Grazie Roberto per la pubblicità 8) ...
Ma devo puntualizzare due, tre cose....
Non è per fare il "patacca", come si dice da noi, ma in quelle foto ero lontano dai limiti della moto, a cui ora mi sto avvicinando.... 8)
Nel senso...
In quelle foto avevo ancora le biellette da 99mm...e le pedane ( NON le originali, finite..., ma una coppia da cross rialzate.....) erano il limite per la velocità in percorrenza di curva...
Ora con le 94mm (il mio ant è sfilato di una tacca sola, quindi ancora più alto...), e un'altra coppia di pedane (le altre si erano consumate e "aperte"...), tocco raramente, e riesco a sfruttare tutta la spalla delle Avon ANTERIORMENTE...
Contrariamente a quanto pensano quasi tutti, la fase più pericolosa non è la piega, in cui si è in una fase di appoggio, senza traumi per gomme e ciclistica, (e cmq scivolare di lato a 65km/h o 75km/h è ugualmente distruttivo..), ma inserimento e uscita, due fasi che io forzo raramente (se non quando ce ne bisogno ( 8) ), e che portano a enormi sollecitazioni per gomme e sospensioni (non per niente, da statistiche, l'80% delle cadute sono o in frenata/inserimento, o uscita/accellerazione.
Tenere alta la velocità di percorrenza, guidando pulitissimo e curando solo la traiettoria è il mio stile, senza rischiare inutilmente frenando alla morte e spalancando di brutto in uscita..
...gomma post. e pastiglie ant. ringraziano vivamente...
E non ditemi che più pieghi più rischi...guardate la spalla della vostra gomma anteriotre...l'avete usata tutta? No, bene allora vuol dire che avete ancora un margine della madonna, e soprattutto lontani dal limite della gomma...
Ovviamente non voglio insegnare niente a nessuno. Queste sono le mie considerzioni nate da anni di curve, chilometri, e diversi libri e studi sulla dinamica della motocicletta.
P.S.: Domenica ero in giro con la Dorsoduro...gommata Dunlop Qualifier, gomma sportiva (ma non in mescola) con un anteriore risaputamente agile e con spalla infinita...
Dopo due ore mi sono trovato a consumare pedane da entrambi i lati ( 8) ), rischiando zero e senza reazioni anomale, finendo tutta la spalla ant. e prima della fine giornata ho dato un grattatino anche al pedale del freno post...
Questo per dire non che sono un fenomeno, anzi, ma che curare le traiettorie, e guidare puliti, paga molto di più che forzare come matti...
Un ultima cosa...dateci un taglio con queste diatribe sulla forcella del CN...Lasciatela morbida, a centro curva deve lavorare, deve mantenere la gomma attaccata all'asfalto...olio 15w, molle progressive e stop. Lasciate perdere spessori, regolazioni, ecc...
Non è una supersport..se siete degli staccatori alla morte avete sbagliato moto...
E visti i miei risultati penso di avere ragione.
Lamps ovviamente piegati.
CapyRex