Incidente con la Capo... purtroppo è da rottamare..

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Dispiace per la gamba e la paura..che avrai preso
tu sei vivo e questo conta. di moto ce ne sono milioni..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

... :o porcfhjghwjkhgfskjhgkwjhgfkljwhv ...Marco mi dispiace tanto per la tua CN, ma sono contento che alla fine stai bene e che il tuo morale è alto :wink:

P.S. Al posto tuo non mi sbatterei troppo a fare cause e controcause che portano solo stress...fatti dare il valore commerciale della moto + i danni fisici e ricomprati un'altra Capo 8) e ricordati di dichiarare che superavi le auto in colonna al di quà della linea di mezzeria, per il CdS in città questo si può fare (marcia per file parallele) in bocca al lupo :ok:

P.S. ...e prova ad ottenere il "relitto", con tutti i pezzi sani ci fai un bel gruzzolo :wink:
Ultima modifica di Sting AB il venerdì 12 settembre 2008, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

marioloc ha scritto::evil: :evil: Inannzi tutto mi dispiace veramente per il botto. Spero vivamente che le tue botte vengano riassorbite quanto prima. Certo che a vedere la moto penso che puoi stare veramente contento per non aver subito più lesioni.... vedi almeno il bicchiere mezzo pieno.
eliele ha scritto:. A proposito, l'avvocato lo pagherà la parte soccombente (l'assicurazione, visto che l'altro s'è preso la colpa).
In bocca al lupo
... non è proprio così visto che con la legge bersani, è la tua assicurazione che paga i danni e le spese legali NON vengono pagate (sarebbe come se io facessi causa alla mia assicurazione no?), percui se giustamente ti affidi ad un legale che saprà quantificarti correttamente il grado delle tue lesioni fisiche, attento che poi queste spese dovrai affrontarle tu. Auguroni e facci sapere come procede
E' esattamente così: tu fai causa alla tua assicurazione, in quanto ritieni inadeguata l'offerta di risarcimento che proviene dalla tua assicurazione. Come ho già detto, questa legge ha un grosso limite, dato dal massimale. Ti faccio un esempio. Fino allo scorso anno, questo massimale era di circa 1.500 euro (comprensivo di danni fisici e materiali), per cui, se il danno era di 5.000 euro, la tua assicurazione, dimostrata la colpa della controparte, ti pagava l'intero (5.000) ma poi si poteva rivalere sull'assicurazione della controparte solo per 1.500 euro, rimettendoci 3.500 euro. Così, mentre tu pensi che la tua assicurazione ti dovrebbe tutelare, in realtà tenterà di ridurre al massimo l'entità del rimborso, facendo solo i propri interessi. Lo scorso anno, le associazioni di categoria fecero presente che questo massimale era assurdo e soprattutto inadeguato per il settore moto, in cui anche un minimo incidente poteva provocare ingenti danni materiali ed ancor più fisici. Così c'è stata una certa adeguazione del massimale, ma non di molto (adesso non ricordo bene l'esatta cifra). La causa, quindi, va fatta proprio nei confronti della propria assicurazione e non di quella della controparte (a cui va solo una chiamata in causa "per conoscenza"), perchè è la tua assicurazione che ti offre un compenso quanto più ridotto (l'assicurazione della controparte è tranquilla, il lavoro "sporco" lo fa la tua assicurazione e, per male che vada, dovrà rimborsare soltanto fino al massimale). Le spese legali (e quindi del tuo avvocato, del medico legale e di quant'altro concerne la causa), terminata la causa, il giudice le assegnerà alla parte perdente, in quanto il giudice riconosce che l'offerta di risarcimento era assolutamente inadeguata e quasto ha dato origine alla causa.
Poi sei hai fretta, prendi quello che ti danno, ma tira un po', perchè loro lo sanno che potresti fare causa.
lamps
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

