Nuovo gruppo trasmissione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marcotil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 1:00
Località: Quasi San Gimignano

Nuovo gruppo trasmissione

Messaggio da marcotil »

Ciao ragazzi , ho appena sostituito il gruppo trasmissione, e solo dopo averlo montato ho fatto una piccola scoperta .... :o Mi hanno dato la corona con 45 denti invece che 47 !!! :oops:
Devo dire che alla prima impressione di guida la moto non ha risentito eccessivamente dell' allungamento delle marce, anzi è piu piacevole di prima :D :D
Vi terrò informati km facendo se riuscirò a vedere meno il mio benzinaio di fiducia, e di conseguenza il mio portafogli godrà benefici da questa operazione :D
Lamps Marco
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Molto bene!!! :D
Il discorso mi interessa molto, visto che volevo già farlo di proposito al primo cambio!
Mi raccomando, non sparire e tienici informati!
Io monto di serie 16/46 sulla i.e. e a 5000 giri/min sono a 120km/h, tu a 5000 giri/min a quanto vai?
(Scusate, non avevo voglia di calcolarmelo... :lol: )

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

bah....... e io che pensavo ad una corona da 49 o più per dare più resa sullo sterrato..... :D


laps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
marcotil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 1:00
Località: Quasi San Gimignano

Messaggio da marcotil »

Ciao Socio, scusa se non ti ho risposto prima, ma causa matrimonio (non mio!!!!) non ho avuto tempo.
Bè devo dire che sono molto soddisfatto , a 5000 giri il tachimetro segna 135 km/h !!!! Però io a differenza di te posseggo una peg del '94 a carburatori.
Lamps Marco
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ciao marco a bassa velocità che impressioni hai
e se devi fare uno scatto ti sembra di dover usare più di prima il cambio
riesci a dare un giudizio della modifica considerando varie sittuazioni di utilizzo della moto
lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

135km/h a 5000 giri/min?
E' il mio sogno!
Benzinai addio!!! :lol: :roll:
Grazie x le info, mi raccomando, continua ad inviarci le tue impressoni e i dati sui consumi!
Sono preziose x noi!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
marcotil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 1:00
Località: Quasi San Gimignano

Messaggio da marcotil »

Ciao Ale , in effetti devo usare leggermente di più il cambio, anche se comunque x un sorpasso a andatura turistica tipo 90 - 100 km/h riprende molto bene anche di quinta marcia . Ovviamente se vuoi qualcosa in più e' meglio scalare una marcia e aprire a manetta il gas...... Fintanto il mio fisico gracile riesce a sopportare le brusche accellerazioni del mio peg a carburatori :lol:
Ancora socio non ti posso dare riscontri sul consumo , perchè ancora non ho avuto il tempo di girarci un pò per calcolare quanto possa fare con un litro (causa matrimonio che mi ha portato via una splendida domenica di sole!!!!) :( , ma spero che in tutta questa settimana possa farti sapere qualcosa di più !

Lamps, Marco
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

grazie per le info molto interessanti
lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”