Ho evitato per un po'....
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
Ho evitato per un po'....
... di affrontare l'argomento, dopo che l'ultima volta sono stato un po' cazziato come disfattista (beh, niente al confronto di quello che è successo su altri forum, tipo intervento censorio del moderatore...), ma...
Insomma, ora ci sono anche le conferme e ripeto le mie preoccupazioni sulla crisi Aprilia.
Crisi, si, crisi. In italiano si chiama così. Inutile far finta di niente, sperare che non parlarne possa evitare di far precipitare gli eventi. E' (era) il segreto di Pulcinella! Circolava voce che certi ritardi per certi pezzi di ricambio e/o accessori fossero dovuti a mancati pagamenti ai fornitori. Ora, la Guzzi per problemi analoghi sta mettendo in CI i dipendenti e ferma completamente (!) la produzione. E come ben sappiamo, è uno dei marchi del gruppo.
E poi, lo stesso Ivano Beggio ha chiesto aiuto in modo chiaro e tondo (vedi editoriale dell'ultimo Motociclismo); sfrondati i soliti eufemismi tipo 'rilancio' , 'razionalizzazione' e 'ristrutturazione' , il concetto è che mancano i soldi.
Con ciò, chi qualche tempo fa postava di visionare i bilanci, di vendite in crescita ed altre amenità tipo 'rancio ottimo e abbondante', è servito.
Il solito problema di liquidità, che avrà poco a che vedere con la salute e la vitalità dell'azienda ma purtroppo in passato ha fatto vedere i sorci verdi a marchi ben più tosti del nostro...
Difficile che in queste situazioni i fornitori continuino a scommettere sull'azienda in crisi, nè per simpatia nè per interesse... Deve succedere qualcosa di rassicurante perchè i fornitori si convincano di non buttare anche la loro azienda nei guai della committente.
Ora, per noi ciò che significa?
Se non entra alla svelta qualche partner forte (alcuni parlano di BMW, mentre Suzuki pare improbabile), potremmo avere noie con eventuali ricambi? Se ciò si verificasse potrebbe essere un problema difficile anche rivendere la moto a prezzo di realizzo...
La mia CN mi piace troppo (con i paracarene è addirittura superlativa!!!), ma per continuare a goderne devo cmq poter contare sull'appoggio logistico del fabbricante, xchè se per caso si rompese qualcosa di produzione originale (non quindi qualcosa di adattabile o componentistica comune ad altri mezzi) e si avverassero le mie peggiori paure sarei bello e fregato: 250 chilozzi di ferraglia inutile; bella, si; ma inutile...
Senza contare che in una congiuntura come questa, tutte le nostre speranze basate sulle promesse del tipo 'ci stiamo lavorando', 'aspettate e ne vedrete delle belle' etc. etc. vanno probabilmente a farsi benedire; ben difficile che con problemi di questo genere in Aprilia abbiano tempo, mezzi e risorse per dedicarsi a cosucce tipo mecca ignoranti e conce 'allegri'...
E, se, come speriamo tutti, le difficoltà si appianeranno, secondo voi quanto tempo ci vorrà? E se il guaio (sgraat) ti capita nel frattempo cosa fai, ti compri un'altra moto in attesa di aggiustare il CN???
Ommadonna...
Insomma, se sapete qualcosa di tranquillizzante, non fatevi pregare.
Vi prego, una parola di conforto....
Gianburrasca
per alcuni 'Harley', ma solo quando dormo...
ETV1000 Caponord nero-focata 'Dobey'
Insomma, ora ci sono anche le conferme e ripeto le mie preoccupazioni sulla crisi Aprilia.
Crisi, si, crisi. In italiano si chiama così. Inutile far finta di niente, sperare che non parlarne possa evitare di far precipitare gli eventi. E' (era) il segreto di Pulcinella! Circolava voce che certi ritardi per certi pezzi di ricambio e/o accessori fossero dovuti a mancati pagamenti ai fornitori. Ora, la Guzzi per problemi analoghi sta mettendo in CI i dipendenti e ferma completamente (!) la produzione. E come ben sappiamo, è uno dei marchi del gruppo.
