L'ho provata......evviva

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gabriel
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
Località: Casale Corte Cerro

L'ho provata......evviva

Messaggio da gabriel »

Domenica scorsa, vado a fare un giro con la mia Navigator e la mia zavorrina.......vedo una concessionaria APRILIA nei pressi di Novara e ovviamente mi fermo per lustrarmi un pò gli occhi e per sognare un pochino. Entro e vedo una Caponord MY 04 Blu Hilton targata ma.......particolarmente pulita e....nuova e mi chiedo: "possibile che questa sia in vendita?......usata.....del 2004....impossibile....non sarà mica....." e chiedo al tipo del conce il quale mi dice che gli è appena arrivata l'assicurazione e quella è una loro moto da far provare....accidenti, potevo farmi scappare un'occasione del genere?; bèh, la domanda nasce spontanea:"posso provarla ?".......dieci minuti dopo ero in strada.
Cosa posso dire......fantastica....da ferma sembra un elefante ma appena partito diventa una bicicletta (da corsa con telaio in alluminio e forcella in carbonio), veramente agile, ciclisticamente perfetta, tu pensi di piegare e lei già ti ha letto nel pensiero e ti ha anticipato, comoda da paura, protezione aerodinamica praticamente perfetta (sono alto 1,77 m), motore entusiasmante con allungo davvero bestiale (pensavo che la mia Navigator fosse meglio in questo, invece...)..terribilmente bella esteticamente........unico difetto...ahimè, davvero poca coppia in basso (la Navigator va decisamente meglio, ha un funzionamento un po' on/off ma spinge molto bene e riprende senza strappi già dai 1800/2000). Non ho potuto far altro che constatare tutto quello che ho letto su questo forum...a questo proposito vorrei chiedere una cosa a voi: "è possibile che nel modello 2004 non ci sia l'ultima versione della mappatura della centralina?"...perchè se così fosse, forse qualcosa cambierebbe aggiornandola (è anche vero che la moto era nuova nuova, con 00000000km)......anche perchè ho finalmente venduto (dovrei concludere tutto mercoledì) la mia moto ottenendo il "lasciapassare" per l'acquisto della moto nuova ma.....porca vacca, io do molta importanza a sta stramaledetta coppia....in due con bagagli può solo peggiorare.......come posso fare turismo senza poter sfruttare appieno il range 2000/5000 giri/min, che è poi quello più utilizzato?(sotto i 3000 la Capy strappava ed era molto lenta a riprendere....cavolo eppure è una 1000).....io non voglio una forza bruta ai bassi giri, ma il motore deve riprendere senza strappi, deve essere fluido, deve garantirmi una certa spalla quando ozio dietro una machina e vorrei sorpassarla; quando esco da un tornante che vorrei pennellare magari in terza, carico come un mulo e, pelando il gas la moto accelera bella fluida....che goduria......e nella prova che ho fatto non mi ha dato questa impressione...sono davvero indeciso......la moto mi piace un casino ma non so proprio cosa fare...sabato potrei davvero recarmi dal conce e ordinarla ma.......un indecisione mi attanaglia la mente......vi prego datemi un consiglio....ci sono soluzioni concrete e tangibili a questo unico difetto della Capy......ho già letto precedenti post ma non ne è venuto fuori niente di concreto.....non ho ancora capito se effettivamente le cose possono cambiare, e non solo sulla carta o sul grafico
Ciao a tutti e grazie davvero.
Riccardo
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao,
io della mia sono soddisfatto e giriamo spesso in due per le Dolomiti con tre bauletti.
Da quel che leggo ti ci vorrebbe la coppia di una BMW.
Secondo me la moto era ancora un po' legata, ma anche col pignone da 16 non sarai contento.
Attento dunque a comprarla che forse non sarai felice.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se il tuo problema e' kuello dei bassi.............scala marcia e vedrai ke botta ti da'!!!!!!!
Kiedi kiedi..... Giga Scwharz(ma nn potevi farti un nick migliore ke ogni volta nn mi ricordo dove mettere la h) ed altri smanettoni ti daranno lumi sul potente motore della Capy. Se le tue aspettative sono kuelle dei bassi pigliati la tuono o l'RSV e vedrai ke nn hai + problemi di coppia ma nn avrai la comodita' del CN
Ciao
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Le CN arrivano dai conce con CO molto magro per essere euro2.
Non so se esiste una mappatura più nuova, di sicuro la moto era legata.
Non ti garantisco di poter sfruttare la moto a 1800-2000 giri, io ci riesco ma occorre delicatezza, non puoi pretendere di spalancare il gas in quinta e sesta a quel regime (ma c'è chi lo fa vero Dom?).
Non so, io la uso tantissimo ai regimi molto bassi e la mia riprende bene, non sento buchi di sorta.
Dovresti provarne una slegata.
Io comunque, ti consiglio di prenderla perché non parliamo di un difetto ma di un comportamento migliorabile e le ricette per farlo ci sono.
Un consiglio: vedi se riesci a provare anche Varadero, GS, Triumph, LC8, V-Strom, insomma, fatti un'idea di cosa offre la concorrenza per essere del tutto convinto della tua scelta.
ciao e facci sap.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Quando ho preso la mia, avevo i tuoi stessi dubbi, più (la mia è un 2002) un netto senso di nausea per la morbidosa forcella anteriore.
A parte gli interventi sulla forcella, ho montato il pignone con un dente in meno e fatto caricare (dopo estenuanti insistenze....) l'ultima mappatura; in più, la moto è davvero più scorbutica da nuova; non è solo il proprietariop che ci fa pian piano la mano, è proprio la moto che ha bisogno di due o tremila km per slegarsi e addolcirsi; rimane un millone, è chiaro; come è chiaro che non è una BMW, xò la mia ora (e io peso 110 kg) riprende dolcemente da 1800/2000giri in salita sui tornanti in seconda;
è poi estremamente importante che la moto sia bella calda, e questo non si ottiene con un giretto da dieci minuti;
dopo diversi chilometri, con le gomme ben calde (io ho le Tourance) e l'olio bene in temperatura, la moto si fa molto meno scorbutica, il cambio si addolcisce e la coppia basta e avanza.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

