CN stesa, come tirarla su?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

J.Wallace ha scritto:Allora, io ho una lunga :cry: esperienza a tirar su moto varie compresa la Capo...
Uso la tecnica di schiena e son sempre riuscito al primo colpo!......CUT
Credo sia l'unica "tecnica" che possa definirsi tale.....
Occhio ad alzarla di schiena, si riesca, purtroppo, di buttarla dall'altro lato! :-?

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

aprilia58 ha scritto:
marioloc ha scritto:Un altra tecnica è appoggiarsi con la schiena alla moto, flettere bene le gambe e cercare di tirala su così. E' il modo migliore per non dover gravare sulla schiena, e come ti hanno già detto flettersi sulle gambe e mai con le gambe dritte.

Concordo in pieno con la tecnica di Mario :wink:

concordo pienamente ....
mi è gia successo due volte che mi è caduta .... da fermo....(fortunatamente con pochissimi danni: solo due sfrisi leggeri alla carena anteriore, che ho gia ritoccato.)
e con questa tecnica si tira su senza grossi problemi.....
in particolare devi ,come gia detto , appoggiare la schiena alla zona sella(che ovviamente essendo la moto "sdraiata ,il piano sella si trova in verticale), dopo di che inpugnare con una mano , una manopola, con l'altra afferrare la maniglia di tenuta del passegero e via di gambe come gia detto dagli altri..... :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
MotoRoberto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
Località: Bologna

Messaggio da MotoRoberto »

a me è caduta davanti ad un negozio di ricambi (leggi figura di merda)sono stato fortunato il cavaletto non era aperto bene così ho dovuto accompagnarla a terra. non sono riuscito a tenerla su nonstante metre piano piano scendeva facevo mentalmente la conta dei danni compreso il paracarene che da due mesi dovevo montare. non sono mai riuscito a rialzare da solo moto con peso superiore a 200 Kg non riesco nemmeno mettere la mia CN sul cavalletto centrale
Buon viaggio a tutti
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

MotoRoberto ha scritto:non riesco nemmeno mettere la mia CN sul cavalletto centrale
:D :D Non preoccuparti, sei in buona compagnia. Da quando mi è uscita l'ernia al disco, col piffero che la tiro sul cavaletto da solo... :oops: :oops:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

marioloc ha scritto:
MotoRoberto ha scritto:non riesco nemmeno mettere la mia CN sul cavalletto centrale
:D :D Non preoccuparti, sei in buona compagnia. Da quando mi è uscita l'ernia al disco, col piffero che la tiro sul cavaletto da solo... :oops: :oops:
...mettere la moto sul cavalletto centrale non è una questione di forza ma solo di tecnica, e ve lo dice uno che lo ha capito abbastanza tardi :oops:
cmq dovete immaginare di essere come un pantografo (o una fisarmonica) salite in piedi e a gamba tesa scaricando tutto il peso sulla leva del cavalletto (ovvero sul piede destro) e contemporaneamente tirate verso l'alto la moto sempre a braccia tese (inutile usare i bicipiti), come se il pantografo (o la fisarmonica) dovesse distendersi. Provate e vedete :wink:
PS ...se avete le biellette del mono della RR e il cavalletto originale standard lo sforzo è quasi zero (io peso 74 kg e basta il mio peso sulla leva del cavalletto e pochissima forza di trazione sulle maniglie) se invece avete le biellette standard (moto più bassa) serve un po' di forza in più
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

Sting AB ha scritto:
PS ...se avete le biellette del mono della RR e il cavalletto originale standard lo sforzo è quasi zero (io peso 74 kg e basta il mio peso sulla leva del cavalletto e pochissima forza di trazione sulle maniglie) se invece avete le biellette standard (moto più bassa) serve un po' di forza in più

Avevi perfettamente ragione. Ieri ero da Fiore per fare il tagliando ed ho montato le famose biellette della RR. Caspita adesso va su sul centrale come il burro... con somma gratitudine della schiena!! :salta: :salta:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

marioloc ha scritto:
Sting AB ha scritto:
PS ...se avete le biellette del mono della RR e il cavalletto originale standard lo sforzo è quasi zero (io peso 74 kg e basta il mio peso sulla leva del cavalletto e pochissima forza di trazione sulle maniglie) se invece avete le biellette standard (moto più bassa) serve un po' di forza in più

Avevi perfettamente ragione. Ieri ero da Fiore per fare il tagliando ed ho montato le famose biellette della RR. Caspita adesso va su sul centrale come il burro... con somma gratitudine della schiena!! :salta: :salta:
:o :o
Ma di quanto si alza la sella mettendo le biellette della RR??
Io, con quelle standard, tocco giusto con la pianta delle dita del piede.
E la ruota posteriore si alza da terra ugualmente?

grazieeeee......
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

Io sono alto 1.78. Prima appoggiavo le piante a terra totalmente. Adesso sarà più alta di un centimetro o poco più.
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

marioloc ha scritto:Io sono alto 1.78. Prima appoggiavo le piante a terra totalmente. Adesso sarà più alta di un centimetro o poco più.
Devo farci un pensierino, allora?
E la ruota da terra?
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

CN57 ha scritto:
marioloc ha scritto:Io sono alto 1.78. Prima appoggiavo le piante a terra totalmente. Adesso sarà più alta di un centimetro o poco più.
Devo farci un pensierino, allora?
E la ruota da terra?
Ciao :wink: la ruota da terra è 2 cm con le biellette RR e va su con il peso del corpo (io peso meno di 74 kg ) 8) 8) 8) senza parolacce :giullare: :giullare:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto:
marioloc ha scritto:Io sono alto 1.78. Prima appoggiavo le piante a terra totalmente. Adesso sarà più alta di un centimetro o poco più.
Devo farci un pensierino, allora?
E la ruota da terra?
Ciao :wink: la ruota da terra è 2 cm con le biellette RR e va su con il peso del corpo (io peso meno di 74 kg ) 8) 8) 8) senza parolacce :giullare: :giullare:
:roll: :roll:
mmmhhh... quasi quasi... :lol:
Ci penso su.
grazie.

p.s.- devo fare un ordine a Fiore da pauraaaa....!!! :salta:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”