E poi, lo stesso Ivano Beggio ha chiesto aiuto in modo chiaro e tondo (vedi editoriale dell'ultimo Motociclismo); sfrondati i soliti eufemismi tipo 'rilancio' , 'razionalizzazione' e 'ristrutturazione' , il concetto è che mancano i soldi.
Con ciò, chi qualche tempo fa postava di visionare i bilanci, di vendite in crescita ed altre amenità tipo 'rancio ottimo e abbondante', è servito.
Il solito problema di liquidità, che avrà poco a che vedere con la salute e la vitalità dell'azienda ma purtroppo in passato ha fatto vedere i sorci verdi a marchi ben più tosti del nostro...
Difficile che in queste situazioni i fornitori continuino a scommettere sull'azienda in crisi, nè per simpatia nè per interesse... Deve succedere qualcosa di rassicurante perchè i fornitori si convincano di non buttare anche la loro azienda nei guai della committente.
Ora, per noi ciò che significa?
Se non entra alla svelta qualche partner forte (alcuni parlano di BMW, mentre Suzuki pare improbabile), potremmo avere noie con eventuali ricambi? Se ciò si verificasse potrebbe essere un problema difficile anche rivendere la moto a prezzo di realizzo...
La mia CN mi piace troppo (con i paracarene è addirittura superlativa!!!), ma per continuare a goderne devo cmq poter contare sull'appoggio logistico del fabbricante, xchè se per caso si rompese qualcosa di produzione originale (non quindi qualcosa di adattabile o componentistica comune ad altri mezzi) e si avverassero le mie peggiori paure sarei bello e fregato: 250 chilozzi di ferraglia inutile; bella, si; ma inutile...
Senza contare che in una congiuntura come questa, tutte le nostre speranze basate sulle promesse del tipo 'ci stiamo lavorando', 'aspettate e ne vedrete delle belle' etc. etc. vanno probabilmente a farsi benedire; ben difficile che con problemi di questo genere in Aprilia abbiano tempo, mezzi e risorse per dedicarsi a cosucce tipo mecca ignoranti e conce 'allegri'...
E, se, come speriamo tutti, le difficoltà si appianeranno, secondo voi quanto tempo ci vorrà? E se il guaio (sgraat) ti capita nel frattempo cosa fai, ti compri un'altra moto in attesa di aggiustare il CN???
Ommadonna...
Insomma, se sapete qualcosa di tranquillizzante, non fatevi pregare.
Vi prego, una parola di conforto....
Gianburrasca
per alcuni 'Harley', ma solo quando dormo...
ETV1000 Caponord nero-focata 'Dobey'
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao Giamburrasca,
ho postato le "fotocopia" delle tue considerazioni qualche giorno fa sulla rubrica "quattro chiacchiere" di questo forum e quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
La cosa sconcertante è l'atteggiamento della casa Aprilia che sembra subire "passivamenete" le notizie pubblicate su vari giornali (vedi ultimo Motociclismo) senza alcuna apparente reazione. D'altra parte, che significa "stiamo cercando partner investitori"? E se non li trovi? E comunque in che tempi? Secondo me la notizia delle "difficoltà" doveva casomai coincidere con l'annuncio dell'ingresso di nuovi e forti soci, così da evitare qualunque contraccolpo di mercato e non introdurre questa fase di ....... incentertezza futura. A meno che ... non siamo alla frutta!!
Sullo stesso numero della rivista citata, il Cav. Beggio si preoccupa di intervenire con una lunga lettera a riguardo della diatriba Motor Show - Salone di Milano..... niente invece sulla crisi della sua fabbrica, magari anche con le solite frasi fatte. Niente pure sul sito ufficiale!
Le conseguenze negative potrebbero essere enormi ed amplificate anche dal fattore psicologico sui nuovi potenziali clienti e, come sempre avviene, fortemente strumentalizzate dalla concorrenza.
