Prime impressioni di guida

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Prime impressioni di guida

Messaggio da danko33 »

Ciao ragazzi,
come scritto in altro post ho da poco comprato la mia prima caponord, è una 2007 ABS e come pneumatici monta le Dunlop TRAILMAX RADIAL D607.
Ho percorso pochissimi km se non metri... ma ho la sensazione che la moto vada spesso ad insinuarsi nelle sconnessioni del fondo stradale, in pratica segue un po troppo a mio avviso tutto ciò che è deformato sul manto stradale. Mi domando... può essere una questione di pressione degli pneumatici? o sono io che non sono abituato alla guida provenendo da una custom con manubrio a corna di bue?

Aspetto commenti!
Grazie mille! :salam:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Mmmm strano :-? le D607 io le trovo sensibili all'asfalto sporco ma non mi rendono la moto "ballerina".

Una controllata alla pressione non gli fà certo male :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

No , la mia Capo, a differenza della mia pegaso650 ie, è Meno sensibile alle giunte dell'asfalto :praticamente non le sento .....,,.facendo una scala da 1 a 10 le sento come 2, mentre con la pegaso il valore è di circa 4-5

secondo me ,devi controllare i cuscinetti ed eventualmente cambiarli.
Per esperienza con la pegaso quando avevo i cuscinetti (ruota posteriore) usurati, anche il semplice dislivello di manto lungo le corsie , mi creava delle fastidiose ondeggiamenti che non mi facevano sentire la moto precisa....
,
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Messaggio da danko33 »

claudioB ha scritto:No , la mia Capo, a differenza della mia pegaso650 ie, è Meno sensibile alle giunte dell'asfalto :praticamente non le sento .....,,.facendo una scala da 1 a 10 le sento come 2, mentre con la pegaso il valore è di circa 4-5

secondo me ,devi controllare i cuscinetti ed eventualmente cambiarli.
Per esperienza con la pegaso quando avevo i cuscinetti (ruota posteriore) usurati, anche il semplice dislivello di manto lungo le corsie , mi creava delle fastidiose ondeggiamenti che non mi facevano sentire la moto precisa....
,
La moto ha solo 14.000 km... gia devo sostituire i cuscinetti??? :o
Di quali cuscinetti parli? mozzo ruota posteriore?
Grazie!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

io ,sulla pegaso ,ho dovuto cambiare a 9970 km il cuscinetto posteriore perchè mi è letterelmente scoppiato , quando ero in ferie in corsica nel 2002 .
Li ho cambiati nuovamente a 37000 km ,solo quelli posteriori, perchè mi si erano usurati e la moto la sentivo , come ti ho gia accennato , un po imprecisa....

Sulla CN , per ora non li ho cambiati (28000 km) in quanto il precedente proprietario , che me la data con 22900km a maggio 2008, mi disse che in occasione del cambio gomme che aveva fatto da poco ,aveva cambiato i cuscinetti ,solo ruota anteriore perche li aveva trovati un po usurati , mentre quelli posteriori erano ancora buoni.....

Se non sbaglio , c'è qualcun'altro nel forum che ha avuto un usura precoce e anomala dei cuscinetti. .... probabilmente qualche" partita difettosa."...

Ovviamente il problema di usura dei cuscinetti potrebbe riguardare sia l'asse ruota posterioire , che quello anteriore....

se usi la funzione "cerca" dovresti trovare altre informazioni... qui sul forum....

comunque le misure sono:
.... il codice skf
ruota anteriore (2 cuscinetti ) è :- 6005-2rs -misura 25x47x12
11 euro (cadauno )
la posteriore ha :- sigla skf 6304-2rs 20x52x15
14,2 euro
la posteriore ha :- sigla skf 6204-2rs 20x47x14
11,88 euro

vi è un'altro cuscinetto sul portacorona che domani verificherò
Ciao

Esempio.Se si vuole si possono sostituire con i
cu 6304 tn 9C4 ,il 20x52x15 viene 17 euro.......
cu 6204 tn 9c4 il 20x47x14 viene 15,58
cu 6005 tv hc4 il 25x47x12 viene 12,54

sono i più performanti in commercio .

ps esistono cuscinetti moolto performanti ma dal prezzo 4-5 volte superiori esempio :- il 20x47x14 viene a costare 54 euro sigla fag cu 6204 bp63
_________________

questa ultima parte è tratta dal forum....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Messaggio da danko33 »

claudioB ha scritto:io ,sulla pegaso ,ho dovuto cambiare a 9970 km il cuscinetto posteriore perchè mi è letterelmente scoppiato , quando ero in ferie in corsica nel 2002 .
Li ho cambiati nuovamente a 37000 km ,solo quelli posteriori, perchè mi si erano usurati e la moto la sentivo , come ti ho gia accennato , un po imprecisa....

