Tyre ha scritto:fatto sta nella posizione 3 ma stacca alla fine se metto un dot 5.1?
...nooooooooooooo
PS prova con la posizione 4 (o era la 1 quella più vicina? )... e controlla che il livello dell'olio non sia troppo alto, se il circuito va in sovrapressione (rispetto a quella standard di progetto) la frizione stacca dopo...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
perchè il dot 5.1 no comunque sbagliavo sta alla 2 , ma il problema dalla 1 alla 4 non cambia, le posizioni regolano la distanza daalla manopola non lo stacco dela friz
Tyre ha scritto:perchè il dot 5.1 no comunque sbagliavo sta alla 2 , ma il problema dalla 1 alla 4 non cambia, le posizioni regolano la distanza daalla manopola non lo stacco dela friz
...scusa ma io avevo capito che la frizione stacca troppo vicino al paramani se è una questione solo di distanza la soluzione è la regolazione della leva, se invece stacca lontano a tal punto che la frizione slitta allora devi farla vedere, le cause possono essere molte, magari chiedi a Fiore (il Guru del bicilindrico) ...se invece stacca lontano ma non slitta allora va bene così 8)
PS ...riguardo al dot 5.1 ti sconsiglio di metterlo, è troppo igroscopico e ti dura pochissimo, va bene solo per uso in pista.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Messo Dot 5.1 sembra vada bene la frizione staccavano troppo vicino al paramani diciamo gli ultimi millimetri di corsa della leva, adesso sembra vada bene, forse c'era un pò d'aria
BOBo ha scritto:Sono piuttosto contento di riaprire questo mio vecchio post.
Oggi ho ritirato la Cn,tra le varie cose,che posterò poi in sede appropriata,è stata sostituita la pompa completa della frizione.
Problema risolto.
Ciao
Ciao,
Credo di avere a Km 39.000 lo stesso Tuo problema su mia CN del 2003, la leva della frizione stacca troppo vicino alla manopola tanto che dopo 1 minuto anche meno che tengo la leva frizione premuta con la marcia inserita la 1° questa senza che stacco la leva della frizione inizia a tirare ad attaccare la frizione............provato come visto nel forum a sostituire la guarnizione del pompante sul lato sx del motore vicino al pignone ma dopo aver eseguito sost. e spurgo frizione con olio nuovo castrol DOT 4 il problema è rimasto...........devo sotituire allora anche io la POMPA come hai fatto Tu? , o devo controllare prima altre cose ma per logica ripassando l'impianto oltre che al pompante e alla pompa frizione NON ce' più nulla a parte la frizione ma NON penso sia quello il problema............mi sapete dare un aiuto sono veremante rimasto male per questo problema che NON riesco a risolvere............
Grazie e Slauti
Parsifal
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
BOBo ha scritto:Sono piuttosto contento di riaprire questo mio vecchio post.
Oggi ho ritirato la Cn,tra le varie cose,che posterò poi in sede appropriata,è stata sostituita la pompa completa della frizione.
Problema risolto.
Ciao
Ciao,
Credo di avere a Km 39.000 lo stesso Tuo problema su mia CN del 2003, la leva della frizione stacca troppo vicino alla manopola tanto che dopo 1 minuto anche meno che tengo la leva frizione premuta con la marcia inserita la 1° questa senza che stacco la leva della frizione inizia a tirare ad attaccare la frizione............provato come visto nel forum a sostituire la guarnizione del pompante sul lato sx del motore vicino al pignone ma dopo aver eseguito sost. e spurgo frizione con olio nuovo castrol DOT 4 il problema è rimasto...........devo sotituire allora anche io la POMPA come hai fatto Tu? , o devo controllare prima altre cose ma per logica ripassando l'impianto oltre che al pompante e alla pompa frizione NON ce' più nulla a parte la frizione ma NON penso sia quello il problema............mi sapete dare un aiuto sono veremante rimasto male per questo problema che NON riesco a risolvere............
Grazie e Slauti
Parsifal
Se non sbaglio,e visto l'orario potrei,gianpaolo ha smontato la sua notando che il pistoncino è uguale ad altre pompe,se si sapessero i codici................................
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
adrycorio ha scritto:Ragazzi però io ancora non ho capito cosa fare. Cambiare o no la leva + pompa frizione?? C'è un sistema per revisionarla o cosa?
Grassie.
