Estrattore per volano: che misura?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Estrattore per volano: che misura?

Messaggio da marlon »

Mi accingo a sostituire la ruota libera sul mio Pegaso cube a carburatori del 2000. Il ricambio (BMW :tie: :tie: ) l'ho già preso, ho alcune pagine del manuale e in linea di massima so cosa fare. Ma ho un dubbio, che misura ha l'estrattore per il volano? Il filetto è all'interno o all'esterno, e che passo ha? A giudicare dal manuale credo serva un estrattore filettato all'interno, ma magari vedo male... Ho alcuni estrattori a disposizione, ma piuttosto che trovarmi a metà lavoro senza attrezzi preferisco essere sicuro prima e magari acquistare l'estrattore, anche se lo userò solo per questa occasione (anzi, è proprio ciò che mi auguro!! :D )
Non ho esattamente un gran feeling con il mio concessionario Aprilia di zona, quindi non è il caso di andare a chiedere a lui.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
gallistor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 15:48
Località: Bologna

Messaggio da gallistor »

Marlon mi accingo anche io...però ho una timore reverenziale fottuto! ;-) A proposito, il codice del ricambio bmw quale è? Devo ancora andare a prenderlo...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Estrattore per volano: che misura?

Messaggio da sergio »

marlon ha scritto: A giudicare dal manuale credo serva un estrattore filettato all'interno, ma magari vedo male...
Sul manuale c'è scritta la dimensione dell'estrattore che ti occorre...
Se hai il manuale è semplice anche farselo costruire da un tornitore
Un saluto e buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Messaggio da marlon »

A dire il vero sul manuale (o pseudo tale) che ho trovato non è indicata la misura, in pratica c'è scritto di utilizzare l'estrattore "codice Aprilia XYZ"... :roll: quindi non ho riferimenti...

Per gallistor: il codice della ruota libera BMW è 12112343296, pagata 98 euro (compresa la guarnizione per il carter) invece dei quasi 250 Aprilia!
Però non è uguale su tutte le versioni di Pegaso, il codice che ti ho dato è valido per moto come la mia (cube a carburatori del 2000), modelli più vecchi o più recenti potrebbero essere differenti
gallistor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 15:48
Località: Bologna

Messaggio da gallistor »

grazie mille, provo a indagare più approfonditamente!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

marlon ha scritto:A dire il vero sul manuale (o pseudo tale) che ho trovato non è indicata la misura, in pratica c'è scritto di utilizzare l'estrattore "codice Aprilia XYZ"... :roll: quindi non ho riferimenti...
Scusami ma l'unico manuale al quale fare riferimento per un intervento del genere e quello del motore 655 e lì c'è scritto di che misura occorre l'estrattore
A quale manuale ti riferisci?
Potresti postarne un immagine o una parte tanto per capire ?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Messaggio da marlon »

Ma cavolo, sono proprio rinco... :D :D :D
Mi era stampato le pagine del manuale con le istruzioni per il volano, e quelle con i vari attrezzi Aprilia.. ma non quella con la descrizione degli stessi! Infatti per l'estrattore del volano la misura è indicata: M38 x 1,5!
Il bello sarà riuscire a trovarlo...
Secondo voi in Aprilia lo si può acquistare come un "ricambio"? Se si potesse, costasse anche 20/30 euro sarebbe sicuramente meno del costo della manodopera a farmi fare il lavoro 8)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

marlon ha scritto: Infatti per l'estrattore del volano la misura è indicata: M38 x 1,5!
Il bello sarà riuscire a trovarlo...
Secondo voi in Aprilia lo si può acquistare come un "ricambio"? Se si potesse, costasse anche 20/30 euro sarebbe sicuramente meno del costo della manodopera a farmi fare il lavoro 8)
Prova in aprilia o in bmw
oppure lo trovi qui:
http://www.motionpro.com/motorcycle/partno/08-0321
il dollaro vale poco ma le spese di spedizione influiscono...
Buon lavoro..... e se puoi documenta il tuo intervento con delle foto
Saremo tutti felici di condividere con tè questo intervento :wink:
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

marlon ha scritto:Ma cavolo, sono proprio rinco... :D :D :D
Mi era stampato le pagine del manuale con le istruzioni per il volano, e quelle con i vari attrezzi Aprilia.. ma non quella con la descrizione degli stessi! Infatti per l'estrattore del volano la misura è indicata: M38 x 1,5!
Il bello sarà riuscire a trovarlo...
Secondo voi in Aprilia lo si può acquistare come un "ricambio"? Se si potesse, costasse anche 20/30 euro sarebbe sicuramente meno del costo della manodopera a farmi fare il lavoro 8)
per esperienza personale possso dirti che l'estrattore è un ricambio, quindo alla modica cifra di circa 15€ lo acquisti dal conecssionario aprilia. se poi come me trovi un concessionario troppo furbo che ti dice che non è un ricambio e che quindi se vuoi puoi far fare il lavoro da loro, cambia concessionario.
cioa :salta:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Messaggio da marlon »

Ho l'estrattoreeee!!! Quindi uno dei prossimi giorni procederò con il lavoro. Eccolo qua:
Immagine

Tra l'altro l'ho trovato proprio grazie ad un gentilissimo concessionario Aprilia di Verona (dove mi trovavo oggi). Sono entrato per chiedere se potevo comprare l'estrattore e mi ha detto di no (ma molto gentilmente, senza voler fare il furbetto del genere "non te lo posso vendere così il lavoro te lo faccio io!") ma mi ha portato in officina e mi ha fatto parlare con un meccanico che mi ha consigliato un autoricambi della città dove andarlo a cercare. E infatti l'ho trovato, pagandolo 15€
Comunque per chi fosse interessato, vi consiglio di cercare chi è il rappresentante Buzzetti (chi produce l'attrezzo) della vostra zona, al limite se non l'hanno disponibile ve lo potranno ordinare.
Ah, un'altra dritta, nella foto che ho postato si vede bene comunque lo ripeto: sulla confezione c'è scritto "Burgman" quindi penso serva anche su quello scooterone, se magari avete più familiarità con un meccanico Suzuki potreste trovarlo anche lì
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

:ok: :ok: Bella mossa !! :ok: :ok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Messaggio da marlon »

Bene, ruota libera sostituita.
E ho fatto un accurato "reportage" :D :D
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”