Il fatto è che, in tutta sincerità e pur apprezzando il prodotto Aprilia, se io oggi dovessi investire 10.000 e più euro, con l'aria che tira, mi rivolgerei sicuramente altrove!
Tuttavia ho avuto l'impressione personale che scrivere queste cose provochi un pò di imbarazzo da parte di alcuni e la "sindrome dello struzzo" in altri, che evidentemente sono più preoccupati della consegna di un paracarene o interessati al costo di un tagliando....
Ho anche cercato di coinvolgere i nomi "storici" di questo forum..... quelli, per intenderci che qualche mese fa sono stati in Aprilia come portavoce dei nostri "piccoli" problemi, ricevendo confortanti assicurazioni che, con il senno di poi, hanno il sapore della beffa (per non dire di peggio..) per vedere se potevano intervenire e saperne di più (sopratutto qualche assicurazione per il settore ricambi.....) ma sino ad ora ... tutto tace!
Lamps molto, ma molto preoccupati.
ho postato le "fotocopia" delle tue considerazioni qualche giorno fa sulla rubrica "quattro chiacchiere" di questo forum e quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
La cosa sconcertante è l'atteggiamento della casa Aprilia che sembra subire "passivamenete" le notizie pubblicate su vari giornali (vedi ultimo Motociclismo) senza alcuna apparente reazione. D'altra parte, che significa "stiamo cercando partner investitori"? E se non li trovi? E comunque in che tempi? Secondo me la notizia delle "difficoltà" doveva casomai coincidere con l'annuncio dell'ingresso di nuovi e forti soci, così da evitare qualunque contraccolpo di mercato e non introdurre questa fase di ....... incentertezza futura. A meno che ... non siamo alla frutta!!
Sullo stesso numero della rivista citata, il Cav. Beggio si preoccupa di intervenire con una lunga lettera a riguardo della diatriba Motor Show - Salone di Milano..... niente invece sulla crisi della sua fabbrica, magari anche con le solite frasi fatte. Niente pure sul sito ufficiale!
Le conseguenze negative potrebbero essere enormi ed amplificate anche dal fattore psicologico sui nuovi potenziali clienti e, come sempre avviene, fortemente strumentalizzate dalla concorrenza.
Il fatto è che, in tutta sincerità e pur apprezzando il prodotto Aprilia, se io oggi dovessi investire 10.000 e più euro, con l'aria che tira, mi rivolgerei sicuramente altrove!
Tuttavia ho avuto l'impressione personale che scrivere queste cose provochi un pò di imbarazzo da parte di alcuni e la "sindrome dello struzzo" in altri, che evidentemente sono più preoccupati della consegna di un paracarene o interessati al costo di un tagliando....
Ho anche cercato di coinvolgere i nomi "storici" di questo forum..... quelli, per intenderci che qualche mese fa sono stati in Aprilia come portavoce dei nostri "piccoli" problemi, ricevendo confortanti assicurazioni che, con il senno di poi, hanno il sapore della beffa (per non dire di peggio..) per vedere se potevano intervenire e saperne di più (sopratutto qualche assicurazione per il settore ricambi.....) ma sino ad ora ... tutto tace!
Lamps molto, ma molto preoccupati.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Sinora tutto tace ....
Avete ragione, non si sbottonano.
Non abbiamo ancora incontri, ma due mail le abbiamo già inviate.
Adesso stiamo aspettando.......
Per l'incontro di Primavera dovrebbero arrivare delle nuove.
Non credo che avranno molto da dire e suppongo si limiteranno a qualcosa del tipo: " ci sono trattative in corso, non preoccupatevi ecc." oppure "abbiamo concluso adesso potete stare tranquilli".
Non è che abbiamo una forza tale da "obbligarli a parlare chiaro.
Mi risulta che alla presentazione della GP1 Beggio abbia detto: sono qui per parlare solo di corse..
Avete ragione, non si sbottonano.
Non abbiamo ancora incontri, ma due mail le abbiamo già inviate.
Adesso stiamo aspettando.......
