flash66 ha scritto:
Io avevo la Pegaso i.e. del 2001; uno dei primi modelli i.e. con non pochi problemi però ti garantisco che i consumi, sopratutto dopo la modifica come da comunicato Aprilia sull'albero a camme, erano (per me) ottimi;
circa 20 km/l per i tragitti casa/lavoro e circa 17/18 km/l in autostrada.
Lamps
quale modifica? portare dal punto uno al punto 2 la fasatura? se è quella depotenzia il motore, ovviamente consuma meno. ma la si fa per eviatre i ciuff, io non ne ho, quindi la tengo a 1.
ciao
Proprio quella. Prima della modifica , la moto era inguidabile con continui ed improvvisi spegnimenti in fase di scalata...
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
quale modifica? portare dal punto uno al punto 2 la fasatura? se è quella depotenzia il motore, ovviamente consuma meno. ma la si fa per eviatre i ciuff, io non ne ho, quindi la tengo a 1.
ciao[/quote]
Esatto, proprio quella.
Scusa per la risposta tardiva.
Riprendo il post per confermare secondo me , la positività dei consumi.
Qualche giorno fà ho testato la Cn per andare in Valle d'Aosta.
Andata : 700 km per 56 euro di benza; costo benza media 1,45 euro/litro, consideriamo 1,50 euro/litro per essere sicuri di non "strafare".
Totale 37,3 litri che equivale ad un consumo di 18,7 km/litro.
Passeggero solitario, con valige e baule pieni ed andatura che non ha mai superato i 130 km/h in autostrada ed i 70/90 km/h nella parte zeppa di autovelox trà Civitavecchia e Grosseto.
Ritorno : stessi km ma ad una andatura notevolmente più veloce (a parte il pezzo degli autovelox) effettuati con circa 61/62 euro di benza il che equivale ad una media di 17 km/litro.
La moto ha 40.000 km e deve sicuramente effettuare la revisione del CO in quanto l'ultima volta che ha visto l'Axone era al tagliando dei 15.000 km ma credo che abbia un CO abbastanza basso visto che viaggiando a velocità costante trà i 3000 ed i 3300 giri è abbastanza scorbutica e piena di strappetti ma questo difetto me lo ha sempre fatto.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
ciao ragazzi riguardo ai consumi i problemi io li ho in città(12/13)al litro e mi sa che è la sua natura come è stato più volte ribadito,però il 1° giugno patecipando ad un motoraduno calcolando il consumo facendo il pieno a tappo sia alla partenza che all'arrivo ho riscontrato un consumo di 19 km al litro,con un percorso misto fra montagna e strade statali,con valige,top case e moglie a bordo e parlando con altri amici partecipanti vi posso assicurare che in assoluto è stato uno dei consumi più bassi i assoluto,ciao
pinosauro ha scritto:ciao ragazzi riguardo ai consumi i problemi io li ho in città(12/13)al litro e mi sa che è la sua natura come è stato più volte ribadito,però il 1° giugno patecipando ad un motoraduno calcolando il consumo facendo il pieno a tappo sia alla partenza che all'arrivo ho riscontrato un consumo di 19 km al litro,con un percorso misto fra montagna e strade statali,con valige,top case e moglie a bordo e parlando con altri amici partecipanti vi posso assicurare che in assoluto è stato uno dei consumi più bassi i assoluto,ciao
... ma in discesa spegni il motore ed in salita la spingi???
Scherzi a parte, la mia consuma un casino... sempre!!
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
pinosauro ha scritto:ciao ragazzi riguardo ai consumi i problemi io li ho in città(12/13)al litro e mi sa che è la sua natura come è stato più volte ribadito,però il 1° giugno patecipando ad un motoraduno calcolando il consumo facendo il pieno a tappo sia alla partenza che all'arrivo ho riscontrato un consumo di 19 km al litro,con un percorso misto fra montagna e strade statali,con valige,top case e moglie a bordo e parlando con altri amici partecipanti vi posso assicurare che in assoluto è stato uno dei consumi più bassi i assoluto,ciao
... ma in discesa spegni il motore ed in salita la spingi???
Scherzi a parte, la mia consuma un casino... sempre!!
candele, filtri , trasmissione poi una bella messa a punto
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Quella che hai postato, da pieno a pieno, è la tecnica più accurata per verificare le percorrenze litri/kilometri magari facendo il giochino per più pieni.
Ovviamente è importante cercare di fare il pieno fino all'orlo e non fidarsi dello "scatto" della pistola erogatrice per una misurazione precisa.
bugio ha scritto:Quella che hai postato, da pieno a pieno, è la tecnica più accurata per verificare le percorrenze litri/kilometri magari facendo il giochino per più pieni.
Ovviamente è importante cercare di fare il pieno fino all'orlo e non fidarsi dello "scatto" della pistola erogatrice per una misurazione precisa.
Grazie!!!
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
gianlu-gianlu ha scritto:...Il Co da quanto non lo fai?
A inizio anno è rimasta parecchio tempo ferma dal meccanico (avevo postato tutta la mia via crucis in merito ai problemi della mia moto) ed è stata rivoltata in tutte le sue parti.
Devo farlo ricontrollare?
Posso farlo da solo? Ke strumenti ci vogliono?
Giuseppe
...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
Ricordo che hai avuto problemi...........
No,il Co ha bisogno dell'axone e di una apparecchiatura speciale per misurarlo.
Non andare a caso però nello scegliere il mecca,se dalle tue parti non ce ne sono di fidati,fai uno squillo a Cristian che lavora a milano,non dista molto da Torino,ma te ne vale la pena,magari gli telefoni e ti metti d'acccordo per un sabato
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!