A riprova di quanto scritto sopra, vedi qui:
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... pic&t=3452
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
moto61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 4 maggio 2003, 2:00

Messaggio da moto61 »

io ho posseduto una capy '01 con mappatura originale di allora e adesso ho un vs-strom 1000, quindi tuo stesso motore e per la coppia posso dirti che non c'è storia, quindi le tue impressioni sono sicuramente esatte, poi i fattori che determinano la scelta sono molti primo fra tutti che la moto si sceglie col cuore perciò sta a te!
lamps.
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Gabriel, sei dotato di piede sinistro? se si comprala e scala quando serve, capito.

PIPPINO
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

Ciao!
Questo WE sono andato a farmi un giro con la mia CN '04, la zavorrina ed una borsa laterale (la Sx semi piena)....devo sottolineare che la moto ha 200km....è vero che strappicchia un po' in basso mai io viaggiavo tranquillamente sui 2000-2500Giri....ho fatto il lungo lago aprivo e la moto mi permetteva sorpassoni alla grande....(fai anche conto che non supero mai i 5.000giri per il rodaggio).
Poi ho fatto il pezzo che scende dalla "Madonna del ghisallo" al Bellaggio...ragazzi che bomba!
Tornandi alla grande (è anche vero che ero in discesa) però grande stabilità e manegevolezza!!!

Un saluto...

PS. proverò anche io a far montare la nuova mappatura al primo tagliando :wink: poi vi saprò dire!!
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

moto61 ha scritto:io ho posseduto una capy '01 con mappatura originale di allora e adesso ho un vs-strom 1000, quindi tuo stesso motore e per la coppia posso dirti che non c'è storia, quindi le tue impressioni sono sicuramente esatte,
Beh, insomma, non direi che non c'è storia, diciamo che con la stessa marcia, spalancando alla stessa velocità, la V-Strom si avvantaggia di qualche metro per poi essere superata dalla CN. Sono due motori diversi. Di sicuro il V90 Suzuki è un gran motore ed ai bassi regimi è molto regolare. Da questo punto di vista anche il motore della Varadero è ottimo, per non parlare del 3 cilindri della Tiger che è una vera goduria.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

La capo riprende in quinta da 1800 giri, scalcia un po' ma va... Poi, quello non è un regime consono per quella moto, nel senso che il range di utilizzo ideale va dai 2800 ai 6000, ma si può fare..

La capo quando è nuova è scorbutica, gli ci vogliono circa 3000 km per avere la piena performance, sopratutto perchè va aggiornata la mappatura e ottimizzato il CO. la mappatura regala 500 giri in basso e la moto va dai 2200 giri in su, la taratura del CO rende l'erogazione ottimale e i consumi perfetti.

Nei tornanti mettete la prima se la seconda non basta.. Prima di dire che la capo è scorbutica, avete mai provato a guidare un mono a carburatore ? tipo dominator o XT ? Sui tornanti non hai mezze misure: o scalcia oppre decolla, quando vai su un rettilineo la quarta è troppo corta e la quinta troppo lunga.... in due la moto assomiglia tanto ad un cancellone in ghisa con apertura manuale...

Eddai, ruotare il polso non fa male.....
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Aho! ma siete fissati co sta mappatura. sulla 04 una nuova mappatura? che ne fanno una ar giorno? ma dai fate i seri, ed in ogni caso le nuove mappe non sconvolgono il comportamento della moto ma correggono gli errori di programmazione riscontrati, devono, pertanto essere intese come degli affinamenti.

Fiore chiarisci un pò la situazione.

PIPPINO
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

una mappatura al giorno leva il bicilindrico di torno
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

si, nel senso che co tutte ste rimappazze smette de funzionà !!!! :ridi:
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
gabriel
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
Località: Casale Corte Cerro

mi sa che la prendo lo stesso

Messaggio da gabriel »

Ok, Ok, Ok....grazie a tutti davvero....mi sa che me ne frego e la compro lo stesso......userò di più il cambio......la moto mi piace troppo e non saprei cosa prendere altrimenti e poi ha troppi pregi per farmi cambiare idea per un solo difetto......neanche il BMW mi piace......aho i gusti sò ggusti, che ci posso fare......non vedo l'ora di sabato
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”