olio motore

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

olio motore

Messaggio da barbapapà »

ciao,
una domanda per gli esperti della CAPONORD


- il fornitore di lubrificanti della ditta per cui lavoro mi ha regalato una confezione di 10 lt di Fuchs SILKOLENE Comp 4 10W40 dicendomi che è un ottimo olio per moto
Siccome è un tipo di olio che non conosco e sul forum se ne parla ma non riesco a capire se è veramente ottimo, tipo il MOTUL 5100 oppure sia una cosa nella normalità, cosa conviene fare??
usarlo per l'insalata oooooooooooo

- nonostante che per lavoro consumo circa 200000 lt di lubrificante all'anno tra BP ARAL SHELL AGIP TOTALFINAELF CAT BECHEM ecc... queto non l'ho mai sentito.


- non vorrei fare incazzare la RR per qualche litro di olio non di qualità!!


grazie anticipatamente per i consigli

ciao
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mi sembra lo usasse fiore,ma aspetta altre notizie.
Il 5100 a quanto lo trovi?
In rete 82 Euro 10 Kg con le s.s ,conosci qualcuno magari sul lavoro che me lo fa a meno?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Confermo che il Silkolene Fuchs lo usava anche Fiorenzo! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Attenzione la gradazione 40 potrebbe essere troppo fluida, sopratutto alle alte temperatura sviluppate dal nostro motore.
La gradazione corretta è 15W50 o 10W50.

Ciao, GDP--
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

GDP ha scritto:Attenzione la gradazione 40 potrebbe essere troppo fluida, sopratutto alle alte temperatura sviluppate dal nostro motore.
La gradazione corretta è 15W50 o 10W50.

Ciao, GDP--
Però con il 10/50 il cambio punta..... (purtroppo)
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Re: olio motore

Messaggio da Pipinus »

barbapapà ha scritto: - nonostante che per lavoro consumo circa 200000 lt di lubrificante all'anno
No, per curiosità... che lavoro fai ?
Rick - Pipinus
San Giustino (Pg) <--> Montorsaio (Gr)
Caponord - Griso
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

Messaggio da barbapapà »

Io lavoro :frusta: per una ditta che si occupa di assemblaggi e collaudi di macchinari per cantieri " piattaforme aeree ( come quelle che usa Gianlu ma fino a 70 mt" autogru per il sollevamento, attualmente stiamo lavorando molto per il settore della perforazione e trivellazione.
Quindi essendo tutte queste macchine fornite di impianti idraulici ecco la grossa quantità di olii consumati


ciao
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

barbapapà ha scritto:.......ma fino a 70 mt.......
Ma dai?????
Io max 60Mt,ma il nostro noleggiatore ha comprato la 70 da poco,spero di poterla usare presto :tutticontenti:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: olio motore

Messaggio da Bimbo75 »

...Ciao volevo sapere cosa ne pensate dell' olio della IPONE..... e quale tipo di gradazione conviene...ho letto molti post e sinceramente ho un pò di confusione.... :oops: :oops: :oops:
...per il cambio d'olio fai da te: tappo sotto la coppa e tappo vicino al filtro poi smontaggio filtro....Giusto??? :oops: :oops:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: olio motore

Messaggio da teuz74 »

Ipone non lo conosco, ti direi panzane se sia o meno un buon olio per i nostri motori.
Se vuoi andare sul sicuro... Motul.... 5100 o 7100 gradazione 15W50 o 20W50 (il 7100 è specifico per i bicilindrici)
Anche il V300 15W50 è ottimo, ma è un olio racing... quindi non abituato alle maratone ma piuttosto ad essere strapazzato senza pietà e pentimenti... dopo 5000Km comincia a essere mangiato c'è nulla da fare... ma come lo metti in circuito ti rendi conto dove sono finiti quei soldi spesi in più :o
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: olio motore

Messaggio da Bimbo75 »

...ordinato via internet motul 5100 15W50..sembra a buon prezzo...vediamo :oops: :oops: :oops:
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: olio motore

Messaggio da spalla »

fino all'ultimo tagliando ho usato il Silkolene ed andava benissimo, però la gradazione è 15w50.
adesso Aprilia consiglia Agip ed anche il conce ha detto che lo usa e va forse meglio del Silkolene; ha messo Agip Tec (sintetico), ho fatto solo 500km da quando ho cambiato, però pare vada bene almeno quanto il Silkolene come resa nel motore. :D
x il consumo....devo aspettare e paragonare; con il Silkolene ogni 7.500km fra i tagliandi ne consumavo circa 1/2kg nei rabbocchi. :salta:
lamps
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: olio motore

Messaggio da Ligos »

Oggi ho preso il Motul 7100 20W50 sintetico ( c'è anche quello minerale).
L'ho pagato la bellezza di 15€ al litro, non poco.L'ho preso perchè è specifico per bicilindrici, ma in rete non si trova molto su quest'olio.Forse ho fatto una cavolata?
Fino ad ora ho messo il motorex 10W40 e non gli ho mai dovuto aggiungere olio tra un cambio e l'altro.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: olio motore

Messaggio da Markil »

ciao,

se avessi guardato qui: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ilit=motul

aversti risparmiato un pò di soldini..

l'olio va benissimo! ciaooo
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: olio motore

Messaggio da Ligos »

Ho visto che su internet lo pagavo meno, ma l'olio me l'ha preso un mio amico che poi mi fa il tagliando senza farmi pagare nulla di manodopera e allora l'ho preso da lui.
Per l'esattezza l'ho pagato 14,62€ al litro.
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”