Problema frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Problema frizione

Messaggio da l'estremo »

Ciao a tutti. Ho notato una fastidiosa perdita d'olio dalla frizione (dall'attuatore spingidisco precisamente). Qualcuno di voi sa se è un problema ricorrente e a cosa eventualmente è dovuto?
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

In 86.000 km ne ho cambiati 3.
Non è una cosa grave, con una mezz'oretta di lavoro ti cambiano la guarnizione dell'attuatore.
considera che la frizione la uso tantissimo (lavoro a Roma) :wink:

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

Baldax ha scritto:In 86.000 km ne ho cambiati 3.
Non è una cosa grave, con una mezz'oretta di lavoro ti cambiano la guarnizione dell'attuatore.
considera che la frizione la uso tantissimo (lavoro a Roma) :wink:

Bye
Baldax
...quoto :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ne ho cambiato uno in via preventiva...attenzione che con questo problemino rischi di restare a piedi.

Il ricambio se non erro costa/costava 11 euro.
Paracarro zen
l'estremo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 19:46
Località: Cinisello Balsamo, ma vorrei fosse La Spezia

Messaggio da l'estremo »

Come al solito siete preziosi! Domani vato a comprare il ricambio. Mi è stata data una dritta abbastanza sensata che magari è attuabile. Mettere una guarnizione in rame?
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

l'estremo ha scritto:Come al solito siete preziosi! Domani vato a comprare il ricambio. Mi è stata data una dritta abbastanza sensata che magari è attuabile. Mettere una guarnizione in rame?
...in rame? :o mmm secondo me non ti conviene, il rame è un metallo tenero ma non abbastanza da sostituire la guarnizione originale...e poi col calore si dilata molto di più :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
mammaoca
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 21:26

frizione che slitta ......

Messaggio da mammaoca »

ciao ragazzi, vorrei avere da voi un suggerimento al riguardo del mio problema riscontrato sulla frizione....... noto da un po' che in marcia mi capita alcune volte che la frizione slitti , come le vetture ......e questo mi capita inserendo la terza poi pero' tutto passa e sembra non esserci piu il problema .....secondo voi e da cambiare la frizione io ho 34000 ..... grazie a tutti ........
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Frizione da fare a 34.000 ? Naaaaaaaaa credo che Schwarz sia ben oltre i 100.000 km con la frizione originale...
Verifica il liquido nella vaschetta, controlla se la leva torna perfettamente tanto per iniziare. :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
wolfarello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 0:28
Località: Palermo

Messaggio da wolfarello »

io la frizione l'ho sostituita a 90.000km e la moto la uso anche come uno scooter.
E' possibile che ti stia cedendo il gommino dell'attuatore o che il livello dell'olio è basso, problema che si verifica per il consumo del gommino.

P.s. il mio meccanico L'ultimo gommino lo ha cambiato 30.000km fa
Avatar utente
ack71
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 455
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
Moto: Suzuki gsx s 1000 f
Località: Terni

Messaggio da ack71 »

Un saluto a tutti!!!! A volte ritornano come si dice....... :-(
Io invece la frizione la devo cambiare ( 45000 KM!!!!).
Il concessionario Aprilia mi ha chiesto una cifra folle,dunque girovagando su internet ho trovato il kit della Surflex (10 dischi in acciaio e 9 guarniti se non erro).
Prezzo ragionevolissimo: 145 Eur.
Ma la domanda e' : nessuno di voi li ha provati???
Leggo nel forum frizioni con 100.000 km, pochi giorno fa ad Orvieto c'era un Caponord con 12.000 Km con la frizione da cambiare!!!!!!!!!
O magari conoscete altre marche?????
Saluti e se posso permettermi un O.T, mi sono appena liberato della pseudo-zavorrina rompi co@@ni e di qualche problemino fisico percio conto di partecipare ai prossimi raduni per conoscervi.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Rimango comunque perplesso !
La mia ha 60.000 km sul groppone e la frizione è perfetta. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

La mia ne ha 92000, di tanto in tanto mi da un po' di difficoltà a trovare la folle, ma fino ad ora nessun slittamento o impuntamento del cambio.

E di montagna ne faccio parecchia :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

ack71 ha scritto:Io invece la frizione la devo cambiare ( 45000 KM!!!!).
Il concessionario Aprilia...
pochi giorni fa ad Orvieto c'era un Caponord con 12.000 Km con la frizione da cambiare!!!!!!!!!
Io comincierei cambiare concessionario/meccanico ! 12000km sul rotax V60 fa ridere i polli e 45000km fa ridere lo stesso a meno che uno non sfrizioni per chilometri....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Stranissimo una frizione che con quei km abbia dei problemi :-? :-? una prova da un altro meccanico ? e una controllata alla leva, al movimento del pistoncino .....ma che dico :( :( :( troppo pochi i km e non dovrebbe avere problemi e poi solo in terza !!!!!! e nelle altre marce noooo???
Avatar utente
ack71
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 455
Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 12:06
Moto: Suzuki gsx s 1000 f
Località: Terni

Messaggio da ack71 »

Che dire!!! Mi trovate d'accordo con le vostre opinioni, ci mancherebbe.
Cambiare la frizione a 12.000 e' sconcertante vero, ma cosi mi ha riferito.
Sono perplesso anche io.
Per quanto mi riguarda da un mese a questa parte la frizione tende a slittare (in accelerazione dalla seconda alla terza per lo piu'), impuntamenti nessuno, ma difficolta' a trovare il folle dalla prima marcia e ancor di piu' dalla seconda. Poi da moto fredda si e' accentuato il classico rumore per inserire la prima.
La moto e' stata provata da 2 meccanici, incompetenti tutti e due???
Possibile!! E magari aggiungo.
Solo che Fiore mi sta troppo lontano :D
Resta il fatto che il presunto problema alla frizione c'e'.
I meccanici qui in zona questi sono.
eventuali suggerimenti oltre quello di salvadi di cambiare concessionario??

:giullare:

Saluti
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”