Consumo carburante Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

gianlu-gianlu ha scritto:Ricordo che hai avuto problemi...........
No,il Co ha bisogno dell'axone e di una apparecchiatura speciale per misurarlo.
Non andare a caso però nello scegliere il mecca,se dalle tue parti non ce ne sono di fidati,fai uno squillo a Cristian che lavora a milano,non dista molto da Torino,ma te ne vale la pena,magari gli telefoni e ti metti d'acccordo per un sabato :wink:
La porterò nuovamente dal mecca che me l'ha sistemata quest'inverno: Franco della conc. Cupperi di Ciriè (TO).
E' professionalmente competente e serio.
:salta:

Grazie Gianlu. :wink:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

CN57 ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Ricordo che hai avuto problemi...........
No,il Co ha bisogno dell'axone e di una apparecchiatura speciale per misurarlo.
Non andare a caso però nello scegliere il mecca,se dalle tue parti non ce ne sono di fidati,fai uno squillo a Cristian che lavora a milano,non dista molto da Torino,ma te ne vale la pena,magari gli telefoni e ti metti d'acccordo per un sabato :wink:
La porterò nuovamente dal mecca che me l'ha sistemata quest'inverno: Franco della conc. Cupperi di Ciriè (TO).
E' professionalmente competente e serio.
:salta:

Grazie Gianlu. :wink:
non è che tu hai una o più bobine che non funzionano correttamente???

a me è successo che ne avevo una che non funzionava correttamente (a volte andava a volte no... e anche la spia efi non me la segnalava, se non forse la prima volta che aveva smesso di funzionare regolarmente) e i consumi erano alti come i tuoi.....
poi l'ho cambiata, e sono tornati nella norma... attorno ai 14.5-15
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Messaggio da maxpompone »

il problema non è quanto consuma la nostra CN, sono le BMW in particolare quelle nuove che in alcuni casi possono fare quasi il doppio dei km rispetto ai nostri motori :wow:
Ormai non si parla più di CV ma di quanti km/l si fa' con un modello...
Speriamo che il prossimo 1200 cc Aprilia-Piaggio, sia molto meno assetato :bier:
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
andrema
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1043
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
Località: Vinovo

Messaggio da andrema »

CN57 ha scritto:Ragazzi.... :o :o :o :grr: :grr: :grr:
sono rientrato dalla vacanzina. :( :(
Ho rilevato i consumi.... :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:
sono disperato!!!! :mattoni: :mattoni: :mattoni:

Tutta autostrada...... 11,38 Km/l
Misto autostrada/statale (con molto traffico)...... 9,36 Km/l

Mi sembrano eccessivi!!
Che ne dite?

Cosa devo controllare? :nonsò: :nonsò: :nonsò:
Consumi del genere indicano di certo qualche anomalia, io da mie esperienze recenti ti consiglierei di controllare innanzitutto che le candele facciano la scintilla! Sembra banale ma è la prima cosa da verificare.
Se ti serve una mano ben volentieri, mandami una mail, io sto a vinovo :wink:
CN 2002 Grigio Dust "La più vissuta" Km 210.000 ora Guzzi Stelvio NTX 2011 " 'na bicicletta " parola di Darione e Lippo Da aprile 2015 Suzuki V-Strom 2014
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Le bobine sono tutte nuove e le candele pure.
Le ho sostituite in primavera quando è rimasta dal meccanico per parecchio tempo.
Farò ricontrollare tutto.

Grazie per i suggerimenti e, Paperino, per la disponobilità.
Vi farò sapere.

ciaooo
:tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

CN57 ha scritto:Le bobine sono tutte nuove e le candele pure.
Le ho sostituite in primavera quando è rimasta dal meccanico per parecchio tempo.
Farò ricontrollare tutto.

Grazie per i suggerimenti e, Paperino, per la disponobilità.
Vi farò sapere.

ciaooo
:tutticontenti:
probabilmete ,magari lo starter (l'aria) automatico è bloccato.....
, oppure qualche sensore :pressione ,temperatura, posizione acceleratore,ect ect non danno valori corretti.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”