ventola di dimensioni simili e modoficare l'attacco

il motorino è alimentato a 12V 46A

avete suggerimenti, consigli...HELP
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Purtroppo non so' aiutarti ... :( :miarrendo:
Posso vedere in settimana, se l'officina sotto casa ha un gruppo radiatore/ventola della Cube per prendere misure e qualche foto ...
(nell'orario di apertura sono in giro per Roma ...)
Spero che qualcuno di + esperto di me possa darti un consiglio !!!
marins ha scritto:< ... >
il motorino è alimentato a 12V 46A
< ... >
Se sicuro ? Se 12V x 46A = 552 Watt mi sembra un jet non una ventola !!! :o

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”