catena...che problema

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
liucguru
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 10:58
Località: pisa

catena...che problema

Messaggio da liucguru »

ciao a tutti.
ho comrpato una peggy usata del 2003 con 19000 km...
e la catena di trasmissione finale mi da dei problemi...
l ho oliata tutta, specie le maglie che risultavano un po grippate...cioe che rimanevano un po girate anche nei tratti dritti...
l ho tensionata ma non c e versi...in alcuni punti è lemtissima e in alti tiratissima tanto che la ruota fatica a girare...
non so se è la trasmissione riginale o se è stata cambiata..
ho dato un occhiata alla corona e mi semnra consumata bene e semrpe abbastanza nuova...i denti non presentano consumi asimmetrici tipo pina di squalo...secondo voi questo problema a che cosa è dovuto...
normale usura...i cosa...
quanto costa cambiare trasmissione finale manodopera compresa... tanto per avere un idea...
grazie per i consigli che mi darete :salta:
è facile essere finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

1- se c'erano maglie "grippate" puoi solo cambiare la catena:
cio' che fa' fluire la catena infatti e' il grasso nei rulli, nn l'olio/grasso intorno...
se delle maglie nn scorrevano come avrebbero dovuto
significa che erano secche dentro
...e quella camera di grasso nn la puoi ririempire...

2- la catena deve avere un gioco, quantificato nel libretto dell'utente,
xche' piu' il forcellone s'avvicina all'orizzontale
maggiore diventa la distanza fra corona e pignone:
il risultato di 1 catena troppo tesa sono 1 consumo smodato del trittico ed un'enorme dispersione di energia...

sull'usura di corona/pignone puoi giudicare solo tu xche' le vedi ;-)
sarebbe buona norma cambiare tutti e 3 i componenti assieme x garantirne 1 consumo omoeneo,
ma fra teoria e pratica... :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
liucguru
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 10:58
Località: pisa

Messaggio da liucguru »

grazie della risposta.
mi sa che uso il tutto per un altro pochino...2 o 3000km e poi cambio tutta la trasmissione finale per la prossima primavera.
quanto costa grossomodo?
che grasso o olio spray mi consigliate di usare?
è facile essere finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nn originale direi:
pignone 14, corona 40 e catena fra 90 e 120...

Mi pare che MaxBunker stia organizzando 1 GDA x risparmiare qualcosa:
creca in giro o mailalo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”