Per l'incontro di Primavera dovrebbero arrivare delle nuove.
Non credo che avranno molto da dire e suppongo si limiteranno a qualcosa del tipo: " ci sono trattative in corso, non preoccupatevi ecc." oppure "abbiamo concluso adesso potete stare tranquilli".
Non è che abbiamo una forza tale da "obbligarli a parlare chiaro.
Mi risulta che alla presentazione della GP1 Beggio abbia detto: sono qui per parlare solo di corse..
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Caro Carlo, tu conosci bene la mia vicenda, si molto dipese dalla malafede del rivenditore, ma le moto non arrivavano sul serio.
La produzione è al minimo, i problem ci sono e sono reali non solo per le vicende Aprilia, la Guzzi non vende, non ci sono prodotti nuovi e se pur presentati, vedi Breva 1100, Grifo, ecc. non vengono prodotti, Laverda non ha praticamente mai prodotto nulla di suo, lo scuter è un Sym i quod chi lo sà di chi sono.
Servono soldi? No! non si tratta solo di questo ma di scelte errate, ma quante moto vuoi fare con un solo motore? e poi il segmento della media cilindrata 600/750, lo copri con il motore mono della Pegaso? (gran bel motore si intende) ormai ha fatto il suo tempo.
La politica commerciale di Aprilia ha fatto veramente piangere, accessori costosi, ricambi costosi e di difficile reperimento (a volte), rete di assistenza penosa (non che gli altri facciano meglio), moto sparate sul mercato a prezzi al ribasso, assurdi, che distruggono l'usato, ecc..
Vogliamo poi parlare della GP1, be! Beggio farebbe bene a smetterla di fare publicità alle "MS", visti i risultati solo quello l'Aprilia sta facendo, dato che nessuna tecnologia viene portata sul mercato moto e non c'è nessun ritorno indiretto.
Una speranza, che qualcuno salvi questa industria e porti nuove idee, noi la nostra parte la facciamo e non credo che possiamo fare di più.
PIPPINO
La produzione è al minimo, i problem ci sono e sono reali non solo per le vicende Aprilia, la Guzzi non vende, non ci sono prodotti nuovi e se pur presentati, vedi Breva 1100, Grifo, ecc. non vengono prodotti, Laverda non ha praticamente mai prodotto nulla di suo, lo scuter è un Sym i quod chi lo sà di chi sono.
Servono soldi? No! non si tratta solo di questo ma di scelte errate, ma quante moto vuoi fare con un solo motore? e poi il segmento della media cilindrata 600/750, lo copri con il motore mono della Pegaso? (gran bel motore si intende) ormai ha fatto il suo tempo.
La politica commerciale di Aprilia ha fatto veramente piangere, accessori costosi, ricambi costosi e di difficile reperimento (a volte), rete di assistenza penosa (non che gli altri facciano meglio), moto sparate sul mercato a prezzi al ribasso, assurdi, che distruggono l'usato, ecc..
Vogliamo poi parlare della GP1, be! Beggio farebbe bene a smetterla di fare publicità alle "MS", visti i risultati solo quello l'Aprilia sta facendo, dato che nessuna tecnologia viene portata sul mercato moto e non c'è nessun ritorno indiretto.
Una speranza, che qualcuno salvi questa industria e porti nuove idee, noi la nostra parte la facciamo e non credo che possiamo fare di più.
PIPPINO
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
mi sento chiamato in causa:
personalmento l'ultima volta che parlai con una persona di aprilia fu al ritorno fal "mare di inverno" casualmente facendo benza in autostrada!
ma non parlammo di questo . fu solo un saluto veloce.
forse qualcno crede che abbiamo chissà quali rapporti...siete prorio OFFROAD.
fiscalmente :la situazione io la leggo dai giornali. aprilia non è quotata in borsa (vedi parmalat e cirio ) --> i paragoni non c'entrano. nessun investitore è stato truffato mi pare....a differenza delle decine di migliaia..
al concessionario di verona le moto nuove arrivano. un motivo deve pur esserci...(si rsv che caponord..)
secondo me inquesto momentoi di crisi beggio farà la scelta di vendere guzzi (un po' ripristinata) e tenresi aprilia.