Sulla CN , per ora non li ho cambiati (28000 km) in quanto il precedente proprietario , che me la data con 22900km a maggio 2008, mi disse che in occasione del cambio gomme che aveva fatto da poco ,aveva cambiato i cuscinetti ,solo ruota anteriore perche li aveva trovati un po usurati , mentre quelli posteriori erano ancora buoni.....

Se non sbaglio , c'è qualcun'altro nel forum che ha avuto un usura precoce e anomala dei cuscinetti. .... probabilmente qualche" partita difettosa."...

Ovviamente il problema di usura dei cuscinetti potrebbe riguardare sia l'asse ruota posterioire , che quello anteriore....

se usi la funzione "cerca" dovresti trovare altre informazioni... qui sul forum....

comunque le misure sono:
.... il codice skf
ruota anteriore (2 cuscinetti ) è :- 6005-2rs -misura 25x47x12
11 euro (cadauno )
la posteriore ha :- sigla skf 6304-2rs 20x52x15
14,2 euro
la posteriore ha :- sigla skf 6204-2rs 20x47x14
11,88 euro

vi è un'altro cuscinetto sul portacorona che domani verificherò
Ciao

Esempio.Se si vuole si possono sostituire con i
cu 6304 tn 9C4 ,il 20x52x15 viene 17 euro.......
cu 6204 tn 9c4 il 20x47x14 viene 15,58
cu 6005 tv hc4 il 25x47x12 viene 12,54

sono i più performanti in commercio .

ps esistono cuscinetti moolto performanti ma dal prezzo 4-5 volte superiori esempio :- il 20x47x14 viene a costare 54 euro sigla fag cu 6204 bp63
_________________

questa ultima parte è tratta dal forum....
Ti ringrazio moltissimo per il chiarimento, e per tutti i dati riportati! come faccio a capire se devo sostituire i cuscinetti? fanno rumore? o che altro sintomo presentano?
Grazie ancora!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

hai controllato la pressione delle gomme ?
quanto sono ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Messaggio da danko33 »

bikelink ha scritto:hai controllato la pressione delle gomme ?
quanto sono ?
devo verificare... perchè mi sa che il problema è quello!... o almeno lo spero! credo che la pressione la metterò per 2 persone considerato il mio peso superiore ai 100 e che sono spesso con zavorra.
Ti faccio sapere!
Ciao. :wink:
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

Oltre alla pressione controlla anche l'usura delle gomme. A me succede quando cominciano a "quadrarsi" (piego poco :-? ).

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
steven
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 9:48
Località: rubano(PD)

risp.

Messaggio da steven »

ciao Danko33,
quello che tu senti io non l'ho mai provato, comunque i cuscinetti anteriori come da fattura sono stati cambiati a 8500 km circa, e al cambio delle gomme hanno confermato il loro buono stato compresi quelli posteriori.
visto che era da circa un mesetto abbondante che non controllavo la pressione prova a vedere. ciao e buon viaggio
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Re: risp.

Messaggio da danko33 »

steven ha scritto:ciao Danko33,
quello che tu senti io non l'ho mai provato, comunque i cuscinetti anteriori come da fattura sono stati cambiati a 8500 km circa, e al cambio delle gomme hanno confermato il loro buono stato compresi quelli posteriori.
visto che era da circa un mesetto abbondante che non controllavo la pressione prova a vedere. ciao e buon viaggio
Ciao carissimo! in effetti come già scritto in precedenza credo anche io che sia la pressione delle gomme, ma ancora di più credo che sia anche una questione di abituarsi alla moto, sono ancora senza assicurazione e quindi non ho avuto ancora il piacere di provarla su tratti lunghi. Hai per caso trovato la borsettina con gli attrezzi?
Salutoni! :D
steven
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 9:48
Località: rubano(PD)

risp.

Messaggio da steven »

No la borsa con gli attrezzi non me l'hanno mai data. ciao
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Re: risp.

Messaggio da danko33 »

steven ha scritto:No la borsa con gli attrezzi non me l'hanno mai data. ciao
Azz :tutticontenti: ma sono stati proprio dei caini questi di Motolandia!
Cmq grazie lo stesso! :wink:
A presto!

:D
Avatar utente
danko33
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 13 aprile 2008, 22:58
Località: Napoli

Messaggio da danko33 »

Credo di aver scoperto l'arcano... ho misurato con manometro la pressione delle gomme... anteriore 1,9 :evil: post 2.9 :D
Credo che la pesantezza del manubrio e la sensazione di gomma forata sia proprio dovuto a questa bassa pressione della gomma anteriore!

A voi la parola!

:D
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

sicuramente.. vai di 2.4 ant e 2.7 pos
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”