CN usata: cosa guardare?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
CinghialeMannaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:16

CN usata: cosa guardare?

Messaggio da CinghialeMannaro »

Buongiorno a tutti :)

sono un ex-motociclista (deauville 650, fazer 600) convertito allo scooter per ragioni di praticità e tempo... ma da sempre (da prima della fazer) ho sempre sbavato dietro alla caponord.

Ora che ho cambiato lavoro, e non devo piu' spiattellare le gomme di una moto per 40km al giorno in superstrada, mi sono messo per curiosita' a guardare gli annunci e... cosa scopro? un ragazzo - per giunta vicino a me- che vende la sua caponord e cerca in permuta uno scooter!!


A voi che siete esperti e amanti del mezzo (lurko qui gia' da un po'...) vi chiedo: cosa dovrei guardare nella moto per sincerarmi delle sue condizioni? Il venditore la dichiara per un 2006 con circa 7000km (praticamente ha appena finito il rodaggio). C'e' qualcosa in particolare che va verificato? a parte i soliti controlli "di rito" (catena, corona, pignone, freni, carenatura...)


Attendo vostre, e spero di diventare presto un caponordista (finalmente, dopo tanti anni).

Grazie!!

Francesco
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Ciao Francesco, Benvenuto innanzitutto.
A quel kilometraggio e di quell'annata devi guardare solo il prezzo. :D
A meno che non l'abbia buttata giù da un cavalcavia non possono esserci grossi problemi, controlla lo stato generale del mezzo, fagli fare un bel tagliando e poi goditela :D
Se ci dici di dove sei magari ti consigliamo anche un 'officina competente 8)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
CinghialeMannaro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:16

Messaggio da CinghialeMannaro »

renero ha scritto:Ciao Francesco, Benvenuto innanzitutto.
A quel kilometraggio e di quell'annata devi guardare solo il prezzo. :D
A meno che non l'abbia buttata giù da un cavalcavia non possono esserci grossi problemi, controlla lo stato generale del mezzo, fagli fare un bel tagliando e poi goditela :D
Se ci dici di dove sei magari ti consigliamo anche un 'officina competente 8)
Il prezzo che richiede e' sui 6300, ci sottraggo i 4600 del mio e ottengo una differenza di 1700, a cui va aggiunto ovviamente il passaggio di proprietà. Direi proprio che ci si puo' stare :)


Il tagliando visto che è fuori garanzia potrei anche farlo da me, infondo si tratta solo di olio e filtro, dubito che a 7000km siano da cambiare le candele. Mi spaventavano piu' i vari problemini di tubo benzina/statori/regolatori di tensione che leggiucchio sul forum.


Abito vicino a Pisa (Cascina per la precisione), se hai officine in gamba in zona sei il benvenuto :)
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..........mmmm capisco...beh per le officine aspettiamo la colonna toscana....sapranno di sicuro come indirizzarti.
Per il resto, la mandata benzina sarà sicuramente in plastica, cambiala quando puoi. Il regolatore, testalo verificando a 4000 giri arrivino almeno 13,5V alla batteria.
Lo statore non è un problema frequentissimo, comunque te ne accorgi subito, la moto non và :D
Per 1700 € ti porti a casa una signora moto........io lo farei di corsa.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Re: CN usata: cosa guardare?

Messaggio da everrunning »

CinghialeMannaro ha scritto:Buongiorno a tutti :)

sono un ex-motociclista (deauville 650, fazer 600) convertito ...
La CN a quelle condizioni è un affare.

Le cazzatine che leggi sul forum puoi farle controllare tutte al primo tagliando:

- relè accensione: deve essere da 100A; se è da 50A bisogna sostituirlo (circa 55 €)

- tubo mandata benzina: tutto il set deve essere metallico. Ti costa circa 110 €

- regolatore: può durare tutta la vita, e comunque difficilmente meno di 30.000 km (costa 150 €)

- cuscinetti ruota anteriore: falli sostituire ad ogni cambio gomma (circa 15.000 km, secondo come guidi). I cuscinetti li compri in negozio SKF: costano pochissimo (mi pare una 20ina d'euro).

Per lo statore non mi preoccuperei (evento raro).

Credo che non ci sia altro.

P.s.: Una curiosità: come andava la Deauville ? (da lontano mi è sempre piaciuta; poi man mano che mi avvicino mi piace meno :roll: )


Lamps.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Mi pare che ti abbiano già detto tutto...ah ecco! Controlla anche visivamente se il precarico del mono posteriore funziona.
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”