Aprilia è la sua vita e la sua azienda. Sono certo che farà i salti mortali x riportatrla in alto.
ognuno è libero di immaginare il futuro. io lo vedo duro ma lo vedo.
Se oggi ragazzi ci sono ancora tante husquarna....che gareggiano...volete che Aprilia non si riprenda ?
HAnno già firmato con indiana hero la concessioen x produzione di scooter e tecnologie...e farranno cassa in un paio di anni.
Purtroppo ad andare in rosso si impega poco...a risalire di +.
Guzzi secondo me è stato il vero peso di questo gruppo.
e se entrasse un partenr forte ? tutti a gridare Aprilia è la migliore ?
equilibrio ragazzi. ktm e Harley pochi anni fa erano nelle stesse condizioni..
personalmento l'ultima volta che parlai con una persona di aprilia fu al ritorno fal "mare di inverno" casualmente facendo benza in autostrada!
ma non parlammo di questo . fu solo un saluto veloce.
forse qualcno crede che abbiamo chissà quali rapporti...siete prorio OFFROAD.
fiscalmente :la situazione io la leggo dai giornali. aprilia non è quotata in borsa (vedi parmalat e cirio ) --> i paragoni non c'entrano. nessun investitore è stato truffato mi pare....a differenza delle decine di migliaia..
al concessionario di verona le moto nuove arrivano. un motivo deve pur esserci...(si rsv che caponord..)
secondo me inquesto momentoi di crisi beggio farà la scelta di vendere guzzi (un po' ripristinata) e tenresi aprilia.
Aprilia è la sua vita e la sua azienda. Sono certo che farà i salti mortali x riportatrla in alto.
ognuno è libero di immaginare il futuro. io lo vedo duro ma lo vedo.
Se oggi ragazzi ci sono ancora tante husquarna....che gareggiano...volete che Aprilia non si riprenda ?
HAnno già firmato con indiana hero la concessioen x produzione di scooter e tecnologie...e farranno cassa in un paio di anni.
Purtroppo ad andare in rosso si impega poco...a risalire di +.
Guzzi secondo me è stato il vero peso di questo gruppo.
e se entrasse un partenr forte ? tutti a gridare Aprilia è la migliore ?
equilibrio ragazzi. ktm e Harley pochi anni fa erano nelle stesse condizioni..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- esagoo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
- Località: Meda
- Contatta:
Kaspiterina!La cosa mi inquieta un pochino...anche se di CN il mio conce ne ha vendute....
Mh...in ogni caso io noto cmq che la situazione globale non è per nulla delle migliori!
L'Aprilia non so in che situazione sia....ma sicuramente si trova in un contesto non facile!
Qui l'economia non va male solo per Aprlia mha un po' per tutti....non so voi mha io lavoro nel campo informatico e si fatica parecchio ormai a trovare clienti!
La crisi , a mio avviso, è estesa su più fronti...
Mh...in ogni caso io noto cmq che la situazione globale non è per nulla delle migliori!
L'Aprilia non so in che situazione sia....ma sicuramente si trova in un contesto non facile!
Qui l'economia non va male solo per Aprlia mha un po' per tutti....non so voi mha io lavoro nel campo informatico e si fatica parecchio ormai a trovare clienti!
La crisi , a mio avviso, è estesa su più fronti...
<b>Esagoo</b>

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com

##@ CAPONORD2004ABS @##
HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Come qualcuno ha già postato, Aprilia ha un bond in scadenza sui mercati finanziari per 100 mln. di Euro.
La situazione (domanda del mercato retail) la conoscete tutti dopo le assurde vicende dei prestiti obbligazionari Cirio, Parmalat e Giacomelli.
Pertanto é molto difficile (anzi, impossibile) collocare oggi prestiti a favore di società prive di rating.