.... dicevo solo che la causa la puoi fai tranquillamente.... ma le spese legali NON vengono riconosciute a livello di liquidazione del danno. Permetterai che la compagnia non può mica pagare una parcella di un legale che le sta facendo causa no??? E comunque in camera di compensazione il valore attuale è di 2.000 euro forfettario per qualsiasi sinistro. Volevano potare a 3.500 per le motociclette ma attualmente la legge non lo prevede ancora.
Avatar utente
runaway
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2496
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
Località: Rovigo

Messaggio da runaway »

Accidenti..... mi spiace davvero per quello che ti è capitato!!!! :evil: :evil:
Fortunatamente le conseguenze fisiche sono limitate, mi sembra di capire, e questo è l'aspetto più importante.
Mi spiace veramente tanto vedere la tua Caponord in quelle condizioni, dopo tutto il lavoro che le hai dedicato, è proprio una tristezza.
Ti auguro una veloce guarigione e soprattutto spero che questo episodio non ti faccia passare la voglia e il piacere di viaggiare in moto :wink:
FABIO


Immagine
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Per l'esattezza (anche se a volte dipende dal giudice), il giudice oltre al risarcimento danni, liquida le spese legali a carico della parte soccombente. L'entità di questa liquidazione è decisa dal giudice. L'unico rischio (oltre all'alea del giudizio) è che l'avvocato tuo ritenga insufficiente l'entità liquidata dal giudice (e pagata dall'assicurazione, se soccombente) e che ti dica "Il giudice ha liquidato 3.000 euro di spese legali, che mi pagherà l'assicurazione, ma io ne voglio 4.000". In quel caso, gli altri mille li metti tu, ma questo dipende soprattutto dal rapporto che hai col tuo avvocato (io ho messo mio cugino). Allora, l'opportunità di fare la causa dipende:
1) Dalla certezza di avere ragione (valuta bene il discorso di non aver oltrepassato la linea di mezzeria e se era consentita la marcia su file parallele).
2) Dalla differenza tra quello che ti offre la tua assicurazione e quello che invece chiedi tu, in base alla valutazione dei danni materiali e fisici (deve giustificare la causa e, fra l'altro, poter coprire abbondantemente l'eventuale differenza che dovresti al tuo avvocato, ma in genere lo è senza problemi) ed il tempo che dovrai aspettare.
3) Se hai fretta o meno (non so da voi, ma da noi una causa dal giudice di pace può durare un paio d'anni: io sono arrivato già ad un anno e mezzo e la prossima udienza è a novembre): anche se hai fretta, ricordati, tira un po' (ad esempio, chiedi di tenere il relitto - son tutti pezzi recuperabili o commerciabili - senza che abbassino il risarcimento del valore commerciale)
Per il resto, in bocca al lupo
Lamps
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Ciao Mark,per fortuna ne sei uscito tuto intero,fregatene della Cn,
se tutto và per il verso giusto,come ti auguro,la ricompri!"in bocca al lupo" :hallo:
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Messaggio da xrv »

Cavolo mi dispiace tanto per la tua CN :( , il lato positivo della cosa è che non ti sei fatto tanto male e questo è la cosa che più conta :wink: .
Anche a me è successo e purtroppo ho dovuto demolire il mio primo CN RR con solo un anno e mezzo di vita visto che solo il telaio costava una follia e non ti dico tutto il resto.
Io ho fatto così: ho acquistato un CNRR usata e mi sono tenuto tutto l’impianto elettrico, il motore la strumentazione., il mono etc. e le pari intatte che non mi servivano le ho vendute, ricavando un buon gruzzoletto. Allo sfasciacarrozze ho consegnato una moto spolpata con montato alla meno peggio le parti rotte e per fortuna è stata accettata così.
Adesso ho ricambi gratis per anni ed il motore pronto con i sui 16.000km che aspetta di farne altri in futuro.