Ciao ,proprio ieri ho aperto completamente la pompa frizione (quella sul manubrio ) pezzo per pezzo ,volevo vedere le differenze fra la pompa della Capo e quella della serie oro brembo !SORPRESA sono identiche
il pompante ha due guarnizioni identiche e persino il cilindretto in plastica ha la stessa sigla e numero di codice. Quando la pompa non va , è sufficiente sostituire le due guarnizioni e torna nuova , ho già scritto una mail alla brembo per avere il pezzo di ricambio (il cilindretto ) . speriamo bene . TI TENGO INFORMATO SUGLI EVENTI
Chissà come è andata?............................Giampiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
adrycorio ha scritto:Ragazzi però io ancora non ho capito cosa fare. Cambiare o no la leva + pompa frizione?? C'è un sistema per revisionarla o cosa?
Grassie.
Ciao ,proprio ieri ho aperto completamente la pompa frizione (quella sul manubrio ) pezzo per pezzo ,volevo vedere le differenze fra la pompa della Capo e quella della serie oro brembo !SORPRESA sono identiche
il pompante ha due guarnizioni identiche e persino il cilindretto in plastica ha la stessa sigla e numero di codice. Quando la pompa non va , è sufficiente sostituire le due guarnizioni e torna nuova , ho già scritto una mail alla brembo per avere il pezzo di ricambio (il cilindretto ) . speriamo bene . TI TENGO INFORMATO SUGLI EVENTI
Chissà come è andata?............................Giampiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, la brembo non risponde saranno ancora in ferie ?
ho bisogno dei due OR così provo la sostituzione , ma sono sicuro che funziona 8), dato che ho intercambiato i cilindretti e va !
Il codice del pistoncino è ----10.4623.14----MIKRON-----
Giampaolo ha scritto:
Ciao ,proprio ieri ho aperto completamente la pompa frizione (quella sul manubrio ) pezzo per pezzo ,volevo vedere le differenze fra la pompa della Capo e quella della serie oro brembo !SORPRESA sono identiche
il pompante ha due guarnizioni identiche e persino il cilindretto in plastica ha la stessa sigla e numero di codice. Quando la pompa non va , è sufficiente sostituire le due guarnizioni e torna nuova , ho già scritto una mail alla brembo per avere il pezzo di ricambio (il cilindretto ) . speriamo bene . TI TENGO INFORMATO SUGLI EVENTI
Chissà come è andata?............................Giampiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, la brembo non risponde saranno ancora in ferie ?
ho bisogno dei due OR così provo la sostituzione , ma sono sicuro che funziona 8), dato che ho intercambiato i cilindretti e va !
Il codice del pistoncino è ----10.4623.14----MIKRON-----
Ciao Giampaolo
Scusa quindi se ho capito bene per risolvere il mio problema che poi vedo che è comune questo difetto, basta solo, ricambi permettendo, sostituire il PISTONCINO interno alla pompa brembo? o le due guarnizione che si trovano nello pompa o pistoncino?...........scusate ma cosi' mi attivo anche io dalle mie parti ho un ben e funzionante ricambista per parti di MOTO che fra l'altro è anche ufficiale Aprilia..........
Ciao e Grazie per i Vs. consigli......magari si potesse revisionare si risparmierebbe ben 200 euro di POMPA FRIZIONE.........
Parsifal
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
Giampaolo ha scritto:Ciao, il problema e solo nella usura dei due gommini della pompa (freno & frizione ) .
se si trovassero come ricambio si risparmiano un sacco di Euri 8) 8) 8)
Ciao
Quindi, aspetta se ho capito bene bisogna cambiare anche le guarnizioni della pompa freno post. e ant.? o pure ho capito male?
Saluti
Giuseppe
SE QUALCUNO DO VOI LI TROVA, MI FA UN FISCHIO E/O EMAIL^^ ????
gRAZIE.
Ciao a tutti,
Oggi dato che sono in ferie mi sono alzato di buon ora e mi sono messo a girare fino ad un raggio di 30 km da casa tutti i ricambisti di auto, moto e addirittura ricambisti per macchine utensili (mia zona molte fabbriche di scarpe) ma PUTROPPO nulla da farfe il massimo che ho trovato presso un ricambista ufficiale Aprilia MOLTO BRAVO e competente ha perso con me circa mezzora per vedere se poteva adattare delle guarnizioni che aveva lui disp. ma nulla da fare, MI sono ARRESO dopo mezza giornata arrivato alle 12.00 ho preso la decisione di ORDINARLA UNA POMPA NUOVA che mi arrivera per fine settimana prossima (speriamo).......CIAO e Grazie a Tutti per il disturbo creato...........poi a pompa nuova montata speriamo che il problema si risolva...........
Saluti
Parsifal
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»