In soldoni, Aprilia avrebbe notevoli difficoltà a rinnovare il prestito anche a tassi più elevati dei precedenti. E in questa situazione, l'esigenza di dover rimborsare a pronti una cifra così elevata potrebbe scatenare un effetto domino sui conti dell'azienda.
Staremo a vedere.
Per aver vissuto direttamente - dal punto di vista degli impatti finanziari - la crisi di Daewoo, posso dire che come utenti possiamo stare relativamente tranquilli sulla continuità di fornitura ricambi.
Qualunque sia la sorte di Aprilia (fallimento incluso) non dovrebbe essere difficile trovare una controparte industriale disposta a proseguire l'attività: é solo una questione di prezzo.....
Spero troviate queste info utili....
Lampeggi
La situazione (domanda del mercato retail) la conoscete tutti dopo le assurde vicende dei prestiti obbligazionari Cirio, Parmalat e Giacomelli.
Pertanto é molto difficile (anzi, impossibile) collocare oggi prestiti a favore di società prive di rating.
In soldoni, Aprilia avrebbe notevoli difficoltà a rinnovare il prestito anche a tassi più elevati dei precedenti. E in questa situazione, l'esigenza di dover rimborsare a pronti una cifra così elevata potrebbe scatenare un effetto domino sui conti dell'azienda.
Staremo a vedere.
Per aver vissuto direttamente - dal punto di vista degli impatti finanziari - la crisi di Daewoo, posso dire che come utenti possiamo stare relativamente tranquilli sulla continuità di fornitura ricambi.
Qualunque sia la sorte di Aprilia (fallimento incluso) non dovrebbe essere difficile trovare una controparte industriale disposta a proseguire l'attività: é solo una questione di prezzo.....
Spero troviate queste info utili....
Lampeggi
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
E magari con un management più competente.....Moma ha scritto: Qualunque sia la sorte di Aprilia (fallimento incluso) non dovrebbe essere difficile trovare una controparte industriale disposta a proseguire l'attività.....

Lamps in rosso
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Dai, qualcosa di buono han fatto in questa azienda negli ultimi anni: titoli in motomondiale, son passati dagli scooter alle moto.Sgaio ha scritto: E magari con un management più competente.....![]()
Lamps in rosso
Non mi sembra che a livello nazionale ci sia chi ha fatto molto meglio in campo motociclistico ed automobilistico.
Il problema obbligazione è reale e non solo per Aprilia, i signori Cragnotti & Tanzi han fatto gravi danni non solo nelle loro aziende.
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Ciao ragazzi,
giusto quello che dice ivansart, ma il mio (e auguro che sia solo mio) problema è che non sono in possesso di un frullatore o di un tostapane Aprilia! Sono in possesso di una bellissima moto che mi è costata meno di un anno fa, con gli accessori e miglioramenti vari, oltre 11.000,00 Euro. A tale "sogno della mia vita" ci sono arrivato con enormi sacrifici a quasi 50 anni (che invidia per i ventenni...già possessori di una caponord) e se alla mia moto dovesse capitare qualche cosa (mi tocco e mi ritocco) di serio tale da rischiare di divenire un bel soprammobile, io con la passione della mia vita AVREI CHIUSO.
Anche perchè, a quel punto, non te la comprerebbe piu nessuno e già adesso sarei curioso di fare un giro tra i concessionari della concorrenza per vedere come ti trattano...!
Vi lascio quindi immaginare il "giramento di balle", per non dire che rischierei anche di cadere in depressione totale........ E come se non bastasse, alla prossima uscita mi dovrò beccare pure tutti i "te lo avevamo detto" di quei bastardi dei miei amici su GS e Varadero!
Scusatemi lo sfogo, ma la sto vivendo propio male.
Lamps
giusto quello che dice ivansart, ma il mio (e auguro che sia solo mio) problema è che non sono in possesso di un frullatore o di un tostapane Aprilia! Sono in possesso di una bellissima moto che mi è costata meno di un anno fa, con gli accessori e miglioramenti vari, oltre 11.000,00 Euro. A tale "sogno della mia vita" ci sono arrivato con enormi sacrifici a quasi 50 anni (che invidia per i ventenni...già possessori di una caponord) e se alla mia moto dovesse capitare qualche cosa (mi tocco e mi ritocco) di serio tale da rischiare di divenire un bel soprammobile, io con la passione della mia vita AVREI CHIUSO.