Purtroppo le assicurazioni pagano da listino Eurotax (quello che utilizzano i venditori di auto/moto quando ritirano il mezzo e NON quando lo vendono) pertanto ti consiglio di denunciare tutto quello che si è danneggiato (io ho denunciato anche le scarpe visto che una nell’incidente è andata persa!!!!!). Per il resto tipo bauletto, giubbotto, cellulare etc (sempre se danneggiati) basta andare in negozio e richiedere un dichiarazione del valore commerciale dell’oggetto….tutto fa brodo!!!!.
L’assicurazione li pretenderà e ti pagherà una percentuale del loro prezzo che dipende dal danno rilevato sull’oggetto.
Se la moto è da rottamare l’assicurazione pretende il relitto, fai i tuoi calcoli e decidi cosa ne puoi ricavare vendendo dei pezzi e tenendo quelli che ti servono.
Prenditi un avvocato in gamba che ti consigli cosa fare visto che purtroppo hai anche delle ferite, perchè l’assicurazione farà di tutto per pagarti il meno possibile.

Comunque quello che constato anche nel tuo caso e che ritengo sia un grosso punto debole della CN, è che il telaio non dovrebbe distruggersi con un urto del genere :evil: . Dovrebbero cedere le forcelle non il telaio e così la moto potrebbe anche essere riparabile.

Ciao e in gamba!!!!

XRV
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Mi spiace per quanto ti è accaduto! :cry: :cry:

Ogni volta che leggo un post del genere mi vado a rivedere le mie foto e, chissà perché, mi tornano delle fitte di dolore qui e la! :roll: :roll:

Posso chiederti a che velocità procedevi o, meglio, a che velocità pensi di aver impattato?

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

ciao Mark
intanto auguri di pronta guarigione
per la moto non avere fretta a concludere i consigli ti sono stati praticamente tutti elencati

a presto in sella
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Grazie a tutti ragazzi!!!

Per la moto ora vediamo un pò cosa propongono sicuramente il relitto vorrei tenerlo io per ricavarci qualcosa..

Sinceramente non mi interessa stare in ballo tanto tempo con questa storia.. vorrei passare avanti in fretta.. percui vediamo cosa mi offrono poi si deciderà..

al momenti ho 20 giorni di infortunio e il 30 settembre devo andare per chiudere o meno la cosa. settimana prossima tolgo la stecca che è un gran rompimento.. visto che mi blocca tutta la gamba..

ho già mandato il tutto alla ditta che non so se mi rimborserà ulteriormente essendo un infortunio.. vedremo..

vediamo se riesco a mettere dentro la giacca della moto e il casco come danni..

Penso che l'mpatto sia stato a 40-50km/h.. il problema è stato l'effetto muro della macchina..

ciao ragazzi!!
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Messaggio da xrv »

Markil ha scritto:
Penso che l'mpatto sia stato a 40-50km/h.. il problema è stato l'effetto muro della macchina..

ciao ragazzi!!

...... a 50km orari non dovrebbe ronpersi il canotto!!!!!! anche questo fa incaxxare .......
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Se la velocità di chiusura è davvero stata 50 Km/h contro un ostacolo indeformabile o molto poco deformabile le forze in gioco sono comunque notevoli e visti i pali della nostra forcella non mi stupisce vedere i telai creparsi in quel punto.
Paracarro zen
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Messaggio da xrv »

bugio ha scritto:Se la velocità di chiusura è davvero stata 50 Km/h contro un ostacolo indeformabile o molto poco deformabile le forze in gioco sono comunque notevoli e visti i pali della nostra forcella non mi stupisce vedere i telai creparsi in quel punto.

....appunto GRANDI E ROBUSTI pali ..... ma un telaio (zona canotto) troppo ma troppo fragile.....
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25606
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nn fragile: rigida :roll:
E' il grande vantaggio dei telai in alluminio:
x la rigidita' che offrono sono decisamente leggeri
poi xo' se lo sforzo e' maggiore di quanto possano sopportare nn ammortizano e si spezzano...

x quel che riguarda le forze dell'impatto:
i video dei crash-tests vengono normalmente girati sui 50 km/h:
Questo e' a 56 Km/H

Questo a 68

e Questi sono con moto :o :o :o
secondo me gli ha detto bene ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”