Anche perchè, a quel punto, non te la comprerebbe piu nessuno e già adesso sarei curioso di fare un giro tra i concessionari della concorrenza per vedere come ti trattano...!
Vi lascio quindi immaginare il "giramento di balle", per non dire che rischierei anche di cadere in depressione totale........ E come se non bastasse, alla prossima uscita mi dovrò beccare pure tutti i "te lo avevamo detto" di quei bastardi dei miei amici su GS e Varadero!
Scusatemi lo sfogo, ma la sto vivendo propio male.
Lamps
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
- Località: Milano
Secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba e adesso è troppo tardi per tornare indietro.
A mio parere non si possono affrontare tutti i campi del settore motociclistico senza pagare pegno , e almeno da quanto capisco io solo le grandi case giapponesi si possono permettere di fare dallo scooter al quad senza colppo ferire.
Ogni altra casa si è ritagliata un settore di mercato dove lavorare per portare a casa dei risultati soddisfacenti.
Vi immaginate la KTM che fa scooter e avete visto il poco successo del C1?
Non credo che potranno vendere così facilmente la Guzzi, credo che ci siano degli accordi in tal senso, e in ogni caso mentre la Guzzi sta mettendo in cassa integrazione io so per certo che stanno cercando un responsabile per la sala metrologica, ma non lo trovano....
Quindi di sicuro hanno intenzione di andare avanti altrimenti non cercherebbero altro personale.
Sharkold
A mio parere non si possono affrontare tutti i campi del settore motociclistico senza pagare pegno , e almeno da quanto capisco io solo le grandi case giapponesi si possono permettere di fare dallo scooter al quad senza colppo ferire.
Ogni altra casa si è ritagliata un settore di mercato dove lavorare per portare a casa dei risultati soddisfacenti.
Vi immaginate la KTM che fa scooter e avete visto il poco successo del C1?
Non credo che potranno vendere così facilmente la Guzzi, credo che ci siano degli accordi in tal senso, e in ogni caso mentre la Guzzi sta mettendo in cassa integrazione io so per certo che stanno cercando un responsabile per la sala metrologica, ma non lo trovano....
Quindi di sicuro hanno intenzione di andare avanti altrimenti non cercherebbero altro personale.
Sharkold
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Silver, stai tranquillo, hai una bellissima moto e l'Aprilia non sta fallendo.SILVER ha scritto:Vi lascio quindi immaginare il "giramento di balle", per non dire che rischierei anche di cadere in depressione totale........ E come se non bastasse, alla prossima uscita mi dovrò beccare pure tutti i "te lo avevamo detto" di quei bastardi dei miei amici su GS e Varadero!
Scusatemi lo sfogo, ma la sto vivendo propio male.
Lamps
E' in difficoltà perché come dice Sharkold ha fatto il passo più lungo della gamba e la Moto Guzzi gli è costata troppo. Credevano di ripagarsela con i ricavi invece il debito contratto è stato troppo costoso.
Non ti preoccupare per l'assistenza e la longevità della tua Caponord. Goditela e fregatene se gli amici ti sfottono, "non ti curar di loro ma guarda e passa".
Non facciamo allarmismo, L'Aprilia non è in vendita, non sta chiudendo, moto e scooter si vendono bene perché sono ottimi prodotti. E' un'azienda che sta attraversando un periodo difficile, per scelte sbagliate e per la congiuntura economica.
Penso ne siano consapevoli e staranno facendo le dovute scelte.
E poi, voglio dire, nella peggiore delle ipotesi, mica vorrete che finiscano peggio della MvAgusta-Cagiva? Se a Castiglioni ancora non gliel'hanno tolta...
Dategli il gas, non fate la guerra.